L’inizio della manifestazione evento che si svolgerà nel capoluogo toscano dal 30 ottobre al 3 novembre 2019 è oramai prossimo, motivo per il quale abbiamo predisposto questa guida contenente tutti gli eventi e luoghi di interesse per i fan della galassia lontana lontana.
Dai nostri segnalibri riportanti la timeline delle opere canoniche, agli incontri con gli autori sino alle esclusive per il mercato italiano, quest’anno l’edizione di Lucca Comics & Games promette di offrire come sempre intrattenimento, prodotti e incontri in grado di accontentare proprio tutti.
Consigliamo vivamente di tenere d’occhio il presente articolo, in quanto verrà costantemente aggiornato nel caso ci dovessero essere novità o integrazioni di sorta da portare alla vostra attenzione.
Incontra Star Wars Libri & Comics!
La novità più importante dell’anno sarà senza dubbio la nostra conferenza intitolata Star Wars: Non Solo Film, un epico viaggio lungo oltre quarant’anni all’interno del mondo letterario della galassia lontana lontana!
- Domenica 3 novembre: ore 12:00 – Sala Incontri [SI4], Caffetteria Palazzo Ducale.
Fin dal 1976 la saga di Star Wars ha visto crearsi appendici in altri media: in oltre quarant’anni si sono susseguiti fumetti, romanzi, videogiochi e serie TV.
Da “La Gemma di Kaiburr”, pubblicato in Italia nell’agosto 1979, e dalla “Trilogia di Thrawn”, fino ai romanzi Canonici come “Aftermath” e “Bloodline”. Dai fumetti di “Dark Empire” al successo del rilancio Marvel con oltre un milione di copie vendute.
La redazione di Star Wars Libri & Comics – da cinque anni punto di riferimento dei lettori italiani di Star Wars – accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso le tappe cruciali dei libri e fumetti della Saga, suggerendo i punti migliori per iniziare a “leggere Star Wars“.
Nel caso in cui non possiate presenziare alla nostra conferenza, non disperate. Quest’anno saremo presenti per l’intero corso della manifestazione e abbiamo organizzato un raduno per ciascuno dei cinque giorni. I suddetti avverranno presso la piattaforma San Frediano, nella zona Nord di Lucca dove sono stazionate la 501st Italica Garrison e la Rebel Legion Italian Base, ad eccezione di quello del venerdì che si svolgerà davanti allo stand Mondadori per farci sentire in vista del 2020 (biglietto necessario per entrare nel padiglione Carducci).
L’incontro di domenica 3 viene ovviamente sostituito dalla nostra conferenza Star Wars: Non Solo Film, del quale avete letto tutte le informazioni poco sopra.
La mappa interattiva può essere consultata QUI, mentre il file in formato PDF è scaricabile a questo link.
Di seguito gli orari e le giornate nelle quali si effettueranno gli incontri con voi lettori:
- Mercoledì 30 ottobre: ore 14:30 – piattaforma San Frediano;
- Giovedì 31 ottobre: ore 14:30 – piattaforma San Frediano;
- Venerdì 1 novembre: ore 14:30 – stand Mondadori [CAR351], padiglione Carducci;
- Sabato 2 novembre: ore 14:30 – piattaforma San Frediano;
Ovviamente nel corso di tali raduni potrete ritirirare il nuovissimo e aggiornato segnalibro delle pubblicazioni canoniche italiane.
Nel caso vogliate scambiare quattro chiacchere, salutarci o anche solo minacciarci questi sono dunque gli incontri che fanno per voi! Come sempre potete comunicare con noi mediante l’applicazione Facebook Messenger della pagina o Instagram Direct.
Panel e conferenze
Walt Disney Company Italia
Quest’anno Disney Italia si è decisamente superata: in vista dell’arrivo il 18 dicembre nei cinema nostrani de L’Ascesa di Skywalker, ha pensato bene di portare nel nostro Paese niente meno che Joonas Suotamo, interprete di Chewbacca nella Trilogia Sequel e in Solo: A Star Wars Story!
L’ex cestista filandese classe 1986 successore del compianto Peter Mayhew terrà una masterclass la prima giornata (il 30 ottobre) a mezzogiorno nel la cornice del Cinema Astra.
L’accesso all’incontro avrà posti limitati e sarà accessibile solamente se in possesso del biglietto/braccialetto in corso di validità per quella data.
- Mercoledì 31 ottobre: ore 12:00 – Cinema Astra;
Maggiori informazioni e il testo integrale del comunicato può essere trovato in questo articolo degli amici di Guerrestellari.net.
Panini Comics
Viene fissato per il giorno giovedì l’ormai consueto incontro nel quale verranno con ogni probabilità presentate le novità a marchio Star Wars che arriveranno nelle fumetterie nella prima parte dell’anno venturo.
- Giovedì 31 ottobre: ore 13:00 – auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca [SI6];
I fumetti che generano i film e le serie… che generano i fumetti! Dall’Italia agli States, passando per le Alpi, le principali novità editoriali Panini Comics per il 2020.
Empira – Fan film Sacrificio
Dopo un percorso creativo e realizzativo durato oltre tre anni, finalmente gli amici di EmpiRa (storico fan club della città di Ravenna, in Romagna) presenteranno e proietteranno per la prima volta l’attesissimo fan film intitolato Sacrificio, vietato mancare!
Ricordiamo che è online l’evento Facebook e che è possibile vedere a questo indirizzo il trailer rilasciato a Lucca Comics & Games 2018.
- Venerdì 1 novembre: ore 10:00 – auditorium San Girolamo [SI7];
Nel 2016, a Lucca, abbiamo presentato il progetto SACRIFICIO durante la campagna crowd funding per il concorso Infitity/Eppela. Presentarlo a Lucca sarebbe la chiusura perfetta del cerchio.
E’ un fan film ispirato alla saga e si piazza subito prima del classico Star Wars del 1977.
Scritto da noi e diretto da Michele Lugaresi e Alessandro Randi è interpetato da Francesco Mastrorilli, Ruth Morandini e Michael Segal. Con le voci di Benedetta Degli Innocenti (Rey nella sequel trilogy ufficiale) e Ottavia Piccolo (la voce di Leia in tutta la saga).
Segue sessione di Q&A.
Hasbro
Appuntamento sempre venerdì, presso la sala Ingellis. Nel corso dell’incontro (della durata prevista di due ore circa) saranno presentate le linee principali dell’azienda statunitense. La speranza è che -come avvenne per l’anno passato- vengano rivelate in anteprima mondiale alcune delle Black Series che andranno in produzione nel corso del 2020.
- Venerdì 1 novembre: ore 12:00 – sala Ingellis [SI3];
Tutte le novità del mondo del gioco Hasbro: Marvel. Star Wars e Transformers.
Incontri con gli autori
Purtroppo l’edizione 2019 di Lucca Comics & Games si presenta come più avara del solito di autori e grandi nomi legati al mondo cartaceo della galassia lontana lontana.
Ricordiamo che quando ci si presenta a uno stand per un incontro con autore imbracciando opere di un altro editore sarebbe buona prassi chiedere gentilmente a qualcuno legato all’editore in questione se possibile far firmare la propria copia, magari ringraziando per la disponibilità acquistando qualcosa dallo stand in questione.
James A.S. Corey
Pseudonimo di Daniel Abraham e Ty Franck, i due autori sono rinomati per la serie narrativa fantascientifica The Expanse e per aver firmato il romanzo Legends Codice d’Onore (QUI la recensione), edito da Multiplayer Edizione nel novembre 2017.
Abraham e Franck saranno ospiti dello stand Fanucci Editori, per il quale presenteranno per l’occasione l’ottavo volume tradotto di The Expanse, conosciuto in lingua originale come Tiamat’s Wrath.
- Mercoledì 30 ottobre: ore 11:00 / 12:30 e 15:00 / 16:30 – stand Fanucci Editore [CAR249], padiglione Carducci;
- Giovedì 31 ottobre: ore 11:30 / 12:30 e 16:15 / 17:45 – stand Fanucci Editore [CAR249], padiglione Carducci;
- Venerdì 1 novembre: ore 10:30 / 12:00 e 17:15 / 18:30 – stand Fanucci Editore [CAR249], padiglione Carducci;
- Sabato 2 novembre: ore 10:00 / 11:00 e 15:30 / 17:00 – stand Fanucci Editore [CAR249], padiglione Carducci;
- Domenica 3 novembre: ore 11:30 / 13:00 e 17:00 / 18:30 – stand Fanucci Editore [CAR249], padiglione Carducci.
Paolo Villanelli
Il disegnatore del terzo numero dell’adattamento a fumetti di Rogue One, delle miniserie Lando: Lascia o Raddoppia e Jedi Fallen Order: Dark Temple sarà ospite dello stand Manfont da mercoledì a sabato.
- Mercoledì 30 ottobre: ore 14:30 / 16:30 – stand Manfont Comics [CNAP306], padiglione Napoleone;
- Giovedì 31 ottobre: ore 17:00 / 18:30 – stand Manfont Comics [CNAP306], padiglione Napoleone;
- Venerdì 1 novembre: ore 12:00 / 14:00 – stand Manfont Comics [CNAP306], padiglione Napoleone;
- Sabato 2 novembre: ore 09:30 / 11:30 – stand Manfont Comics [CNAP306], padiglione Napoleone.
Pepe Larraz
L’artista illustratore della serie Kanan e diverse cover di origini spagnole presenzierà al PalaPanini sino a domenica . Il sito Panini Comics ha reso noto con un articolo quanto segue “Per accedere alla signing session di Pepe Larraz è necessario acquistare la House of X Artist Edition. L’autore omaggerà con un doodle sul volume le persone in coda fino al termine della signing session. Tra un doodle e l’altro l’autore farà anche autografi su altri suoi albi o volumi.”
- Mercoledì 30 ottobre: ore 17:00 / 18:30 – PalaPanini, piazza San Martino;
- Giovedì 31 ottobre: ore 12:00 / 13:30 – PalaPanini, piazza San Martino;
- Venerdì 1 novembre: ore 14:30 / 16:30 – PalaPanini, piazza San Martino;
- Sabato 2 novembre: ore 14:30 / 16:30 – PalaPanini, piazza San Martino;
- Domenica 3 novembre: ore 12:00 / 13:30 – PalaPanini, piazza San Martino.
Marco Checchetto
L’illustratore veneziano, che ha lavorato alle miniserie tra cui L’Impero a Pezzi, Capitano Phasma, Obi-Wan & Anakin e l’imminente Lealtà sarà anch’egli presente per delle sessioni di autografi, a partire da venerdì. Così come per Larraz, anche in questo caso “è necessario acquistare la Daredevil Artist edition. L’autore omaggerà con un doodle sul volume le persone in coda fino al termine della signing session. Tra un doodle e l’altro l’autore farà anche autografi su suoi albi o volumi.”
- Venerdì 1 novembre: ore 14:30 / 16:30 – PalaPanini, piazza San Martino;
- Sabato 2 novembre: ore 17:00 / 19:00 – PalaPanini, piazza San Martino;
- Domenica 3 novembre: ore 10:00 / 11:30 – PalaPanini, piazza San Martino.
Giuseppe Camuncoli
Il celeberrimo artista emiliano, autore delle meravigliose tavole della serie Darth Vader (2017) ambientata a posteriori di Episodio III sarà ospite della casa editrice RW Edizioni.
Grazie alla disponibilità di SaldaPress lo avevamo intervistato nel corso dell’edizione passata.
- Venerdì 1 novembre: ore 11:30 e 16:30 – RW Edizioni, padiglione Passaglia 2;
- Sabato 2 novembre: ore 11:00 e16:00 – RW Edizioni, padiglione Passaglia 2.
Jacopo Camagni
Disegnatore del sesto e conclusivo numero dell’arco Kanan: L’Ultimo Padawan, sarà in compagnia di Marco B. Bucci per delle sessioni di firma che non paiono avere particolari restrizioni.
- Mercoledì 30 ottobre: ore 14:30 / 18:30 – PalaPanini, piazza San Martino;
- Giovedì 31 ottobre: ore 14:30 / 18:30 – PalaPanini, piazza San Martino;
- Venerdì 1 novembre: ore 10:00 / 13:30 – PalaPanini, piazza San Martino;
- Sabato 2 novembre: ore 10:00 /11:30 e 14:30 / 16:30 – PalaPanini, piazza San Martino;
- Domenica 3 novembre: ore 10:00 / 11:30 – PalaPanini, piazza San Martino.
Stand case editrici e giochi
Padiglione Hasbro [Piazza San Giusto]
Saranno esposte molto probabilmente delle Black Series annunciate nei giorni e settimane precedenti. Purtroppo, in base a un recentissimo comunicato, non dovrebbe essere acquistabile l’edizione speciale di Luke Episodio IV con l’art della serie a fumetti Skywalker Colpisce del 2015. Ve ne avevamo parlato in questo articolo.
Non appena avremo informazioni sugli altri eventuali prodotti presenti aggiorneremo questa sezione.
PalaPanini [Piazza San Martino]
Come ogni anno, l’estesa tensostruttura a marchio Panini Comics proporrà incontri con gli autori e sarà possibile acquistare le ultimissime uscite (e magari qualche piccola anticipazione come accaduto negli anni scorsi). Purtroppo al momento non si hanno notizie circa eventuali edizioni speciali come accaduto nelle edizioni passate per le Artist Edition de La Cittadella Urlante e di Star Wars (2015).
Tuttavia segnaliamo la presenza del volume Marvel 1000, una raccolta di 80 tavole per festeggiare gli altrettanti anni della Casa delle Idee. All’interno della pubblicazione ci sarà anche una storia Star Wars one-shot contenuta in una singola pagina scritta da Charles Soule e illustrata da Terry Dodson con protagonista Darth Vader.
Mondadori [Padiglione Carducci – CAR351]
Forte della decina di romanzi canonici pubblicati nell’ultimo anno e mezzo (assieme alle raccolte a fumetti con le cover esclusive firmate da Camuncoli, che avevamo intervistato nel corso dell’edizione passata), la casa editrice avrà sicuramente una sezione dedicata alla galassia lontana lontana, probabilmente portando anche delle copie del recentemente uscito Thrawn: Alleanze.
Vi ricordiamo che il raduno coi lettori di Libri & Comics è fissato per venerdì 1 novembre presso questo stand alle ore 14:30, andiamo a farci sentire!
Funko [Padiglione Santa Maria 2]
Nella zona a Nord-Est della città, a fianco del padiglione dedicato all’attesissimo vidogioco Cyberpunk 2077, ci sarà un’intera area dedicata alle celeberrime miniature dedicate ai personaggi della cultura pop.
Per questa edizione di Lucca Comics & Games 2019, sarà presente in esclusiva e in numero limitato Darth Vader ricoperto di una patina dorata.

Immagine proveniente dal profilo Instagram Games Academy.
Giunti Editore
Di solito viene allestito uno spazio libreria Giunti al Punto. Non è questo il caso. Ci è stato confermato che Giunti non sarà presente.
Multiplayer Edizioni
La casa editrice ha confermato che non sarà presente alla cinque giorni.
Legioni
La 501st Italica Garrison e la Rebel Legion Italian Base saranno tutti i giorni della manifestazione presso il Baluardo San Frediano. Vi alleghiamo i loro programmi dettagliati giorno per giorno.
Cosa ne pensate del programma dell’edizione di quest’anno? Presenzierete alla nostra conferenza nella città toscana? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di iscrivervi al nostro Canale Telegram!