[Recensione] L’Alta Repubblica – La tentazione della Forza

Summary
Ne L'Alta Repubblica - La tentazione della Forza, la trama ruota intorno a emozioni forti e conflitti personali, delineando una storia ricca di tensioni e azioni ben descritte. La relazione tra Avar Kriss ed Elzar Mann emerge come il fulcro emotivo del racconto, rendendo il loro legame un'esperienza intensa e commovente per i lettori. Le scene d'azione su Naboo offrono un ritmo incalzante e visivamente coinvolgente, mentre Marchion Ro si conferma un antagonista complesso e imprevedibile. Tuttavia, il romanzo presenta alcune difficoltà nel bilanciare la narrazione tra i vari personaggi e nel mantenere un coinvolgimento costante lungo tutto il racconto. La prevalenza della storia d'amore tra i protagonisti può risultare predominante, lasciando meno spazio per lo sviluppo di altri personaggi secondari. Nonostante questi aspetti, L'Alta Repubblica - La tentazione della Forza rimane un'opera avvincente per chi cerca una combinazione di azione, sentimenti intensi e avventure nell'universo di Star Wars.
Good
  • Elzar + Avar
  • L'azione su Naboo
  • Marchion Ro: imprevedibile!
Bad
  • Poco bilanciato
8.8
Buono
Storia - 9
Scrittura - 8.5
Edizione - 7.5
Sensazioni - 10

Dopo l’epico finale de L’occhio dell’oscurità, i lettori dell’Alta Repubblica erano stati tenuti sulle spine per quanto riguardava il futuro della Galassia e della coppia di protagonisti Avar Kriss ed Elzar Mann. I due maestri Jedi si erano riuniti nelle ultime pagine del romanzo di Mann e con questo titolo, questa copertina e queste premesse, Tessa Gratton  sembrava proprio aver intenzione di portare i lettori in atmosfere che coniugassero i romance con la tragedia della guerra. Sarà riuscita nell’intento? Scopritelo nella nostra recensione del secondo romanzo adult della Fase III dell’Alta Repubblica, edito come sempre da Panini Comics.la tentazione della Forza

  • Titolo: Star Wars: L’Alta Repubblica – La tentazione della Forza
  • Data di uscita ITA: 9  Gennaio 2025
  • Autore: Tessa Gratton
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: Copertina rigida con sovracoperta, 16.5X24, 456 pagine
  • Prezzo: 22,80€ – Acquista ora su Amazon!

La tentazione della Forza – Sinossi

Per oltre un anno, i Maestri Jedi Avar Kriss ed Elzar Mann sono stati separati dal Murotempesta dei Nihil. Dopo che Avar è riuscita a fuggire audacemente dalla Zona di Occlusione, i due Maestri sono di nuovo insieme. Anche se la distanza non li divide più, il senso di fallimento nel proteggere la Galassia permane.

Per aiutare l‘Ordine Jedi e la Repubblica, Avar ed Elzar si aggrappano alla loro fede nella Luce e nella Vita. Insieme guidano un’audace incursione nello spazio dei Nihil per liberare il pianeta Naboo e dimostrare a chi è intrappolato dietro il Murotempesta che i Jedi non li abbandoneranno mai. Ora, a stretto contatto, i due Maestri Jedi non possono più negare il legame e i sentimenti che li hanno sempre resi forti e pronti a capovolgere le sorti del conflitto.

Abbracciando finalmente i loro veri desideri e investiti di un rinnovato scopo, Avar ed Elzar elaborano un piano per risolvere una volta per tutte il conflitto con i Nihil. In compagnia dei Cavalieri Jedi Bell Zettifar, Burryaga e Vernestra Rwoh, i Jedi iniziano la caccia a Marchion Ro. Tuttavia, per trovare il pericoloso leader dei Nihil, i Jedi dovranno affrontare i terrori dei Senza Nome, che finora non sono riusciti a fermare.

Cosa mi è piaciuto

Elzar + Avar

La relazione tra Avar Kriss ed Elzar Mann è l’elemento che attendevo di più da questo romanzo, non lo nego e, a mio parere, è anche decisamente la più riuscita. La loro connessione emotiva è palpabile resa perfettamente. La loro storia condivisa, le difficoltà che affrontano nel riavvicinarsi, l’intensità delle loro emozioni sono descritte in modo estremamente commovente da Gratton, che riesce a far emergere le loro emozioni e la tensione esistente tra dovere e desiderio personale.

Dico sempre che nel panorama moderno dell’intrattenimento ci vorrebbero più storie d’amore, più rom-com. Questa non è affatto una commedia, ma se concordate con me e se vi piace il genere, sicuramente questo romanzo vi solleticherà e non potrete non passare il vostro tempo libero a rifletttere sulla coppia di protagonisti (proprio come era stato per Lost Stars). Insomma, vi innamorerete di nuovo, di loro due e di quanto sia bello essere innamorati. 

L’azione su Naboo

Le scene d’azione ambientate su Naboo sono tra le più memorabili del libro. Le battaglie sono descritte con grande dettagli e un buon ritmo: il lettore riesce ad essere messo da Gratton sia al centro della mischia che ad avere una visione più d’insieme grazie all’alternanza dei vari POV. L’attenzione è sempre mantenuta costante e non mancano diversi brividi che ricordano come un’eco quelli del Grande Disastro de La Luce dei Jedi. L’ambientazione di Naboo è qualcosa che conosciamo bene, ma è sempre bello ritornarci grazie alle pagine di un libro.

Marchion Ro

Marchion Ro si conferma come uno degli antagonisti più complessi e affascinanti dell’universo di Star Wars: in questo romanzo, inoltre, Gratton decide di portarlo verso direzioni inusuali per lui e inaspettate per il lettore. Siamo di fronte ad un Marchion diverso, che evolve e il suo finale vi lascerà a bocca aperta. La minaccia costante che rappresenta e la sua imprevedibilità mantengono comunque molto alta la tensione per tutto il corso dell’opera.

Cosa non mi è piaciutola tentazione della forza concept art

Poco bilanciato

Uno degli aspetti che potrebbero deludere alcuni lettori è il bilanciamento della narrazione e dei vari personaggi. Per quanto riguarda chi vi scrive, l’interesse verso Avar ed Elzar era preponderante, e questo ha inficiato un po’ sull’esperienza complessiva dell’opera. Dovendo gestire tanti protagonisti, ho sicuramente faticato con gli altri come Bell, Burry e Vernestra, quest’ultima che ho trovato poco necessaria complessivamente. Anche l’andamento della vicenda non è forse distribuito benissimo, con sezioni diverse del libro con ritmi tutti loro. Questo squilibrio può rendere difficile mantenere un coinvolgimento costante, specialmente all’inizio se non siete così coinvolti dalle vicende sentimentali dei due.

 

La tentazione della Forza – Conclusioni

Ne L’Alta Repubblica – La tentazione della Forza, la trama ruota intorno a emozioni forti e conflitti personali, delineando una storia ricca di tensioni e azioni ben descritte. La relazione tra Avar Kriss ed Elzar Mann emerge come il fulcro emotivo del racconto, rendendo il loro legame un’esperienza intensa e commovente per i lettori. Le scene d’azione su Naboo offrono un ritmo incalzante e visivamente coinvolgente, mentre Marchion Ro si conferma un antagonista complesso e imprevedibile.

Tuttavia, il romanzo presenta alcune difficoltà nel bilanciare la narrazione tra i vari personaggi e nel mantenere un coinvolgimento costante lungo tutto il racconto. La prevalenza della storia d’amore tra i protagonisti può risultare predominante, lasciando meno spazio per lo sviluppo di altri personaggi secondari. Nonostante questi aspetti, L’Alta Repubblica – La tentazione della Forza rimane un’opera avvincente per chi cerca una combinazione di azione, sentimenti intensi e avventure nell’universo di Star Wars.

E voi cosa ne pensate di La tentazione della Forza? Commentate e condividete la recensione per farcelo sapere! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat! Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

5 0

1 Comment

  1. Finito in questo momento. A mio avviso i combattimenti su Naboo sono tra i migliori di tutta la saga, non solo di questo libro. Sconvolto dalla scelta finale di Marchion. Vediamo come prosegue

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>