Con un annuncio su StarWars.com sono state presentate quattro nuove action figures Hasbro tratte dai fumetti, in particolare Legends, che si aggiungeranno alla linea di Black Series per il 50ennale di Lucasfilm, prenotabili da domani 19 marzo alle ore 19 italiane.
Anche Jennifer Heddle, executive editor del Lucasfilm Publishing, non poteva crederci quando le arrivò la notizia che Hasbro, per onorare il cinquantesimo anniversario di Lucasfilm, avrebbe portato in vita diversi personaggi da libri e fumetti nella sua linea da 6 pollici Hasbro The Black Series.
Sono stata una fan dei fumetti di Star Wars dagli anni ’80, quindi l’idea di avere delle action figures basate sulle pubblicazioni di Star Wars è incredibile.
“Vedere queste figures mi riporta indietro a quando sfogliavo le pagine dell’ultimo fumetto di Star Wars sdraiata sul pavimento della mia cameretta, incredula nel poter leggere nuove storie legate ai miei personaggi preferiti. La forza dell’editoria nel creare questi ricordi è la spinta giornaliera che ho nel mio lavoro, ed è bellissimo che Lucasfilm la riconosca.” aggiunge Heddle, per poi concludere:
I fan saranno davvero estasiati nel vedere questi personaggi dei fumetti in una nuova veste, soprattutto una fatta così bene e con così tanti dettagli come la famosa linea Hasbro The Black Series.
Tratti da storie Legends e Canon, gli eroi e gli antagonisti scelti per essere resi immortali nella plastica sono Luke Skywalker da L’Erede dell’Impero, Jaxxon dalla serie Marvel anni 70 Star Wars e dalla più recente Star Wars Adventures della IDW, Darth Maul dall’omonimo fumetto della Dark Horse anni 2000 e Carnor Jax da L’Impero Cremisi.
Luke (L’Erede dell’Impero)
Ispirato all’adattamento a fumetti del romanzo di Timothy Zahn, scritto da Mike Baron e disegnato da Olkivier Vatine, questa action figure di Luke lo mostra cinque anni dopo gli eventi de Il Ritorno dello Jedi.
Questo è un Luke di un periodo temporale mai visto come Action Figure, è il Luke che abbiamo incontrato nel 1991, emblema della pluridecenneale eredità editoriale di Star Wars.
Oltre alla sua spada laser, Luke ha con sé un Ysalamiri, animaletto preferito dal Grand’ammiraglio Thrawn grazie alla sua abilità di bloccare la Forza. L’Ysalamiri, dice il disegnier di Hasbro Eric Franer, è scolpito in modo tale da adattarsi perfettamente al collo della Black Series Archive del Grand’ammiraglio Thrawn da poco rilasciata (la potete acquistare qui).
Jaxxon (Star Wars (1977 Marvel) e Star Wars Adventures)
Creato da Roy Thomas e Howard Chaykin per la serie a fumetti degli anni ’70 della Marvel, il simil-coniglio Jaxxon è stato inserito nel canon grazie a Cavan Scott e alle sue storie su Star Wars Adventures. Per anni un personaggio cult, l’uscita di questa figure farà cadere molti fan nella tana del verdeconiglio.
Come si fa a non amare un duro ma ironico coniglio verde gigante?
dice Heddle mentre racconta del #8 della serie originale Star Wars (da poco uscito riedito anche nel volume Panini Comics In sei contro la Galassia). Nonostante sia stato bellissimo inserirlo nella serie canon, questa figure celebra l’aspetto originale e anni 70 di Jaxxon.
“Dal punto di vista del design, Jaxxon è una delle figure più uniche e divertenti che abbiamo mai realizzato” aggiunge Franer. “Volevamo catturare la sua silhouette grazie alla testa, gli spallacci e la cintura… doveva essere diverso da qualsiasi altra Hasbro Black Series uscita.”
Darth Maul (Dark Horse 2000)
Questa versione di Darth Maul proviene dal fumetto anni 2000 ambientato prima dell’uscita de La Minaccia Fantasma. Scritto da Ron Marz e disegnato da Jan Duursema, dava un assaggio all’addestramento da Sith di Maul e lo vedeva in azione come assassino per conto del suo maestro. “In questo momento della sua storia Maul è pieno di rabbia e la sua atleticità è quasi poetica, adoro il dinamismo della sua figura. Trovo bellissimo averlo come action figures in un outfit visto solo nei fumetti”, dice Heddle.
Per Hasbro questa è stata la prima volta che Maul viene mostrato a petto nudo, con i suoi tatoo in bella vista. Un update importante per una figure già bellissima, di cui viene anche migliorato lo sculpt della testa e dei denti.
Carnor Jax (L’Impero Cremisi)
Apprendista del Lato Oscuro e nascente signore dei Sith, Carnor Jax viene introdotto nel fumetto del 1997 L’Impero Cremisi, scritto da Mike Richardson e Randy Stradley, con disegni di Paul Gulacy. Con un look intimidatorio basato sulle guardie imperiali de Il Ritorno dello Jedi, l’outfit di Carnor Jax (che noi della redazione di Libri & Comics sottolineiamo essere diverso-ed errato rispetto a quello dei fumetti) ha alcuni dettagli salienti tra cui il mantello viola.
Carnor Jax è un villain complesso che o ami o odi. Il concept de L’Impero Cremisi è molto affascinante, con una guardia imperiale che si rivolta contro i suoi compagni d’arme, mostrando questo corpo non come belle statuine, ma impegnati in furiosi combattimenti corpo a corpo.
La Hasbro Black Series di Carnor Jax non è altro che un update alla Black Seris dell’Imperial Royal Guard, già basata sull’outfit del fumetto. Adesso la figure presenta un nuovo painting, un nuovo mantello e la doppia vibrolama come vista nel fumetto.
Che cosa ne pensate delle scelte? Chi le prenderà e quali? Noi tutti! Fatecelo sapere nei commenti e su Telegram, dove ci trovate con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat.
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.