Quasi un anno di teasing, a partire dalla Star Wars Celebration Chicago del 2019, mesi di attesa passati a scoprire prima i nomi degli autori coinvolti e poi la finestra di annuncio fino ad arrivare ad oggi. Il grande evento di presentazione di Project Luminous si è tenuto a Los Angeles. I dettagli del più grande evento editoriale del Canone sono invece appena stati svelati su StarWars.com. Il nome ufficiale di questo evento è Star Wars: The High Republic.
Ovviamente non c’è bisogno di dirvi che non sappiamo ancora nulla sulla pubblicazione in Italia!

Da sinistra: Daniel José Older, Cavan Scott, Claudia Gray, Justina Ireland, Michael Siglain, Charles Soule.
L’ambientazione
L’ambientazione del Project Luminous è, finalmente possiamo dirlo ufficialmente, l’Alta Repubblica. Si tratta di un’epoca storica di circa duecento anni precedente alla Saga degli Skywalker. Durante questo periodo di pace e prosperità non coperto neanche nel Legends, che aveva un consistente buco temporale tra circa il 980 e il 70 BBY (Prima della Battaglia di Yavin), le attività Jedi si intensificarono in tutta la Galassia, compreso l’Orlo Esterno e nuove rotte iperspaziali vennero create. Potete leggere di più sull’epoca e gli avvenimenti già conosciuti nel nostro approfondimento di settimana scorsa!
Al momento non sono previsti film o serie TV in questo periodo, così da dare spazio ai creativi per esplorarlo in tutta libertà!
Project Luminous – i personaggi
Dobbiamo pensare ai Jedi di questo periodo come se fossero i Cavalieri della Tavola Rotonda ma in Star Wars. I cattivi principali saranno i Nihil, una specie di “vichinghi spaziali” dal motto: puoi portarlo con te ma noi possiamo prenderlo da te. Sono stati pensati per essere davvero diversi dall’Impero o dal Primo Ordine. I Jedi fanno un po’ da guardiani della frontiera in tal senso.
Di che cosa hanno paura i Jedi?
Questa una delle domande fondamentali alla base del progetto narrativo, che è stato proposto già nel 2014 sarà il nuovo orizzonte narrativo per Lucasfilm, per provare cose davvero nuove ma allo stesso tempo che siano “Star Wars”. Allo stesso modo in cui il publishing è stato fondamentale nella transizione tra Trilogia Originale e Prequel e dopo Episodio III, Project Luminous vuole rivestire la stessa importanza.
Concept art
Sono stati mostrati anche decine di concept art e un video di presentazione che vi mostriamo qui di seguito.
Project Luminous sembra davvero una gioia per gli occhi (e per i Cosplayer!) a giudicare dai seguenti Concept Art. Troviamo anche un po’ di Italia con i lavori di Giorgio Baroin ed Elisa Serio.
Project Luminous – i titoli annunciati
Star Wars: The High Republic – Light of the Jedi
Scritto da Charles Soule (che, oltre a essere sceneggiatore di fumetti, è anche un romanziere autore – tra le altre cose di The Oracle Year e Anyone) e in uscita per la Del Rey il 25 agosto 2020, il romanzo…
Dalla copertina sembra intravedersi la stazione spaziale della Operation Starlight citata nel recente Star Wars (2020) #2, che doveva fungere da faro per l’esplorazione dell’Orlo Esterno. In primo piano quattro Jedi, tra cui un Wookie con quella che sembra una crossguard saber (modello ripreso da Kylo Ren) e un Twi’lek con una spada gialla!
Duecento anni prima degli eventi di Star Wars: La Minaccia Fantamsa, nell’era della gloriosa Alta Repubblica, i saggi e nobili Cavalieri Jedi devono affrontare una spaventosa minaccia verso loro stessi, la Galassia e la Forza stessa…
Star Wars: The High Republic – Into the Dark (Disney Lucasfilm Press)
Edito da Disney Lucasfilm Press il 13 ottobre 2020, questo romanzo Young Adult di 352 pagine scritto da Claudia Gray si concentrerà su un padawan a cui piace leggere di avventure e che da Coruscant viene però mandato alla frontiera della Repubblica. Il protagonista è ispirato a Matthew McConaguey. Trovate già la sua pagina Amazon QUI.
Il padawan Reath Silas viene mandato dalla cosmopolita capitale della Galassia Coruscant verso la frontiera sottosviluppata, e non potrebbe essere più triste di così. Preferirebbe stare al Tempio Jedi a studiare gli archivi. Ma quando la nave su cui sta viaggiando viene sbalzata fuori dall’Iperspazio in un disastro di proporzioni galattiche, Reath si ritrova al centro dell’azione. I Jedi e i loro compagni di avventure trovano rifugio in quella che sembra essere una stazione spaziale abbandonata. Poi, però, iniziano a verificarsi strani fenomeni e ciò porta i Jedi a cercare la verità dietro questa misteriosa stazione, una verità che può finire in tragedia.
Star Wars: The High Republic – A Test of Courage (Disney Lucasfilm Press)
Previsto per l’8 settembre 2020, questo romanzo per giovani lettori (Middle-Grade) di 240 pagine sarà scritto da Justina Ireland e vedrà protagonista un padawan di dieci anni. Trovate già la sua pagina Amazon QUI.
Quando una nave da trasporto è improvvisamente sbalzata fuori dall’Iperspazio in un disastro di proporzioni galattiche, il cavaliere Jedi adolescente appena appuntato Vernestra Rwoh, un giovane Padawan, un audace ragazzino appassionato di tecnologia e il figlio di un ambasciatore sono dispersi in una luna con una giungla in cui dovranno lavorare insieme per sopravvivere alle insidie dell’ambiente e ad un oscuro pericolo nascosto nelle ombre…
The High Republic (Marvel)
Cavan Scott sarà lo scrittore della nuova serie regolare a fumetti Marvel che vedrà come protagonista un neo nominato Cavaliere Jedi.
The High Republic Adventures (IDW)
Daniel José Older sarà invece la penna dietro alla nuova serie regolare a fumetti per giovani lettori della IDW.
In ogni caso, questi sono i titoli della sola Fase 1: sono coinvolti molti altri editori come Titan, Viz, Abrams, Becker&Mayer!, DK, Insights… Tante altre storie sono in arrivo e noi, sinceramente, non vediamo l’ora di leggerle tutte! Speriamo anche che arrivino presto in Italiano!
Siete contenti di questi annunci? Per noi è davvero un punto di svolta fenomenale! Non dimenticate di commentare, condividere l’articolo e iscrivervi al nostor canale e chat Telegram!