Dopo oltre un anno dalla fine di Green Lantern (2021), con lo spillato Lanterna Verde numero 30 edito Panini Comics nel novembre 2022, le avventure del Cavaliere di Smeraldo proseguono con il primo volume della nuova serie regolare, intitolato Di Nuovo in Azione!
La storia di questa serie regolare vede il ritono di Jeremy Adams che, oltre ai numerosi fumetti, è stato tra gli autori della serie animata del 2011 dedicata all’universo di Lanterna Verde. I disegni sono, invece, affidati a Xermanico (Injustice 2, Infinite Frontier) e i colori a Romulo Fajardo Jr.
La nuova serie regolare vuole presentare Hal Jordan quasi da zero, fornendo un facile punto di accesso alla lettura delle storie di questo personaggio, pur rispettandone la mitologia e mantenendo quasi tutti i personaggi storici delle saghe di Lanterna Verde. Con questo intento, Adams cerca di portare allo stesso livello i nuovi lettori e i più accaniti, scrivendo una storia ricca di interrogativi, centellinando le attese risposte in flashback e salti temporali sparsi nel corso della storia.
- Data di uscita: 14 marzo 2024
- Autori: Jeremy Adams, Xermanico, Scott Godlewski
- Edito da: Panini Comics
- Edizione: Cartonato 17 cm x 26 cm, 160 pagine, colori
- Contiene: Green Lantern (2023) #1/6
- Prezzo: 21,00 € (ACQUISTA QUI)
Nel giorno più splendente, nella notte più profonda nessun malvagio sfugga alla mia ronda. Colui che nel buio del male si perde, si guardi dal mio potere… la luce di Lanterna Verde!
– Motto del Corpo delle Lanterne Verdi
Sinossi dell’editore
La nuova serie con protagonista Hal Jordan e che vede il ritorno di Sinestro! I Guardiani dell’Universo sono scomparsi e il settore spaziale della Terra è stato dichiarato off-limits! Solo una Lanterna Verde decide di violare questa imposizione galattica e di proteggere il suo pianeta natale!
Jeremy Adams (Flash) e Xermanico (Batman: Flashpoint Beyond) lanciano una nuova e appassionante serie che ridefinisce il lato cosmico dell’Universo DC!
Cosa mi è piaciuto
Ritorno a casa
Letteralmente e metaforicamente: dopo anni di peripezie nello spazio, Hal Jordan torna finalmente sulla Terra che, come sappiamo dalla sinossi, è misteriosamente posta sotto quarantena dai Pianeti Uniti.
Privo dei suoi poteri, Hal non può far altro che cercare conforto in ciò che più ama: essere un pilota di caccia e Carol Ferris. Come presto scoprirà, però, durante i suoi viaggi spaziali le cose non sono rimaste immutate sulla Terra. Carol sta per sposarsi con un altro e il pilota di caccia è un lavoro ormai obsoleto, in quanto ormai praticamente sostituiti da droni guidati a distanza.
Ma il ritorno a casa non è solo letterale, i lettori storici di Lanterna Verde potranno apprezzare, in questo e nei due volumi successivi, il ritorno di tutti i personaggi storici: oltre alla già citata Carol, troviamo Kilowog, Jessica Cruz, Kyle Rayner e tutte le altre Lanterne Verdi. Da segnalare la mancanza di Jon Stewart, al quale è dedicata un’altra mini-serie a fumetti: Lanterna Verde – War Journal.
Anche per quanto riguarda gli antagonisti c’è un atteso ritorno in Di Nuovo in Azione; almeno inizialmente, infatti, l’antagonista principale è niente meno che Sinestro, anche lui sulla Terra privo dei suoi poteri da Lanterna Gialla.
Un’introduzione inaspettata
Un punto positivo di questo volume, come di questa nuova serie, è la reintroduzione di un personaggio che molti fan dell’universo animato di Lanterna Verde ricorderanno, mai apparso , però, in nessuna storia a fumetti.
Si tratta di Razer: prima Lanterna Rossa, poi Lanterna Blu, anch’egli ora sulla Terra anch’egli privo di poteri. Apparso per la prima volta come antagonista in Lanterna Verde – La Serie Animata, sulla quale ha lavorato proprio Jeremy Adams.
È senza dubbio uno dei personaggi più amati dai fan, nonostante non fosse mai apparso prima nell’universo fumettistico DC.
Non è la prima volta che troviamo Razer dal 2011 però. La sua storia, infatti, è stata ripresa nel 2022 da due puntate della serie animata Young Justice.
Cosa non mi è piaciuto
Il volume è incompleto
Impossibile non segnalare come il volume sia, di fatto, incompleto.
Tra la seconda e la terza parte del volume, la vicenda si interrompe con un colpo di scena, ripartendo poi senza spiegazione, ignorando la conclusione del numero precedente. Questo perché a cavallo tra secondo e terzo numero è ambientata la mini-serie crossover Knight Terrors, raccolta nel volume Knight Terrors Special 1, che racchiude anche due numeri dedicati a Lanterna Verde.
Mentre nella versione originale del volume la storia include sia la serie regolare che la parte di mini-serie dedicata al Cavaliere di Smeraldo, nella versione italiana questi sono omessi, rimandando il lettore esclusivamente al volume della mini-serie.
Va detto che non si tratta di una parte fondamentale all’economia della trama, tutt’altro, ma lascia comunque interdetto il lettore, che si trova la storia tranciata di netto.
Lanterna Verde: Di Nuovo in Azione – Conclusioni
Di Nuovo in Azione è, senza dubbio, il miglior ritorno alle storie di Lanterna Verde che si potesse desiderare, adatto sia ai nuovi lettori che a quelli più accaniti. Particolarmente apprezzabile è la presenza di quasi tutti i personaggi storici, come Carol Ferris e Sinestro, non mancando anche valide aggiunte inattese, direttamente dall’universo animato. L’edizione, invece, soffre della mancanza dei due numeri, omessi nel volume di Lanterna Verde e inclusi solo in quello della mini-serie crossover Knight Terrors. Questa mancanza interrompe la narrazione, costringendo il lettore a spezzare la lettura e costringendolo a recuperare il volume della mini-serie o a informarsi su quanto vi è narrato grazie alle note finali.
