- Titolo: The Weapon of a Jedi: A Luke Skywalker Adventure
- Data di uscita USA: 4/9/2015
- Autore: Jason Fry, illustrazioni di Phil Noto
- Edito da: Disney Press
- Edizione: 192 pagine, copertina rigida
- Prezzo: $13.00
Trama
La vicenda è inquadrata in una cornice di tempo ambientata dopo la Battaglia di Endor, in cui una giovane pilota chiede a C-3PO (già con il famoso braccio rosso) di raccontarle una storia riguardante Luke Skywalker, ma non una conosciuta da tutti… In seguito alla distruzione della Morte Nera nella Battaglia di Yavin, Luke Skywalker viene assegnato ad nuova missione in compagnia dei soli droidi C-3PO e R2-D2: tuttavia, una serie di visioni e di sensazioni lo portano invece su Devaron, dove si trova un antico tempio Jedi che Luke cercherà di visitare. Una volta raggiunto il tempio, grazie all’aiuto e alla guida di un ricettatore di rottami e oggetti storici dalle losche intenzioni, Luke si allenerà per imparare a farsi guidare dalla Forza. Nel finale, il giovane Skywalker avrà il suo primo vero combattimento con la sua spada laser: prima con delle truppe imperiali e poi con la sua stessa guida!
Cosa mi è piaciuto?
Luke e la Forza
Da un lato abbiamo il Luke naive de Una Nuova Speranza, affascinato dalla mitologia Jedi e della Forza ma senza comprenderla a pieno; dall’altro abbiamo il campo di energia mistica che tutti conosciamo, che resta dunque in una dimensione estremamente spiriturale e non scientifica. Finalmente la voce di Ben Kenobi torna ad accompagnare il ragazzo e ad aiutarlo nei momenti critici del suo allenamento.
La new entry
La guida che accompagna Luke nei boschi di Devaron è uno scavenger di nostra conoscenza… Nessun vecchio personaggio che ritorna in questo romanzo ma, bensì, un personaggio visto in qualche trailer, foto, action figure e nel libro da colorare de Il Risveglio della Forza. Il suo nome è Sarco Plank e questa è qualche sua immagine:
- L’action figure Hasbro di Sarco Plank
- Sarco Plank ne “Il Risveglio della Forza”
- Sul retro del romanzo “The Weapon of a Jedi”
Mi incuriosisce molto quindi come Sarco potrà inserirsi nel nuovo film, dal momento che in questo romanzo conosce Luke e scopre la sua eredità Jedi… Che sia lui il possessore della lightsaber perduta su cui tanto sembra girare l’incipit del film?
Un altro riferimento a The Force Awakens è la possibilità che il rifugio di Luke sia proprio il tempio jedi di Devaron ma non mi pare che la descrizione coincida con le foto di Skellig Michael, dove si dice siano state girate le scene di Luke.
Cosa non mi è piaciuto?
La ripetitività
Il romanzo è scritto bene, per quanto semplice, ma è sicuramente troppo ripetitivo nelle sequenze di allenamento di Luke. Nel complesso però fila veloce in un pomeriggio circa o in un paio di giorni di lettura visto che è destinato ad un pubblico tra i 10 e i 14 anni.