Star Wars: La Galassia del Terrore (Galaxy of Fear) è una serie di dodici romanzi per giovani lettori scritti da John Whitman tra il 1997 e 1998 sull’onda del successo della collana Piccoli Brividi, famosa negli Anni Novanta e approdata anche in Italia. Appartenente all’universo Legends e ambientata pochi mesi dopo la distruzione di Alderaan, la collana ruota attorno alle bizzarre avventure a tema horror dei giovani fratelli orfani Tash e Zak Arranda, il loro misterioso zio Hoole e il fido droide DV-9, con la partecipazione in ogni libro di uno o più personaggi iconici della saga.
In Italia sono arrivati solamente i primi due volumi, pubblicati da Sperling & Kupfer nel 1999 con titoli Mangiati Vivi e La Città dei Morti. In diversi cataloghi appaiono ancora oggi le schede prodotto dei due successivi volumi, indice che, almeno inizialmente, era prevista la continuazione della collana.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

- Titolo: La Galassia del Terrore: Mangiati Vivi
- Data di uscita: 1999
- Autori: John Whitman
- Edito da: Sperling & Kupfer
- Edizione: Copertina flessibile, 128 pagine
- ACQUISTA QUI

- Titolo: La Galassia del Terrore: La Città dei Morti
- Data di uscita: 1999
- Autori: John Whitman
- Edito da: Sperling & Kupfer
- Edizione: Copertina flessibile, 128 pagine
- ACQUISTA QUI
Trama
Attenzione, nelle seguenti sinossi sono presenti SPOILER sulle vicende dei primi due romanzi de La Galassia del Terrore!
I giovani fratelli Tash e Zak Arranda, rimasti orfani dopo la distruzione del loro pianeta natale Alderaan da parte dell’Impero, vivono accompagnando in giro per la galassia il loro zio acquisito Hoole, un enigmatico antropologo di razza mutaforma Shi’ido, e il suo droide DV-9, che fa loro da custode e insegnante.
Durante un viaggio verso il misterioso D’vouran, apparso solo recentemente sulle mappe stellari, l’astronave viene sbalzata fuori dall’iperspazio in anticipo rispetto al previsto e si schianta presso lo spazioporto, attratta dalla gravità del pianeta. Là la famiglia viene accolta da Chood, leader degli Enzeen, accogliente specie aliena dal comportamento gentile e generoso che sta cercando di rendere D’vouran una meta turistica capace di attrarre quante più persone a trasferirvisi. A minare l’apparente tranquillità e pace del posto ci pensano però la presenza di Smada the Hutt, gangster che sembra avere conti in sospeso con Hoole, e le farneticazioni di Kevreb Bebo, un pilota caduto in disgrazia che cerca di avvertire che le persone giunte in precedenza sul pianeta stanno misteriosamente scomparendo.
Dopo esser sfuggiti in un primo momento agli sgherri di Smada the Hutt, grazie all’intervento di Luke, Han, Leia e Chewbecca (anche loro attratti con il Falcon sul misterioso pianeta), Tash decide di seguire il suo istinto e dare ascolto agli avvertimenti di Bebo, il quale le mostra una grotta con celato all’interno un sinistro laboratorio abbandonato da tempo con un oscuro pozzo apparentemente senza fondo. Prima di separarsi, Bebo affida alla ragazza un medaglione trovato tempo prima proprio nel laboratorio, grazie al quale ritiene di esser rimasto al sicuro dalle sparizioni, al contrario del suo equipaggio svanito nel nulla.
Nel frattempo, Zak è stato catturato dai mercenari di Smada, ma riesce a evadere dalla fortezza dell’Hutt con l’aiuto di Tash e DV-9. Durante l’inseguimento che ne scaturisce, il gruppo e le guardie di Smada vengono attaccati dagli Enzeen, che si rivelano essere dei mostri parassiti, e dal terreno stesso del pianeta, che inizia a tremare e inghiottire le persone nelle voragini che si aprono. I ragazzi, protetti dal campo di energia emanato dal medaglione, e Smada, sulla sua lettiga a repulsione, riescono a salvarsi, ma vengono catturati e condotti dagli Enzeen capitanati da Chood presso il baratro nel laboratorio abbandonato, che si rivela essere il cuore di D’vouran. Il pianeta infatti è un organismo vivo e ha un bisogno continuo di nutrimento (si scoprirà poi frutto di un esperimento imperiale di bioingegneria fallito), il quale viene procurato dagli Enzeen, suoi parassiti simbionti, attraverso le persone attirate con l’inganno a stabilirsi sul pianeta.
A salvare la situazione ci pensa Hoole, il quale aveva assunto di nascosto l’aspetto di un Enzeen grazie alla sua abilità di mutaforma, afferrando il medaglione e gettandolo nella voragine, innescando così il collasso del pianeta. Riusciti a fuggire all’esterno, Zak, Tash, Hoole e DV-9 vengono tratti in salvo dal Millennium Falcon giunto in loro soccorso, giusto in tempo prima che l’intero D’vouran scompaia, divorato e risucchiato da se stesso.
Le avventure di Zak e Tash proseguono sul pianeta Necropolis, dove il gruppo si congeda dai Ribelli per procurarsi una nuova astronave e viene accolto da Pylum, Maestro delle Cerimonie e fervido custode delle tradizioni e superstizioni legate all’enorme cimitero del posto e ai suoi riti funebri. Giunge sul pianeta anche Boba Fett, sulle tracce del pluriricercato per le sue pratiche mediche illegali Dr. Cornelius Evazan, ritenuto dal cacciatore di taglie in qualche modo anche responsabile con i suoi esperimenti di aver rianimato un suo precedente bersaglio eliminato proprio su Necropolis. Pylum invece ammonisce gli abitanti che i morti stanno resuscitando a causa della vendicativa maledizione lanciata secoli prima dalla strega Sycorax contro i miscredenti delle sacre usanze funebri di Necropolis.
Zak stringe una rapida amicizia con un coetaneo di nome Kairn, dal quale viene sfidato ad addentrarsi di notte nel cuore del cimitero. Il ragazzo accetta, sia per non dimostrarsi spaventato sia per implorare lo spirito di Sycorax di riportare in vita i suoi genitori, la cui scomparsa su Alderaan ancora lo tormenta. Giunti presso la cripta degli Antichi, Zak e Kairn vengono prima attaccati da alcuni cadaveri usciti dalle tombe e poi dal dottor Evazan in persona, il quale riesce ad avvelenare Kairn con delle criptobacche tossiche prima di venir giustiziato da Boba Fett.
Zak non viene creduto riguardo agli zombie né dagli abitanti di Necropolis né da sua sorella e suo zio, mentre su insistenza di Pylum sia Kairn che il dottor Evazan vengono sepolti nel cimitero. Poiché nessuno presta ascolto alla sua convinzione di aver intravisto di nuovo il dottor Evazan presso la sua astronave, Zak si allontana da Tash e incontra un redivivo, benché malaticcio, Kairn che lo guida alla tomba di Sycorax promettendo di svelare il segreto della sua rinascita. Là viene immobilizzato dal dottor Evazan, che rivela di aver sviluppato un siero capace di rianimare i tessuti morti, che si attiva grazie all’azione dei vermi ossei sui cadaveri. Per cercare di perfezionare le sue creazioni, ovvero zombie potenti e ubbidienti ma lenti, Evazan utilizza Zak come cavia, facendogli assimilare una dose di criptobacche paralizzante ma non letale, che ne avrebbe simulato la morte.
Il ragazzo, creduto quindi morto, si risveglia dopo la sua sepoltura all’interno della sua stessa bara, ma, proprio mentre i vermi stavano per attaccarlo, viene riesumato da Boba Fett, chiamato in aiuto da DV-9 che aveva hackerato il computer di bordo della nave del Dr. Evazan, scoprendone i segreti. A loro volta Tash e Hoole, non avendo creduto alla fine volontaria di Zak, avevano profanato la tomba del malvagio scienziato scoprendola vuota, ma vengono perseguiti dagli abitanti di Necropolis aizzati da Pylum.
I due gruppi si riuniscono all’interno del santuario di Sycorax, dove vengono assaliti da un’orda di non morti agli ordini di Evazan e dello stesso Pylum, che si rivela essere in combutta con il perverso dottore, sfruttando le superstizioni di Necropolis riguardo ai defunti per tenere in scacco e controllarne la popolazione.
Mentre Boba Fett respinge l’assalto, DV-9 riesce a sviluppare un antidoto capace di annullare il siero resuscita morti e Kairn, liberato dall’amico Zak dal controllo mentale del dottore, si sacrifica per spruzzarlo su tutti gli zombie. Lo stesso antidoto viene infine utilizzato da Boba Fett per eliminare Evazan una volta per tutte, mentre Pylum viene ritrovato inspiegabilmente morto dopo la sua fuga, instillando il dubbio nei fratelli Arranda e in Hoole che la maledizione di Sycorax forse non fosse poi solo una leggenda.
Cosa mi è piaciuto
Piccoli Brividi in una galassia lontana lontana

I fratelli orfani Zak e Tash Arranda, protagonisti della serie La Galassia del Terrore, così come raffigurati nel The Essential Reader’s Companion.
Simpatici camei
L’ologramma ronzava e una voce registrata recitò: “Nome: Evazan. Noto anche come dottor Morte. Ricercato per assassinio, negligenza professionale, esercizio abusivo della professione medica, tortura e aggressione. In veste di medico, Evazan usa i pazienti come cavie per esperimenti non autorizzati e spesso fatali. Fino ad oggi, è stato condannato a morte su dodici sistemi stellari, tra cui…”“Basta così.” Boba Fett spense il dischetto olografico e l’immagine orripilante del dottor Evazan svanì. “Lo voglio. Subito.”

Boba Fett alle prese con un assalto di zombie (illustrazione dal The Essential Reader’s Companion).
Cosa non mi è piaciuto
Serie incompleta in Italia
A tutto ciò si aggiungono anche le domande su chi si celi dietro l’utente “Forceflow” che nell’Holonet diffonde illegalmente messaggi criptati sulla storia dei Jedi, quale sia il lavoro che Hoole vorrebbe commissionare a Boba Fett ma che il cacciatore di taglie rifiuta categoricamente ritenendolo una follia… e tanto altro ancora.
Curiosità
#1
- Le inquietanti copertine olografiche “limited edition” in lingua originale di Mangiati Vivi e La Città dei Morti
- Le ancor più senza senso versioni olandesi dei primi due volumi
#2

Lo Shi’do mutaforma Hoole, così identificato nel The Illustrated Star Wars Universe
#3

La versione canonica di Zak e Tash Arranda e del loro zio Hoole così come apparsi nel decimo numero della serie Avventure (2020).
Conclusioni
Cosa ne pensate di queste prime opere della collana La Galassia del Terrore? Avreste voluto leggerla completa in italiano? Fatecelo sapere nei commenti e iscrivetevi al nostro canale Youtube per restare sempre aggiornati!
Venite a trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale e la nostra attivissima chat! Potete anche iscrivervi alla nostra newsletter mensile QUI! Vi ricordiamo inoltre il nostro store con il merchandising ufficiale di Star Wars Libri & Comics!

