Cari lettori di Star Wars Libri & Comics,
Mi sembra davvero passato tantissimo tempo da quando l’anno scorso decisi di creare questo sito e questa pagina Facebook che parlasse delle mie grandi passioni: invece sono passati dodici mesi in cui, sorprendentemente, ho avuto molto più pubblico di quanto mi aspettassi e questo lo devo tutto a voi che mi avete seguito, mi avete letto, mi avete scritto per farmi i complimenti o per chiedermi consigli. Si dice che tenere un blog personale per almeno un anno sia una sfida da provare almeno una volta: posso dire con orgoglio che non mi è mai passato per la testa di fermarmi e voi lettori, che siete cresciuti costantemente, mi avete fin da subito convinto a continuare con questa passione.
Ed è con questa stessa passione che oggi vi voglio raccontare un po’ di come è nato veramente Star Wars Libri & Comics.
Per chi di voi non mi conoscesse, inizio a presentarmi: mi chiamo Giorgio, ho vent’anni e sono uno studente milanese di ingegneria. La mia passione per Star Wars, maturata fin dalla tenera età, mi ha portato durante le medie a scoprire il mondo del fumetto di Guerre Stellari.
Ricordo benissimo quando, un giorno di otto anni fa, mentre passeggiavo con mia madre, notammo la vetrina di una fumetteria e decidemmo di entrare. Era un locale rettangolare, in cui si entrava dal lato lungo e che sulla sinistra faceva angolo con la strada: appena entrati un’imponente vetrinetta divideva in due parti il locale; dal lato opposto a quello di ingresso c’era il bancone con la cassa. Dopo aver guardato con occhi sognanti le action figures, le statue e gli scaffali pieni di volumi, timidamente chiesi al negoziante se avessero qualcosa di Star Wars: mi venne indicato l’angolo destro del negozio in cui, nello scaffale più basso, tanti volumi brossurati giacevano lì, in attesa che qualcuno li scoprisse. Quel giorno il mio primo acquisto fu Star Wars: Obsession; gli altri fumetti erano tanti e i sembravano un po’ vecchiotti e temevo di non capirci niente: andare sul volume prequel de “La Vendetta dei Sith” mi sembrò la cosa più semplice da fare.
Da quel giorno le mie visite alla fumetteria si fecero via via più frequenti, finché mi accorsi che avevo ormai comprato quasi tutto si trovava in quel piccolo angolino. Nonostante la mancanza di prodotti cinematografici e il mio adolescenziale snobismo per The Clone Wars (che ora a posteriori ritengo fosse dovuto alla considerazione “ma ora sono grande non posso vedere queste cose da bambini”) continuai a tenere sempre viva la mia passione per Star Wars attraverso il mondo del fumetto. Ricordo benissimo anche l’uscita della miniserie Mio fratello, il mio nemico, uno dei primi esperimenti della Panini per il (ri)lancio in Italia del fumetto di Star Wars.
Girando su internet trovai anche alcuni forum dove leggere delle versioni digitali e tradotte dai fan di fumetti da noi introvabili o mai usciti e la passione non fece che crescere.
Il primo barlume di quello che sarebbe poi diventato Star Wars Libri & Comics nasce proprio in questo primo periodo: mi iscrivo al social network Anobii, in cui tutto è basato sui gusti letterari e ovviamente, nella mia libreria oltre a classici del fantasy e della fantascienza, Star Wars occupa un ampio spazio. Su Anobii i profili sono composti da librerie mentre le discussioni avvengono in gruppi creati dagli utenti ognuno con la propria libreria di riferimento, utile ad invitare utenti con simili gusti: beh, io decisi di fondare un gruppo in cui discutere soltanto di libri e fumetti di Star Wars. Nacque così il gruppo Star Wars Libri & Comics, che arrivò a raccogliere poco più di un centinaio di persone. Mi ricordo anche che provai a creare una piccola pagina facebook con lo stesso nome ma la giovane età e l’inesperienza su internet mi portarono ad abbandonare dopo qualche settimana quel progetto.
Con l’inizio del liceo e la presenza di una fumetteria molto vicina alla mia scuola, non mi sono perso un numero delle moderne uscite di Star Wars: Le Guerre dei Cloni, Eredità, Tempi Oscuri e poi il primo mensile antologico Star Wars; alle varie fiere del fumetto la mia caccia ai volumi Magic Press continuava invece lenta ma costante.
Passano così cinque anni in cui gli scaffali della mia libreria si ingrossano di fumetti e romanzi e compio intanto qualche passo nel mondo della scrittura attraverso il giornalino del mio liceo.
A gennaio 2015 i fumetti di Star Wars ritornano, dopo vent’anni, alla casa editrice con cui avevano mosso i primi passi: il #1 di Star Wars edito dalla Marvel è il fumetto più venduto degli ultimi vent’anni. Questa ventata di aria fresca mi riporta a pensare che forse potrei inserirmi nel fandom italiano e parlare di libri e fumetti: “non c’è nessun altro di così specifico in Italia e questa è la mia passione”, penso, “potrei creare un blog dove parlare di queste cose, servirebbe molto a me per continuare a scrivere”; ripenso a quella prima embrionale pagina creata anni prima e realizzo che “ora saprei come gestirla”.
La sera del 24 febbraio 2015 dovevo andare a teatro, se non sbaglio a vedere il Re Lear di Shakespeare; sono molto in anticipo sull’orario di inizio e dunque, prima di mangiare qualcosa, faccio un salto in una fumetteria del centro di Milano vicina al teatro: vedo il fatidico nuovo #1 americano e decido di comprarlo. Con quell’acquisto confermo anche la mia decisione nel provare a lanciare Star Wars Libri & Comics così come lo avete conosciuto in questo periodo.
Nello scorso anno inoltre la mia collezione di fumetti si è ampliata così tanto che “notevolmente” sarebbe un misero eufemismo.
In questi mesi non sarei mai andato avanti senza l’aiuto di voi lettori e di tutte quelle persone che mi hanno aiutato ognuno a modo loro: da Carlo che mi ha coinvolto in GuerreStellari.net (e che mi ha portato alla premiere della stampa italiana de Il Risveglio della Forza, il regalo più bello che potessi immaginare) a Federico, Jonathan, Marco, Guglielmo, Jacopo, Vittorio che mi hanno tirato in mezzo al gruppo “Star Wars Fans Italia”, a Enrico e gli altri ragazzi del museo WOW Spazio Fumetto di Milano con cui sto collaborando in questi giorno per la realizzazione della mostra “Star Wars: dal fumetto al cinema… e ritorno”, ai complimenti ricevuti dalla Multiplayer.it Edizioni e Giunti.
Vorrei ringraziare dunque ognuno di voi che mi ha letto, consigliato, supportato: un grazie anche a chi mi ha fatto domande e chi mi ha fatto i complimenti o dato suggerimenti. Mi potete sempre scrivere quando volete attraverso la pagina Facebook o la mail come spiegato nella sezione Contatti.
Che la Forza sia con Noi!
PS: se volete aiutare e supportare economicamente questo sito potete avere maggiori info nella pagina Donazioni e vi ricordo anche che per qualsiasi acquisto farete su Amazon se aprite la scheda da un link che trovate su questo sito o sulla pagina Facebook io riceverò una piccola commissione!
Pingback: 2 anni stellari - Star Wars libri & comics