Nel corso della Star Wars Celebration 2022, Lucasfilm ha finalmente svelato il teaser trailer di Andor, la serie TV dedicata a Cassian Andor, già protagonista di Rogue One: A Star Wars Story. La serie sarà disponibile in esclusiva su Disney+ a partire dal 31 agosto 2022.
Anche questa volta, Star Wars Libri & Comics ha studiato e analizzato il trailer, che potete vedere qua sotto in lingua italiana, al fine di presentarvi spunti e riferimenti in vista della futura uscita della serie.
Il teaser trailer di Andor si apre con l’inquadratura di un misterioso individuo che, dalla sommità di una torre, utilizza due martelli per percuotere un grande blocco di metallo, vagamente somigliante al beskar. L’intento del time grappler, questo il suo nome, non è del tutto chiaro, ma vista la luce naturale e la calma della città sottostante è possibile che stia segnalando l’inizio di un nuovo giorno.
Seguono poi le immagini di una tribù indigena su quello che ha tutto l’aspetto di un pianeta tropicale. I locali osservano, con un misto di curiosità e paura, la caduta di una nave spaziale sulla superficie. Vista la sorpresa dei nativi, si potrebbe pensare a un mondo tecnologicamente arretrato e poco aperto ai viaggi stellari. Tra questi vi è ad esempio Iakar, pianeta natale di Bistan, futuro commilitone di Cassian Andor.
La macchina da presa inquadra rapidamente quello che ha tutta l’aria di essere un cimitero di astronavi sulla superficie di un pianeta discarica. Potrebbe dunque trattarsi di Bracca (The Bad Batch, Jedi: Fallen Order, Resistance Reborn) o di Karthon (The Mandalorian, Capitolo 15), la luna prigione su cui, 14 anni più tardi, Migs Mayfeld sarà condannato ai lavori forzati per aver abbordato un vascello della Nuova Repubblica (The Mandalorian, Capitolo 6).
Dalla sporcizia dei rottami si passa poi al candore di una catena di montaggio, dove l’attenzione di alcuni operai, intenti a produrre quelli che potrebbero essere componenti bellici, sembra essere richiamata da qualcuno o da qualcosa al di fuori dell’inquadratura.
Frattanto, tra le colline di una brughiera forse situata sul montuoso Fest, pianeta natale di Cassian Andor, una giovane donna si guarda alle spalle, mentre un altro gruppo d’individui sembra scortare lo stesso Cassian. Appena pochi istanti più tardi, Andor e tre degli uomini di cui sopra paiono correre in direzione di alcune armi appoggiate ad assi di legno, presumibilmente allertati da una nuova minaccia.
Al contempo, probabilmente nella stessa città vista sin dalle prime inquadrature, la popolazione locale, tra cui il misterioso Salman Paak, corre ai ripari e lancia l’allarme, visto l’arrivo di un potenziale nemico. Non è chiaro, tuttavia, se si tratti dell’Impero Galattico o di altre fazioni ostili.
È chiara, invece, la presenza di cannoniere di serie LAAT (Low Altitude Assault Transport), utilizzate dai soldati clone del Grande Esercito della Repubblica come mezzi da sbarco. I velivoli sembrano diretti verso la città vista in precedenza, con grande apprensione da parte dei residenti.
Seguono poi immagini di assaltatori e membri di una sorta di milizia locale, tra cui l’ispettore Syril Karn, mentre Cassian si aggira di soppiatto tentando di non farsi scoprire. È a questo punto che la sua voce risuona fuori campo.
Sono così fieri di sé, così tronfi e soddisfatti.
Non è un caso che, dinanzi a queste parole, il teaser trailer inquadri, in rapida successione, una riunione dell’USI, l’Ufficio di Sicurezza Imperiale (o ISB, Imperial Security Bureau) e un brindisi da parte di alcuni ufficiali di alto rango.
Sono ovunque.
Una donna fugge a perdifiato, mentre l’ambientazione si sposta sui gargantueschi grattacieli dell’ecumenopoli di Coruscant, capitale dell’Impero Galattico. Frattanto, un’ufficiale imperiale viene scortata da due soldati della morte (Rogue One: A Star Wars Story).
Mi tengono d’occhio.
È a questo punto che una navetta atterra nei pressi del palazzo del Senato Imperiale. A bordo vi è la senatrice di Chandrila, Mon Mothma, vista appena pochi istanti più tardi ad un ricevimento di gala.
Tra non molto, questi giorni finiranno.
A pronunciare queste parole è Luthen Rael, probabile membro della Ribellione, che scruta da lontano la città tanto inquadrata finora. Vista la sua già annunciata presenza su di un pianeta di nome Ferrix, è facile ipotizzare che si tratti del suddetto luogo.
Non ci saranno più regole.
Seguono vari ambienti di stampo imperiale, tra cui alcune misteriose strutture affioranti. Un ufficiale scende dalla propria navetta T4a di classe Lambda, mentre gli operai già visti in precedenza procedono inesorabilmente lungo un inquietante corridoio sospeso.
L’ispettore Syril Karn osserva l’ologramma di taglia di Cassian Andor, mentre Mon Mothma si accinge a tenere un discorso in Senato. Al momento, l’Alleanza per la restaurazione della Repubblica non è ancora stata fondata ufficialmente, e la donna non è dunque ricercata dall’Impero, sebbene non sia vista di buon occhio.
Il popolo si sta sollevando.
Diversi individui, diverse ambientazioni, la stessa ripresa. La più interessante tra queste, a ogni modo, rappresenta un insorto avanzare con fare minaccioso verso una squadra di soldati clone del Grande Esercito della Repubblica.
Direi che siamo alla resa dei conti.
Uno speeder esplode, mentre Cassian Andor salta nell’iperspazio a bordo di una navetta. Per concludere, il teaser trailer indugia sul misterioso personaggio di Maarva.
Ma ora tocca a voi: vi è piaciuto questo teaser trailer? Aspettate anche voi con trepidazione Andor? Fatecelo sapere nei commenti e condividete questo articolo con i vostri amici! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat!
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.