Fear of the Jedi – Cavan Scott intervistato sul finale della Fase III

Negli scorsi giorni il noto portale ComicBook ha pubblicato un’intervista a Cavan Scott, nel quale l’autore ha rivelato alcune informazioni su The High Republic – Fear of the Jedi: la miniserie che concluderà le vicende del Maestro Jedi Keeve Trennis. L’uscita del primo numero della miniserie è prevista il prossimo 19 Febbraio 2025.

Copertina regular del primo numero

Copertina regular del primo numero

Di seguito l’anteprima del fumetto e l’intervista integrale da noi tradotta:

fear-of-the-jedi-3

Immagine 2 di 5

Sei stato coinvolto nel progetto Alta Repubblica per parecchio tempo e ora sei tornato per concludere la Fase III con Fear of the Jedi. Cosa ti è piaciuto di più di questa Fase III?

È stato davvero divertente mettere insieme tutto il puzzle, inclusi elementi della Fase II (come il personaggio di Tey Sirrek, che è apparso per la prima volta nella seconda fase e ha vissuto una vita piuttosto movimentata da allora). È stata una gioia vedere tutti i miei colleghi creatori dell’Alta Repubblica raggiungere l’obiettivo con le loro rispettive storie, portando avanti eventi che abbiamo iniziato a pianificare sette anni fa! L’Alta Repubblica è stata una parte enorme della mia vita sin dal primo giorno in cui ci siamo seduti tutti attorno a un tavolo allo Skywalker Ranch, ed è stata un’esperienza incredibile. E ora siamo finalmente al gran finale!

Fear of the Jedi è un titolo inquietante, considerando che i Jedi sono addestrati a superare la paura, poiché questa conduce al lato oscuro della Forza. Cosa puoi dirci sul significato del titolo e se anticipa tempi bui?

Alla fine della nostra prima settimana di pianificazione per quello che sarebbe diventato L’Alta Repubblica nel 2018, feci una domanda: “Cosa spaventa i Jedi?” È diventata una domanda per l’intera iniziativa e, in questa serie, cerco di rispondere, concentrandomi sulle paure di un Jedi in particolare: Keeve Trennis, che è stata la nostra eroina durante tutta la serie Marvel. Keeve ha passato molto e non ha mai avuto paura di mettere in discussione se stessa. Ora, dopo gli eventi recenti, ha iniziato a mettere in dubbio l’intero Ordine Jedi. Come sappiamo dall’audio-dramma del 2019, Dooku: Un Jedi Perduto, Keeve diventerà una dei Venti Perduti: iMaestri Jedi che abbandonano l’Ordine. Questa ultima serie rivelerà il perché.

Kelnacca, il Maestro Jedi Wookiee di The Acolyte, è una guest star in Fear of the Jedi. Come ha influenzato la conoscenza del destino di Kelnacca in The Acolyte il modo in cui hai sviluppato la sua storia?

Il suo destino non ha avuto un grande peso, ma sono passato direttamente alla stesura di Fear of the Jedi dopo aver scritto il one-shot di Kelnacca l’anno scorso, legato a The Acolyte, quindi sono stato felice di poter riportare anche il suo Padawan, Yarzion Vell. Adoro il modo in cui tutte queste storie si intrecciano, e Kelnacca — stoico, e spesso brusco Wookie — è così divertente da scrivere.

Keeve Trennis è stata al centro delle tue precedenti serie di Alta Repubblica, ed è sempre la protagonista principale. Quali sono i tuoi pensieri sul suo arco narrativo, e si è sviluppato come lo avevi immaginato all’inizio?

Tutto ciò che ho scritto per Keeve è stato pensato per condurre a questo. Scrissi una bozza del numero finale lo stesso giorno in cui ho consegnato il primo, cinque anni fa, quindi ho sempre saputo dove sarebbe arrivata. È stato un giorno emotivamente potente quando finalmente sono riuscito a includerla nella sceneggiatura dell’ultimo numero. Alcuni dettagli hanno dovuto essere aggiustati, perché personaggi e situazioni evolvono nel tempo, ma la scena finale è in gran parte la stessa di quando l’ho salvata in una cartella intitolata, in modo piuttosto inquietante, “The End!”

Keeve significa molto per me, così come il suo maestro Jedi, Sskeer. È una sensazione strana. Mi sembra di averla vista crescere sulle pagine, e ora è esattamente dove sapevo che sarebbe stata. Sono incredibilmente orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato con l’intera iniziativa e, in particolare, con la serie Marvel. Oltre 40 numeri di narrazione? Non è un risultato da poco, ed è tutto merito dei lettori che ci hanno supportato a ogni passo del percorso.

Per concludere, cosa ti entusiasma di più che i fan di Alta Repubblica vedano e vivano con Fear of the Jedi, e cosa puoi dire (se c’è qualcosa da dire) su ciò che ci aspetta oltre la Fase III?

Oltre al destino di Keeve, ci sarà del trauma in arrivo per Tey e conflitti per Lourna Dee, che mi mancherà tantissimo scrivere! Fear of the Jedi racchiude tutto ciò che amo in Star Wars: avventura, battaglie spaziali, mostri giganti e momenti meravigliosi con i personaggi che ti spezzeranno il cuore un minuto e te lo scalderanno quello successivo. Per quanto riguarda ciò che c’è oltre la Fase III, beh, questa è la fine della storia che pianificammo nel 2018, ma non dell’Alta Repubblica nel suo insieme. Ci sono sempre altre storie da raccontare…

Che cosa pensate di queste nuove informazioni su Fear of the Jedi? Siete ansiosi di leggelo? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Classe 94, programmatore e amante della Galassia Lontana Lontana dai tempi de La Minaccia Fantasma. Il battesimo nel lato cartaceo è stato nel 2020 con Fortezza Vader e da allora non mi sono più fermato. Nell'autunno 2022 sposo la mission di diffondere la lettura di Star Wars, iniziando a collaborare con Star Wars Libri & Comics.

Dicci la tua!

1 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>