[Recensione] I Segreti dei Sith

Summary
Star Wars: I Segreti dei Sith è una lettura essenziale per tutti i fan di Star Wars, una ricchissima - se pur fin troppo breve - enciclopedia in-universe che, attraverso il punto di vista di Lord Sidious, riesce a mettere insieme informazioni e lore del Lato Oscuro della Forza dai film alle serie TV, passando per fumetti, romanzi e videogame.  ll libro è inoltre corredato e arricchito da splendide illustrazioni, che spesso ci mostrano concetti o personaggi per la prima volta, e da inserti pop-up, in una splendida e solida edizione italiana che riesce, nota di merito, a mantenere un prezzo inferiore a quella in lingua originale.
Good
  • Contenuti da tutta la saga
  • Illustrazione e cartotecnica
  • Edizione italiana
Bad
  • Fin troppo breve
8.8
Buono
Contenuti - 8.5
Illustrazioni - 9
Edizione - 8.5
Sensazioni - 9

Uscito a ottobre per Panini Comics, praticamente in contemporanea con gli Stati Uniti, I Segreti dei Sith è un reference book in universe canonico scritto da Mark Sumerak e illustrato da Sergio Gómez Silván. In pratica, si tratta di una guida o enciclopedia scritta dallo stesso Darth Sidious su Exegol, nel periodo immediatamente precedente a Episodio IX

Riuscendo a mettere insieme clonazione, scienze oscure, segreti noti solo ai sith dalla trilogia prequel a quella sequel, passando per la Trilogia Originale, I Segreti dei Sith è dunque un libro must have per tutti i fan della saga di Star Wars, nonché volume gemello de I Segreti dei Jedi.

  • Titolo: Star Wars: I Segreti dei Sith
  • Data di uscita: 14/10/2021
  • Autore: Mark Sumerak, Sergio Gómez Silván
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: 23×23 cm, cartonato, colore, 32 pagine
  • Prezzo: 19,00 Euro Amazon IT

I Segreti dei Sith – Sinossi

Unitevi all’Imperatore Palpatine o forse dovremmo dire Darth Sidious per andare alla scoperta dei Sith e di tutti gli alleati. I segreti dei Sith in un libro fra disegni incredibili, pop-up e inserti nascosti. Conosci i misteri più oscuri di Darth Vader, Kylo Ren, Darth Maul e, con loro, tutti i segreti del lato oscuro della Forza.

Cosa mi è piaciuto

Contenuti da tutta la saga

Il primo, grande, pregio de I Segreti dei Sith è la grande quantità di informazioni, testi, paragrafi e contenuti spesso inediti che riescono a tracciare un filo conduttore dal punto di vista di Palpatine dell’intera saga di Star Wars. Oltre ai nove film della Saga degli Skywalker, vengono citate anche serie TV come The Clone Wars e Rebelsromanzi come L’Apprendista del Lato Oscuro, i fumetti di Darth Vader: Signore Oscuro dei Sith e videogame come Vader Immortal

Questo volume è quindi un tassello fondamentale che “abbraccia” tutta la lore oscura di Star Wars: dalla regola dei due e Darth Bane (con la sua prima illustrazione canonica oltre a The Clone Wars) al Motore Eone, dai cristalli kyber che sanguinano alla Diade, passando per Darth Plagueis. La più completa panoramica delle macchinazioni di Darth Sidious è fornita ne I Signori dei Sith e, dopo averlo letto, non guarderete più la saga con gli stessi occhi.

I segreti dei sith interno

Illustrazioni e cartotecnica

Oltre ai fantastici contenuti scritti, il volume è impreziosito dalle bellissime illustrazioni di Sergio Gómez Silván, che ci aveva già deliziati ne I Segreti dei Jedi, e che in questo caso ha l’occasione di mostrarci per la prima volta alcuni concetti o personaggi mai mostrati. 

Oltre alle illustrazioni che permeano tutt le 32 pagine del volume, sono notevoli anche gli inserti pop-up e in cartotecnica, anche se forse ad un gradino lggermente inferiore a quanto visto ne I Segreti dei Jedi.

Edizione italiana

Un plauso va fatto poi all’edizione italiana, che oltre a caricarsi sulle spalle la grande responsabilità di tradurre per la prima volta parte della terminologia relativa ai cultisti di Exegol del Sith Eterno, ci porta un volume davvero di pregio, ad un prezzo inferiore all’edizione originale e uscendo la stessa settimana che negli Stati Uniti. La contemporaneità di un’opera cartacea tra Italia e USA era qualcosa che non si vedeva dai tempi della Trilogia Prequel.

Cosa non mi è piaciuto

Niente da segnalare tranne che probabilmene è troppo breve. Nonostante la mole di contenuti, è talmente bello che al lettore non bastano.

Conclusioni

Star Wars: I Segreti dei Sith è una lettura essenziale per tutti i fan di Star Wars, una ricchissima – se pur fin troppo breve – enciclopedia in-universe che, attraverso il punto di vista di Lord Sidious, riesce a mettere insieme informazioni e lore del Lato Oscuro della Forza dai film alle serie TV, passando per fumetti, romanzi e videogame. 

ll libro è inoltre corredato e arricchito da splendide illustrazioni, che spesso ci mostrano concetti o personaggi per la prima volta, e da inserti pop-up, in una splendida e solida edizione italiana che riesce, nota di merito, a mantenere un prezzo inferiore a quella in lingua originale.

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

5 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>