Dark Droids – Il ritorno della D-Squad

Nella giornata di ieri è stato annunciato, su starwars.com, la nuova miniserie Dark Droids: D-Squad. Il fumetto, scritto da Marc Guggenheim con i disegni di Salva Espín e David Messina, in uscita oltreoceano il prossimo Agosto, sarà ambientato dopo il crossover Dark Droids e fungerà da spin-off.

Cover Dark Droids D-Squad

Cover Dark Droids D-Squad

La miniserie vedrà R2-D2 combattere la nuova minaccia horror vista in Dark Droids, chiamata Scourge, che corrompe l’animo dei droidi. L’astromecca riattiverà la sua crew, già vista in The Clone Wars, con alcuni cambiamenti rispetto agli eventi della serie animata; avremo infatti IG-88, 4-LOM, BT-1 e triplo 0, oltre al droide meccanico WAC-47.

Di seguito l’intervista a Guggenheim, da noi tradotta:

Sappiamo che D-Squad è ambientata subito dopo Dark Droids, nel quale qualcosa sta corrompendo i droidi della galassia, come si colloca in questo la miniserie?

D-Squad riprende subito dopo gli eventi di Dark Droids, nel quale R2 si rende conto che avrà bisogno di aiuto se vuole combattere questa minaccia.

I fan di Star Wars: The Clone Wars ricorderanno la D-Squad nel memorabile arco narrativo diviso in quattro parti della quinta stagione. Hai rivisto quegli episodi per scrivere la miniserie?

Assolutamente! Riguardare quei quattro episodi è stata la prima cosa che ho fatto!

Ho sempre amato l’idea della D-Squad e sono felice di vedere il loro ritorno. Come è stato scrivere di una squadra di droidi nella quale alcuni membri parlano solo in bip e boops?

Non mentirò: è stata una sfida scrivere un fumetto in cui gran parte del cast parla una lingua intraducibile. Allo stesso tempo, però, fa parte del divertimento. Nella serie abbiamo intere pagine in cui i droidi parlano tra loro in binario. Fortunatamente, abbiamo l’artista perfetto per rappresentare tutto questo: Salva Espín. Ho fatto notare numerose volte agli editori che non ho mai visto un connubio migliore tra artista e sceneggiatura. Nelle mani di un altro artista, l’intera storia probabilmente sarebbe crollata su se stessa.

dark-droids-d-squad-1

Immagine 1 di 5


Dark Droids è stata presentata come una storia dell’orrore. Diresti che lo stesso vale per la miniserie D-Squad?

No, in realtà D-Squad è più un gioco per ragazzi. È un’avventura mista a umorismo. L’ho pensata come il primo film degli Avengers, ma con i droidi invece dei supereroi.

Il primo numero conterrà una storia bonus di 10 pagine intitolata: The Book of Ajax. In che modo la missione di Ajax in Dark Droids si collega al tuo precedente lavoro su Star Wars, la recente serie di Han Solo & Chewbacca?

The Book of Ajax è piuttosto interessante. Ricollega la storia di Han Solo e Chewbacca a Star Wars: Revelations fino al primo numero di Dark Droids. È davvero un percorso per lo sviluppo di Ajax Sigma, il droide che è stato al centro del mio lavoro su Star Wars fino ad oggi e che ha un ruolo di primo piano in Dark Droids. La storia è un’esplorazione della moralità di Ajax e del difficile equilibrio che deve trovare tra ciò che sente di dover fare come rivoluzionario e dei suoi obblighi come leader. La ciliegina sulla torta è che la storia è disegnata dal mio compagno di Han Solo & Chewbacca: David Messina.

Infine, chi è il tuo membro preferito della D-Squad nella miniserie?

Dire R2 è una scappatoia? Sì, probabilmente è una scappatoia. Ma ha anche il pregio di essere la verità. Sono solo costantemente stupito di quanto sia vivida la voce di R2 come personaggio, nonostante non parli mai una parola di basic. Ma nonostante ciò, sai esattamente chi è. Sai che ha grinta. Sai che è coraggioso. Sai che ha coraggio e grinta. È un risultato incredibile nella narrazione.

Che cosa pensate di questo annuncio? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Classe 94, programmatore e amante della Galassia Lontana Lontana dai tempi de La Minaccia Fantasma. Il battesimo nel lato cartaceo è stato nel 2020 con Fortezza Vader e da allora non mi sono più fermato. Nell'autunno 2022 sposo la mission di diffondere la lettura di Star Wars, iniziando a collaborare con Star Wars Libri & Comics.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>