Obi-Wan Kenobi: analisi del trailer!

A poco più di due mesi dalla data di uscita, Lucasfilm ha finalmente svelato il primo teaser trailer per Obi-Wan Kenobi, la miniserie dedicata all’omonimo Maestro Jedi. La serie sarà disponibile in esclusiva su Disney+ a partire dal 25 maggio 2022.
Anche questa volta, Star Wars Libri & Comics ha studiato e analizzato il trailer, che potete vedere qua sotto in lingua inglese, al fine di presentarvi i principali spunti e riferimenti offerti in vista della futura uscita della serie.

Il teaser trailer si apre con un’inquadratura di Obi-Wan Kenobi, ormai in esilio su Tatooine da dieci anni, intento ad attraversare il Mare delle Dune a dorso di un Eopie e, successivamente, a condurre il quadrupede per le strade di una città, forse Mos Espa o la più lontana Mos Eisley. Si tratta, con tutta probabilità, di Neda, la femmina di Eopie comparsa nel racconto Ora di Morire, scritto da Cavan Scott e facente parte della raccolta Da un Certo Punto di Vista. In alternativa, potrebbe trattarsi anche di Rooh, comparsa però soltanto nel romanzo Legends Kenobi.

La battaglia è finita. Abbiamo perso. Rimani nascosto.

La voce-pensiero del Maestro Jedi risuona nell’aria, magari accompagnando la redazione dei Diari del Vecchio Ben Kenobi, l’ultimo lascito di Obi-Wan. Nel frattempo, con il classico tema della Forza di John Williams in sottofondo, l’eremita, con il suo macrobinocolo, tiene d’occhio la fattoria di Owen Lars e Beru Whitesun, dove un giovanissimo e inatteso Luke Skywalker, come già visto nel corso della serie regolare Star Wars (2015) (Resa dei Conti sulla Luna dei Contrabbandieri, Prigione Ribelle, L’Ultimo Volo della Harbinger), immagina di essere un pilota, guardando lontano, al futuro, all’orizzonte e sognando avventura ed emozioni.

La chiave per cacciare i Jedi è la pazienza. I Jedi non possono nascondere ciò che sono.

Mentre la colonna sonora vira bruscamente sul celeberrimo Duel of the Fates, una navetta da trasporto si dirige verso la Fortezza dell’Inquisitorio su Nur, nel sistema di Mustafar. È a questo punto che compaiono, in rapida successione, il Grande Inquisitore, il Quinto Fratello e due inedite cacciatrici di Jedi: la Terza Sorella, anche nota come Reva, e un’Inquisitrice aliena ancora senza nome, forse appartenente alla specie dei Thradiani. A questo proposito, si noti come l’armatura della Terza Sorella appaia pressoché identica a quella di una presunta Quarta Sorella, comparsa nella miniserie di Cavan Scott Return to Vader’s Castle. I membri dell’Inquisitorio si aggirano su Tatooine, prendendo di mira Owen Lars: sono in cerca di Luke o di Obi-Wan?

La loro compassione lascia tracce. Il Codice Jedi è come un richiamo.

Il teaser trailer si concentra poi sull’inedito pianeta urbano di Daiyu, dove gli Inquisitori paiono dirigersi in massa dopo la loro visita su Tatooine. A questo punto, è logico ipotizzare che, per proteggere il piccolo Luke Skywalker e mantenere l’Imperatore e Darth Vader all’oscuro della sua esistenza, Obi-Wan Kenobi abbia deciso di allontanarsi dal pianeta desertico, magari lasciando tracce della sua compassione per istigare i cacciatori di Jedi a seguirlo. In particolare, è probabile che la decisione finale del Maestro Jedi sia giunta dopo il minaccioso interrogatorio operato dalla Terza Sorella ai danni di Owen Lars.

Non può nascondersi. Dov’è?

A quanto pare, anche su Daiyu, le cui ambientazioni ricordano molto da vicino i bassifondi di Coruscant pensati per la mai realizzata serie televisiva Underworld, gli Inquisitori mettono in atto comportamenti intimidatori per ottenere informazioni in merito alla posizione di Obi-Wan Kenobi. Sebbene le immagini non siano particolarmente chiare, sembra che la loro missione giunga a buon fine, dal momento che il Maestro Jedi sembra essere individuato e coinvolto in uno scontro con la Terza Sorella. Non vi è, però, nessuna immagine che ritragga Obi-Wan in possesso della propria spada laser. Che stia attendendo l’ultimo momento per utilizzarla?

Tra l’oscurità e la sconfitta, la speranza sopravvive. 

Per concludere, il teaser trailer fa sfoggio delle potenti note di Anakin’s Dark Deeds e Battle of the Heroes, entrambi tratti dalla colonna sonora di Episodio III: La Vendetta dei Sith. A ciò si aggiunge il tenebroso respiro di Darth Vader che, seguendo la dinamica narrativa di Jedi: Fallen Order, potrebbe decidere di affrontare il proprio antico maestro dopo il fallimento degli Inquisitori inviati sulle sue tracce. Del resto, la serie è stata presentata come la rivincita del secolo, e quale rivincita può essere più epica di un nuovo scontro tra Obi-Wan Kenobi e Darth Vader, dopo quelli visti in Episodio III: La Vendetta dei Sith ed Episodio IV: Una Nuova Speranza?

Ma ora tocca a voi: vi è piaciuto questo trailer? Aspettate anche voi con trepidazione Obi-Wan Kenobi? Fatecelo sapere nei commenti e condividete questo articolo con i vostri amici! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat!

Written by
Torinese, classe 1996, sono uno studente di Economia e Scienze Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Fan di Star Wars dai tempi de La vendetta dei Sith ma vero e proprio appassionato solo dal 2015, mi sono avvicinato al lato cartaceo della Forza grazie al fumetto Darth Vader. Da settembre 2019 scrivo per Star Wars Libri & Comics con l'obiettivo di contribuire alla diffusione e alla conoscenza di questo meraviglioso universo narrativo.

Dicci la tua!

4 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>