Con un annuncio su StarWars.com Lucasfilm ha confermato che il progetto The High Republic, che sarebbe dovuto partire ad agosto 2020, arriverà sugli scaffali internazionali a partire dal gennaio 2021, a causa dei notevoli ritardi accumulati in seguito allo scoppio della pandemia da Sars-Cov-2.
Il romanzo di Charles Soule Star Wars: The High Republic: Light of the Jedi e il romanzo middle grade di Justina Ireland Star Wars: The High Republic: A Test of Courage usciranno il 5 gennaio 2021. Il romanzo Young Adult di Claudia Gray Star Wars: The High Republic: Into the Dark è invece stato spostato al 2 febbraio 2021. Le nuove date di uscita delle serie a fumetti Marvel Star Wars: The High Republic e IDW Star Wars: The High Republic Adventures saranno invece annunciate in futuro.
Questa la lettera che il direttore creativo del Lucasfilm Publishing, Michael Siglain ha scritto in merito:
“Sempre in movimento il futuro è.”
Questa citazione di Yoda è tanto rivelante oggi quanto quando L’Impero Colpisce Ancora arrivò nei cinema quarant’anni fa. E oltre ad applicarsi all’incertezza del futuro, si applica anche a Star Wars: The High Republic.
Star Wars: The High Republic è una massiccia iniziativa cross-editoriale e interconnessa che porrà le basi per una nuova era dello storytelling nella galassia di Star Wars. Ambientata 200 anni prima gli eventi della trilogia prequel, questa mega-storia darà ai lettori di Star Wars di qualsiasi età un punto di ingresso verso l’Alta Repubblica, un periodo di rinascimento galattico, durante il quale i cavalieri Jedi erano al loro apice.
A causa dei tempi difficili che stiamo vivendo, abbiamo deciso di spostare il lancio di Star Wars: The High Republic al gennaio 2021, per essere sicuri che questo lancio sia un avvenimento grande ed epico come merita.
Ora, so che aspettare non è facile. E so che quanto i fan fossero eccitati riguardo a questo dal primo annuncio. Sono qui con voi: ho aspettato anni per poter raccontare questa storia. Anche se non posso dirvi molto in merito, posso assicurarvi che gli architetti della nostra storia – Claudia Gray, Justina Ireland, Daniel José Older, Cavan Scott e Charles Soule – stanno continuando a lavorare su questa nuova era di storie. Avrete notizie da loro questa estate e non dimenticate di chiedere loro cose riguardo a “L’eroe di Hetzal”, “i gemelli”, la “Lama di Bardotta”, i clan Starros e San Tekka e le Storms. Non potete credere a cosa hanno in serbo per i Jedi e la Repubblica.
Dal profondo del mio cuore vi ringrazio: grazie per leggere e grazie per la comprensione e la pazienza. Star Wars: The High Republic è stato un lavoro fatto con amore e non vediamo l’ora che i lettori possano scoprire l’età d’oro dei Jedi.
Fino a quel momento e come sempre, statemi bene e siate forti e che la Forza sia con voi.
Cosa pensate di questa notizia? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di seguirci sul nostro Canale Telegram e commentarla con noi sulla nostra chat!
