Un articolo pubblicato oggi su starwars.com (e consultabile in lingua originale QUI) ci consente di dare un primo sguardo alle astronavi e ai veicoli direttamente dal progetto titanico che è “The High Republic”.
L’idea perseguita durante la progettazione dei veicoli, stando a Pablo Hidalgo e Phil Szostak, è realizzare qualcosa che rimandi alla trilogia prequel ma in cui siano già evidenti i segni di decadenza che condurranno poi alla fine della Repubblica.

Un Vettore Jedi
Per quanto riguarda i “Vettori” Jedi sappiamo che la loro forma ricorda degli insetti e che sono contraddistinti da un’eleganza che si addice all’epoca d’oro dell’Ordine.
I veicoli dei Nihil, che ricordiamo essere predoni, sono più grezzi e meno definiti, inediti ma in grado di strizzare l’occhio a modelli similari apparsi in altri prodotti.

Republic Longbeam
Lo stesso Szostak passa poi a esprimere gradimento per l’utilizzo di alcuni progetti di James Clyne, inizialmente concepiti per i bombardieri di Ep. VIII, adeguati per rappresentare le “Republic Longbeam“.

La Legacy Run
La Legacy Run, per esempio, è frutto di un riutilizzo di progetti passati, nello specifico di quelli provenienti da Ep. VII e relativi al trasporto su cui incontriamo Han Solo. In questo caso il design viene da un’epoca futura, eppure si adatta perfettamente al periodo dell’Alta Repubblica perché Hidalgo stesso afferma che:
“[…] I progetti di Star Wars sono caratterizzati più dalle culture che dall’innovazione”.
Discorso a parte merita lo Starlight Beacon, il cui design originale è concepito appositamente per il progetto “The High Republic”. La parte superiore è un palese rimando alle guglie del Tempio Jedi di Coruscant, realizzata per rappresentare un faro splendente nell’oscurità; la parte inferiore, invece, composta da fabbriche e ambienti meno ameni, è ciò che consente all’installazione di funzionare effettivamente.
Nel complesso il design dello Starlight Beacon può essere interpretato in maniera ambivalente se si è sostenitori o detrattori della Repubblica; nel primo caso rappresenterebbe un esempio di cooperazione e civiltà, nel secondo un fulgido esempio di classismo.
E voi cosa pensate di questi design? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat. Non dimenticate, poi, che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics e che fino al 6 gennaio potete votare agli Star Wars Libri & Comics Awards!