Inizia oggi un tuffo nel passato dei comics di Star Wars, per andare alla scoperta della prima serie a fumetti di Guerre Stellari della Marvel, pubblicata in Italia da Mondadori nel biennio 1977-1978. Potete leggere qui la puntata #0 della serie, una guida completa a queste pubblicazioni.
- Titolo: Guerre Stellari #1
- Data di uscita: Novembre 1977
- Autori: Roy Thomas, Howard Chaykin
- Edito da: Mondadori
- Edizione: 40 pp, colore
- Prezzo: 350 lire – attualmente valutato tra i 5 e i 10€
Trama
I primi tre numeri della serie ricalcano passo passo (a parte alcuni momenti aggiuntivi). In particolare, il #1 copre le vicende cinematografiche dall’inizio del film a quando Luke, Ben, Han e Chewbacca riescono a fuggire dal blocco imperiale attorno a Tatooine e ad entrare nell’iperspazio.
Commento
Questi fumetti hanno il doppio della mia età e sono estremamente lontani dai prodotti a cui sono abituato: non riesco quindi a discriminare bene tra cosa mi è piaciuto e cosa no. Sono sicuramente albi molto kitsch e diversi dai fumetti di Star Wars a cui siamo abituati. I disegni sono duri e un po’ pulp, sicuramente non fotografici; i colori abbastanza fedeli e utilizzano la tecnica “puntinata” tipica di quegli anni. La traduzione non è perfetta, anzi, ci sono alcuni adattamenti che fanno sorridere (il primo esempio che mi viene in mente è “la guerra di Clone” – che è già un miglioramento rispetto a Quoti per carità o anche “Grand Moff Tarkin”, in cui Grand Moff è inteso come nome; la perla è sicuramente Chewbacca che è un “wuki”). Forse le vignette sono un po’ incasinate ma comunque l’azione si dipana bene e rende anche molto l’idea del film.
Vi ricordo, come sempre, di condividere l’articolo e di mettere mi piace alla pagina Facebook!
