Dragon Age: Absolution è la serie animata targata Netflix basata sulla serie della Bioware Dragon Age. La serie prosegue le vicende viste in Dragon Age: Inquisition ed è uscita su Netflix il 9 dicembre 2022.
- Autori: Mairghread Scott
- Stagioni: 1
- Episodi: 6
- Data di uscita: 09/12/2022
- Sinossi: Dopo essersi imbattuta in una vecchia amica, Miriam si unisce a un’ultima missione dell’Inquisizione per recuperare un oggetto misterioso nascosto nella residenza estiva.
Cosa mi è piaciuto
Collegamenti
La serie animata presenti collegamenti con la saga videoludica partendo dai riferimenti e la rappresentazione di Leliana (presente in tutta la saga e qui nelle vesti viste in Dragon Age: Inquisition), Cassandra Pentaghast da Dragon Age: Inquisition, Meredith da Dragon Age II.
Inoltre, a termine della stagione, compaiono i templari rossi, cioè quei Templari infetti dal lyrium rosso. Il lyrium rosso era usato per amplificare i poteri dei Templari, aggiungerne di nuovi e aumentare la forza. L’effetto negativo è che si trasformano in bestie nel tempo, modificando i loro corpi e presentando dei cristalli al loro interno, fino a far scomparire il raziocinio.
Ambientazioni
Dragon Age: Absolution fa rivivere le sensazioni dei giochi, sensazioni non pienamente identiche (non poter guidare e vivere il personaggio principale è una mancanza che una serie non può eguagliare in alcuna maniera). Le ambientazioni ricordano molto Dragon Age II, un esempio in particolare è lo spiazzo dinanzi alla residenza estiva del magister Ammosine.
Animazione
Lo stile delle animazioni è un misto tra una serie animata e il videogioco ma da una prospettiva ravvicinata, quasi in prima persona. Le tecniche di combattimento, abilità che nei giochi sblocchi ne tempo attraverso l’accumulo di punti e passaggi di livello, sono ben costruite e fedeli. Inoltre, queste abilità sono caratteristiche specifiche di ogni classe (ladro, guerriero con scudo, mago e così via) e anche qui rispecchiano fedelmente l’associazione abilità – classe.
Cosa non mi è piaciuto
Brevità
Questa nuova serie animata è recente e la stagione uscita è una ma le puntate sono solo sei e non raggiungono i treanta minuti ciascuna. Nonostante la brevità le puntate si possono godere appieno. La critica è verso il numero delle puntate, considerato il minutaggio. In mezza dozzina di puntate la trama si dipana molto velocemente ed essendo lineare, la velocità dell’esecuzione pare raddoppiata.
Commento finale
Dragon Age: Absolution è una buona serie animata, ricca di trama e veloce, ottima per chi ha poco tempo per seguire una serie ma approfondisce in modo non approfondito le tematiche presentate. Chi ha avuto l’opportunità di giocare a questo franchise è consapevole del mondo retrostante e dell’immensità qui appena scalfita.
Ad ogni modo resta un prodotto gradevole e un convincente inizio per chi approccia per la prima volta a questo mondo, una scintilla che può appiccare l’incendio della curiosità e portare ai videogame.
Cosa ne pensate di questa serie ambientata nell’universo fantastico di Dragon Age? L’avete vista?
Vi ricordiamo che potete trovarci assieme ad altri appassionati di cultura nerd anche su Telegram con il nostro canale ufficiale. Inoltre è ora attivo anche il nostro store con il merchandising ufficiale Nerd Libri & Comics.
Netflix and chill qualità?