[Recensione] Star Wars (2025) #1

Summary
Star Wars (2025) #1 getta le basi per una nuova avventura nella Galassia lontana lontana, ma non senza qualche incertezza. L'albo offre spunti intriganti, con Leia e la Nuova Repubblica alle prese con una sfida politica inaspettata e Han immerso nel sottobosco criminale con Valance, ma fatica a trovare un vero filo conduttore tra le sue tre trame principali. Visivamente, il tratto di Phil Noto soffre di una certa staticità, e il trattamento di Luke lascia qualche perplessità rispetto agli sviluppi precedenti del personaggio. Tuttavia, gli elementi più promettenti – dall’inedita tensione politica al design accattivante dei nuovi personaggi – offrono speranze per i prossimi numeri. Se la serie riuscirà a trovare il giusto equilibrio e a valorizzare i suoi protagonisti, potrebbe rivelarsi davvero interessante ma per ora, questo inizio, è solo sufficiente.
Good
  • Lo stato della Galassia
  • Han e Valance
Bad
  • Inizio debole
  • Disegni troppo statici
  • Dove va Luke?
6
Sufficiente
Storia - 6.5
Disegni - 5.5
Sensazioni - 6

Dopo anni di attesa, finalmente la serie ammiraglia di Star Wars viene rilanciata nell’epoca del post Endor con Star Wars (2025), scritta da Alex Segura (già autore de La Battaglia di Jakku) e con disegni di Phil Noto. Il primo numero è stato pubblicato a maggio 2025 in lingua originale e, nell’attesa di una pubblicazione Italiana che non avverrà prima della fine dell’anno (o dell’inizio del 2026), ecco la nostra recensione di questo primo albo della nuova serie regolare canonica con protagonisti gli eroi della Trilogia Originale.

Esattamente come abbiamo fatto per le altre serie del 2025, come Legacy of Vader #1 e Jedi Knights #1, vi proponiamo qui un primo parere ma riprenderemo le recensioni solo all’uscita dei volumi cartonati italiani. 

star wars 2025 1 cover

  • Titolo: Star Wars  (2025) #1
  • Data di uscita ENG: 7/05/2025
  • Autore: Alex Segura, Phil Noto
  • Edito da: Marvel Comics
  • Edizione: 32 pagine, spillato

Star Wars (2025) #1 – Sinossi

UNA NUOVA EPICA AVVENTURA INIZIA PER LUKE, LEIA E HAN DOPO IL RITORNO DELLO JEDI! Alex Segura, autore best-seller del New York Times, inaugura la nuova audace era di Star Wars. Luke Skywalker deve difendere la Nuova Repubblica da una spietata banda di mercenari! Han Solo indaga su un letale mistero del sottobosco criminale… e salva un alleato sorprendente! Leia Organa deve affrontare un’alleanza inaspettata che si oppone agli obiettivi della Nuova Repubblica!

Cosa mi è piaciuto

Lo stato della Galassia

Quello che ero più curioso di vedere da questa serie era sicuramente relativo a Leia, Mon Mothma e lo stato in cui troviamo la Nuova Repubblica nel 6 ABY, e non sono rimasto affatto deluso. Mon Mothma è ormai diventata, grazie ad Andor, un personaggio fondamentale per l’epica della Galassia lontana lontana, e vederla qui coinvolta attivamente – anche se come comprimaria – mi ha fatto molto piacere. Nonostante il ruolo della Cancelliera, lo spazio politico se lo prende principalmente Leia Organa, più determinata che mai a capitalizzare la vittoria nella Guerra Civile Galattica per costruire la Nuova Repubblica. 

Ciò che l’albo mette in campo nelle ultime pagine, un’inaspettata alleanza di un settore planetario che si oppone agli obiettivi della Nuova Repubblica e che non vuole essere coinvolta nel nuovo governo galattico, è sicuramente un risvolto molto intrigante e abbastanza inaspettato, sicuramente meglio di qualsiasi banda di pirati.

star wars 2025 1 Leia

Han e Valance

Sappiamo davvero poco, al momento, di cosa si stanno occupando Han (in missione solitaria e non per conto della Nuova Repubblica) e il suo vecchio amico Beilert Valance, ma nelle poche pagine mostrate c’è stata sicuramente l’azione migliore dell’albo, nonché tanti splendidi design inediti di personaggi dal sottobosco criminale che faranno godere gli appassionati di costumi personalizzati, come gli amici dei Nomads, e di The Mandalorian. Insomma: sappiamo poco ma le prime pagine mi hanno incuriosito molto, almeno a livello estetico!

Cosa non mi è piaciuto

Inizio debole

La principale pecca dell’albo è però quella di essere un inizio abbastanza scialbo, con una narrazione divisa in tre parti molto scollegate tra loro e non particolarmente approfondite, l’albo manca di focus, anche se cerca di recuperarlo nelle ultime pagine dedicate ai nuovi antagonisti di Leia e della Nuova Repubblica. In particolare le prime pagine del fumettto, hanno un sapore di già visto e mancano di qualsiasi gancio che possa catturare l’attenzione di un (nuovo) lettore. Speriamo che questo passo falso sia solo iniziale e che la serie possa spiegare le proprie vele verso tutte le possibilità che ha di fronte.

I disegni troppo statici

A peggiorare la valutazione delle prime pagine c’è anche una certa insofferenza di chi scrive verso Phil Noto. Pur continuando ad apprezzare lo stile, in particolare per le copertine, Noto qui raggiunge delle importanti vette di staticità delle immagini. I personaggi e le astronavi sembrano tronchi o statue incapaci di qualsiasi dinamismo. Migliorano leggermente, anche per impostazione della griglia che regola le tavole, le summenzionate pagine dedicate ad Han e Valance.

Star Wars 2025 1 X-Wings

Luke

Inoltre, da queste prime pagine di Star Wars (2025) #1 mi pare che sia stato fatto fare a Luke un grosso passo indietro rispetto al suo viaggio di esplorazione della Forza descritto da Soule in Star Wars (2020): vedere un Luke pilota, parte di una squadriglia di Ala-X e non alle prese con missioni più simili a quelle viste in Battlefront II o ne Le Leggende di Luke Skywalker sembra tornare ad un altro personaggio. Peccato, perché le parti dedicate all’ultimo Jedi erano state quelle che più avevo apprezato della precedente serie regolare e, ovviamente, spero di ricredermi nei prossimi numeri.

Star Wars (2025) #1 – Conclusioni

Star Wars (2025) #1 getta le basi per una nuova avventura nella Galassia lontana lontana, ma non senza qualche incertezza. L’albo offre spunti intriganti, con Leia e la Nuova Repubblica alle prese con una sfida politica inaspettata e Han immerso nel sottobosco criminale con Valance, ma fatica a trovare un vero filo conduttore tra le sue tre trame principali. Visivamente, il tratto di Phil Noto soffre di una certa staticità, e il trattamento di Luke lascia qualche perplessità rispetto agli sviluppi precedenti del personaggio. Tuttavia, gli elementi più promettenti – dall’inedita tensione politica al design accattivante dei nuovi personaggi – offrono speranze per i prossimi numeri. Se la serie riuscirà a trovare il giusto equilibrio e a valorizzare i suoi protagonisti, potrebbe rivelarsi davvero interessante ma per ora, questo inizio, è solo sufficiente.

 

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>