Quattro anni dopo la cocente delusione procurata da Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, Warner Bros. si appresta a riportare nelle sale la saga di Harry Potter con il terzo spin-off dedicato alle avventure di Newt Scamander, intitolato Animali Fantastici: I Segreti di Silente e disponibile a partire dal 13 aprile 2022.
In occasione del rilancio del sito, Nerd Libri & Comics ha studiato e analizzato il secondo trailer della pellicola, che potete vedere qua sotto in lingua italiana, al fine di presentarvi i principali spunti e riferimenti offerti in vista dell’imminente uscita del film.
Il ricordo è tutto. Senza, siamo ciechi. Senza, lasciamo il destino del nostro mondo al caso.
Il trailer si apre con un’inquadratura a volo d’uccello o, per meglio dire, a volo di gufo del celeberrimo castello di Hogwarts, ancora una volta al centro delle più importanti vicende riguardanti il destino del mondo magico. Seguono immagini di repertorio di un anziano Albus Silente chino sul suo fidato Pensatoio, tratte da Harry Potter e il Calice di Fuoco, mentre le battute pronunciate dal compianto Gianni Musy risalgono, seppur con qualche piccola modifica e alterazione, al doppiaggio italiano di Harry Potter e il Principe Mezzosangue. Tali fotogrammi lasciano poi spazio al ben più giovane, ma altrettanto pensieroso Silente interpretato da Jude Law, che stringe tra le mani il Patto di Sangue concluso anni prima con Gellert Grindelwald e sottratto, nella pellicola precedente, dallo Snaso di Newt Scamander. Sin dai primi istanti del trailer, dunque, pare lecito interrogarsi riguardo a un’eventuale comparsa del vecchio Silente di Michael Gambon, seppur per pochi, fugaci secondi, così come si può ipotizzare una possibile soluzione del dilemma posto dal Patto di Sangue a opera di un mago così esperto come il futuro preside di Hogwarts.
Scusa per il disturbo, Albus, ma ho appena ricevuto brutte notizie.
Dimmi, cosa c’è?
È Grindelwald.
Non c’è mondo magico, non c’è Hogwarts senza Quidditch: ecco dunque svolazzare, all’esterno della scuola di magia e stregoneria, un Boccino d’Oro, inseguito da uno studente a bordo di un manico di scopa. Che si tratti di un allenamento o di una partita che ha sconfinato al di fuori dal campo di gioco non è dato saperlo, ma è probabile che si tratti di un semplice elemento di caratterizzazione dell’ambiente scolastico. L’attenzione dello spettatore, a ogni modo, è richiamata dalla minaccia di Gellert Grindelwald, richiamato in un breve dialogo tra Albus Silente e una donna dall’identità non meglio precisata. La macchina da presa si sposta poi sulla fortezza di Nurmengard, nel cuore delle Alpi austriache, dove il mago oscuro, d’ora in avanti interpretato da Mads Mikkelsen, ha posto il suo quartier generale. Frattanto, Credence o, come da colpo di scena del film precedente, Aurelius Silente, riceve la visita della fenice Fanny.
Il tempo è prossimo, fratelli e sorelle. La nostra guerra ai Babbani comincia oggi!
In un luogo non meglio identificato, Gellert Grindelwald arringa la folla, proclamando l’inizio del suo regno di terrore e la sua intenzione di sottomettere i Babbani; il tutto, naturalmente, per il bene superiore. Le circostanze di tale discorso non sono chiarissime, ma alla luce delle scene mostrate nel corso del trailer precedente è possibile che il mago oscuro sia da poco stato eletto in qualità di Supremo Pezzo Grosso della Confederazione Internazionale dei Maghi, battendo dunque la candidata brasiliana Vicência Santos e il candidato cinese Liu Tao e rimpiazzando così l’uscente Anton Vogel. Il tutto avviene sotto gli occhi di un attonito Newt Scamander, appena giunto sul posto insieme alla sua inseparabile valigia, col probabile intento di affrontare la minaccia portata da Grindelwald.
l mondo com’è si sta disfacendo. Se vogliamo sconfiggerlo, dovrai fidarti di me.
È ancora una volta Gellert Grindelwald a entrare in azione, estraendo un ricordo dalla mente di un visibilmente confuso Yusuf Kama, il mago francese di origini senegalesi che si è rivelato essere il fratellastro di Leta Lestrange. Quale sia il ricordo e per quale motivo Grindelwald ne abbia bisogno, tuttavia, rimane per il momento un mistero. Nel frattempo, in quella che pare essere una desolata New York, Albus Silente è intento ad affrontare un Obscuriale che, con tutta probabilità, si rivelerà essere Credence, o Aurelius Silente che dir si voglia, fratello perduto di Albus oltre al bizzarro Aberforth e alla povera Ariana. In sottofondo, infine, le parole di Albus, rivolte forse a Newt e forse a Credence, paiono riflettere ancora una volta la natura ambigua di colui che le proferisce.
Signor Kowalski, lei ci serve.
Ho detto ne sto fuori e ne sto fuori.
Lo sa che io sono una strega, vero?
L’ambientazione novaiorchese fa da sottofondo all’incontro tra Jacob Kowalski e Eulalie Hicks, detta Lally, professoressa di Incantesimi presso la scuola di magia e stregoneria di Ilvermorny già comparsa, seppur di sfuggita, nel precedente capitolo della serie. Qui, la strega tenta di reclutare il No-Mag riluttante, facendo inoltre ricorso alla Smaterializzazione per introdursi all’interno della pasticceria in seguito al primo rifiuto di Jacob. Benché la missione sia quasi certamente volta a sconfiggere Grindelwald, non è ancora chiaro per quale motivo Newt Scamander o Albus Silente abbiano intenzione di reclutare un individuo privo di poteri magici per tale impresa.
Silente mi ha chiesto di darti una cosa, Jacob.
Com’è possibile notare dalle sequenze successive, Eulalie Hicks riuscirà a convincere Jacob Kowalski a unirsi alla missione, che pare prevedere un lungo viaggio in treno. Qui, il No-Mag riceve una bacchetta da Newt Scamander, consegnatagli, per motivi tuttora misteriosi, per ordine di Albus Silente. Quale sia il motivo, un po’ come per il coinvolgimento di Jacob nel corso dell’avventura, non è dato saperlo, benché siano possibili ipotesi sulla vera natura del pasticcere, come ad esempio una mancata identificazione del suo potenziale magico in tenera età.
Questa è la squadra che abbatterà il mago più pericoloso da oltre un secolo. Stiamo messi alla grande.
Theseus Scamander non sembra essere particolarmente ottimista sull’esito della missione. Del resto, la squadra messa in piedi da Albus Silente per sconfiggere Gellert Grindelwald prevede un Auror (lo stesso Theseus), una professoressa (Eulalie Hicks), un magizoologo (Newt Scamander), la sua assistente (Bunty Broadacre) e un Babbano (Jacob Kowalski). Rimane ancora da capire per quale motivo un mago così intelligente come Silente abbia deciso di approntare un gruppo così sgangherato e variopinto, ma non vi è dubbio che vi sia un sottile piano alla base.
Le tue intenzioni sono folli.
Con o senza di te, incenerirò il mondo.
Gellert Grindelwald viene portato in trionfo dai propri accaniti sostenitori, mentre un rapido cambio di inquadratura lo vede alle prese con il suo ex-amico e amante, Albus Silente, in quella che probabilmente è una sorta di visione o proiezione astrale. Non a caso, l’ambiente circostante pare prendere fuoco poco dopo, scomparendo insieme allo stesso Grindelwald e lasciando, apparentemente, il solo Silente del tutto integro e intatto.
I tempi pericolosi sono per gli uomini pericolosi. Se, per l’ora del tè, tutti noi saremo vivi, considereremo i nostri sforzi un successo.
Il tempo di entrare in azione è giunto: Albus Silente, Newt e Theseus Scamander, Jacob Kowalski, Eulalie Hicks e Bunty Broadacre sono pronti a partire per salvare il mondo, nonostante le scarse possibilità e aspettative di tutto il gruppo. Per farlo, il gruppo pare in procinto di utilizzare una Passaporta, all’interno di quella che, nel trailer precedente, pareva indicata come la Stanza delle Necessità.
Davvero intendi voltare le spalle alla tua razza?
Il tanto atteso scontro tra Albus Silente e Credence è finalmente giunto. Mentre Fanny la fenice abbandona la scena, Albus punta la bacchetta alla nuca del presunto fratello Aurelius. Il montaggio evidenzia poi numerose scene di confronto tra i due, in cui apparentemente Credence sembra avere la peggio.
Eri tu che dicevi di rimodellare il mondo.
Gellert Grindelwald, esercitando ancora una volta la sua abilità retorica, rinfaccia ad Albus Silente i malvagi piani di gioventù: lo stesso Silente, infatti, seppur in maniera meno violenta e radicale di Grindelwald, era fervido sostenitore della rottura definitiva dello Statuto Internazionale per la Segretezza Magica del 1689–1692 e della sottomissione dei Babbani ai maghi. Come sempre, il motore di tali oscuri piani era il raggiungimento del bene superiore.
Anche se commettiamo errori, possiamo sempre tentare di riparare.
Alle prese con i sostenitori di Gellert Grindelwald, Newt Scamander si trova in fuga in un paesaggio boschivo, accompagnato dall’asticello Pickett. In particolare, Vinda Rosier viene inquadrata nel gesto di scagliare un Anatema che uccide, mentre le parole di sottofondo del magizoologo potrebbero essere rivolte tanto ad Albus Silente quanto a Jacob Kowalski o a Credence Barebone.
Non puoi fare niente per fermarmi.
Gellert Grindelwald pare intento ad attaccare e, forse, minacciare lo stesso Credence dopo essere fuoriuscito da una misteriosa vasca. Frattanto, Eulalie Hicks e Theseus Scamander attaccano alcuni sostenitori del mago oscuro, mentre la richiesta di aiuto del fratello Newt è idealmente raccolta dalle creature menzionate nel titolo: gli animali fantastici.
Le cose non sempre sono come sembrano.
Segue un rapido montaggio di scene d’azione di vario genere, che coinvolgono in particolare Albus Silente, Gellert Grindelwald e Credence Barebone. Il contenuto più interessante, tuttavia, è rappresentato da un’interessante battuta pronunciata dallo stesso Silente che, unita a un’inquadratura di Fanny la fenice schierata al suo fianco, lascia spazio alla teoria più in voga negli ultimi quattro anni, ossia che Aurelius Silente non esista e che Credence Barebone sia semplicemente l’ospite dell’Obscuriale che un tempo possedeva Ariana Silente. La verità, tuttavia, sarà rivelata soltanto il 13 aprile.
Non dimenticate di condividere l’analisi, farci sapere il vostro parere sul trailer de I Segreti di Silente e raccontarci pure di quella volta che avete usato gli incantesimi Incendio e Sectumsempra sulle vostre copie de La Maledizione dell’Erede!
Vi ricordiamo che potete trovarci assieme ad altri appassionati di cultura nerd anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics. Inoltre è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Nerd Libri & Comics.
Dopotutto, Mads Mikkelsen è solamente un Johhny Depp che recita senza un cappello buffo.