Appartenente alla serie a fumetti Adventures della IDW, lo special Tales From Vader’s Castle è una raccolta di cinque brevi storie “dell’terrore” che si sviluppano all’ombra della minacciosa Fortezza Vader, sul vulcanico pianeta Mustafar.
Scritte da Cavan Scott, uno degli autori attualmente sulla cresta dell’onda grazie alla sua partecipazione al progetto The High Republic e allo splendido Dooku – Jedi Lost, le vicende presentano gli ormai consolidati punti di forza delle pubblicazioni di casa IDW: semplici da leggere, coloratissime e divertenti.
Attualmente non è prevista una traduzione in lingua italiana, nonostante Panini Comics abbia portato nel nostro Paese la prima e la quarta raccolta di questa serie, intitolate rispettivamente Storie dallo Spazio Profondo e Il Blues del Contrabbandiere.
- Titolo: Star Wars: Adventures – Tales From Vader’s Castle
- Data di uscita: 7 maggio 2019
- Autori: Cavan Scott, Derek Charm, Kelly Jones, Chris Fenoglio, Corin Howell
- Edito da: IDW Publishing
- Edizione: Copertina flessibile, 120 pagine
- Prezzo: € 10,23 (acquista QUI)
Did the Dark Lord allow us to escape so we would tell others what happened on that lava-strewn world, so we would spread fear throughout the galaxy?
Fear of his castle, fear of his name.
– Lina Graf, pensiero
Sinossi
L’esploratrice galattica e comandante Ribelle Lina Graf, assieme ai suoi fidati compagni di avventure Hudd e Skritt e ai due droidi XM-G3 e CR-8R, viene intercettata da una piccola squadriglia di caccia TIE che danneggiano gravemente il suo piccolo trasporto YT-1760.
Costretta a compiere un atterraggio di emergenza con il suo Auric, Lina riesce a compiere un “atterraggio tranquillo” sull’inospitale Mustafar, misteriosamente interdetto al passaggio di qualunque nave da parte dell’Impero.
Abbandonato il relitto ormai inutilizzabile della nave, il gruppo di protagonisti si trova costretto a cercare una via di fuga dal mondo vulcanico… e un enorme castello nero ossidiana sembra l’unico luogo civilizzato nei paraggi.
Onde farsi forza vicendevolmente e intrufolarsi all’interno della struttura scampando ai minacciosi lava trooper che presidiano la fortezza, Lina e amici si raccontano delle storie di terrore e coraggio.
The Haunting of the Ghost
Prima della Battaglia di Lothal, il team di Ribelli a bordo del Fantasma recupera un informatore in un campo di asteroidi, apparentemente spaventato a morte.
Il motivo della sua inquietudine viene presto rivelato: uno spirito privato secoli addietro della sua forma fisica dai Jedi assetato di vendetta si impossessa delle componenti droidi del VCX-100.
Hera e Kanan dovranno affrontare un Chopper posseduto, racchiudendo infine la malvagia entità all’interno dell’holocron dell’Ultimo Padawan. Tuttavia la minaccia potrebbe non essere completamente sventata, in quanto una traccia dello spirito parrebbe vivere ancora all’interno di Chopper…
Count Dooku: Prince of Darkness!
Al tempo delle Guerre dei Cloni, Obi-Wan e Adi Gallia vengono inviati dal Consiglio Jedi su Bray, un pianeta avvolto in una notte eterna. Qui, entrambi sono chiamati a indagare sulla presunta attività separatista, che potrebbe addirittura condurre al Conte Dooku.
Qui i Jedi, accompagnati da un piccolo contingente di Cloni, trovano non solo il Signore dei Sith, ma anche il despota Ravna, una sorta di pipistrello vampiro gigante senziente, in grado di trasformare in vampiri gli individui da lui morsi o feriti.
Lo scontro si presenta arduo sin dal principio: Ravna è in grado di assorbire dalla bocca l’energia dei blaster e dei kyber delle spade laser, rendendo praticamente inutili le armi convenzionali contro di lui.
Non riconoscendo più l’autorità di Dooku, il tiranno di Bray si rivolta anche contro il suo alleato Sith, infettandolo e mandandolo incontro a un’orribile mutazione vampiresca.
Proprio mentre le cose sembrano volgere al peggio anche per Kenobi e Gallia, il Conte di Serenno spezza il gioco di Ravna (“non sottovalutare il potere del Lato Oscuro”) e lo annienta, distruggendo in maniera spettacolare la sua roccaforte grazie ai Fulmini della Forza.
Con la morte di Ravna, le mutazioni vengono annullate e gli infetti tornano normali, ma Dooku riesce a scappare ancora una volta alla cattura da parte dei Jedi, impedendo alle Guerre dei Cloni di giungere a una rapida conclusione.

Il Conte Dooku dimostra come il potere del Lato Oscuro sia più potente di qualsiasi maledizione. Tavola proveniente dalla storia Count Dooku: Prince of Darkness!
The Briar Witch
Dietro la promessa di un milione di crediti, Han Solo e Chewbacca (due anni dopo essere entrati in possesso del Millennium Falcon) accettano l’incarico di traportare un misterioso idoletto dalle sembianze di gatto tooka sul pianeta Rendel.
Giunti a destinazione il contrabbandiere e il compagno Wookiee si trovano dinanzi un paesaggio desolato: rovi e spine avvolgono praticamente ogni struttura.
Trovato un compagno contrabbandiere dato per disperso, i due affrontano una strega dalle fattezze aviane di nome Zalla, in grado di comandare gli elementi vegetali, generando anche una tossina in grado di invecchiare coloro i quali entrano in contatto con essa.
Grazie al tempestivo intervento di Chewbacca, un Han anziano colpisce con l’idoletto la creatura dotata di poteri magici, liberando il suo contenuto: un agente chimico che aggredisce le piante e pone definitivamente termine al regno di Zalla.
Night of the Gorax
Sulla Luna Boscosa di Endor, presso il Villaggio dell’Albero Luminoso, un evento improvviso getta nel panico la piccola comunità, i cuccioli Ewok sono scomparsi.
Incolpando inizialmente la razza rivale dei Dulok, i tre Ewok Chirpa, Ra-Lee e Logray scoprono che dietro la scomparsa si cela uno dei membri della loro tribù. Si tratta dello sciamano Makrit, convinto che il sacrificio dei piccoli manterrà lontana dal villaggio la furia distruttiva del colossale Gorax.
I protagonisti richiamano ingegnosamente un branco di cinghialupi che permette di distrarre il nemico di tutti gli abitanti di Endor, permettendo ai cuccioli di essere portati al sicuro, prima che il Gorax infine divori il folle Makrit.
The Terror of Darth Vader
Addentratasi nelle fondamenta della roccaforte, Lina e i suoi compagni vengono sorpresi dall’arrivo di Darth Vader.
Mentre i potagonisti vengono trattenuti dal custode Vaneè, il Signore dei Sith ordina di rinchiudere nelle segrete Hudd, per poi sbarazzarsi con estrema facilità del droide guardia del corpo XM-G3.
Grazie al sacrificio di CR-8R e al coraggio dell’insettoide Skritt, la Fortezza viene invasa da alcune creature laviche e le truppe imperiali sono costrette a far loro fronte, permettendo a Skritt e Lina di scappare, dopo che quest’ultima ha riprogrammato dei droidi di sicurezza che affrontano Darth Vader, rallentandone l’avanzata.
Trafugato un caccia TIE, i due agenti Ribelli si allontanano a tutta velocità dall’orbita di Mustafar, consapevoli che il Signore Oscuro abbia permesso loro di fuggire… affinché possano diffondere in tutta la galassia la voce di quanto successo.

Il Signore dei Sith deciderà di occuparsi personalmente degli intrusi nella sua fortezza. Tavola proveniente dalla storia The Terror of Darth Vader.
Cosa mi è piaciuto
Marchio di fabbrica Adventures
A differenza delle serie Marvel, i fumetti a marchio IDW si rivolgono a un target di età più basso, motivo per il quale tendono a essere in larga parte autoconclusive e con un tono più scanzonato rispetto alle controparti prodotte dalla Casa delle Idee.
Tale impostazione meno rigida permette alle storie di godere di una certa libertà creativa, prendendosi sì qualche licenza a volte, ma ciò permette loro di essere davvero divertenti, elemento fondamentale affinché un fumetto svetti in maniera particolare su tutti gli altri.
Inoltre la protagonista della raccolta si collega anche ad alcune opere arrivate in Italia, come l’Atlante Galattico e Storie dallo Spazio Profondo, che hanno introdotto i Graf, una famiglia da generazione impegnata nell’esplorazione della galassia.
Disegni
Nonostante le tematiche “dark” della pubblicazione, un altro elemento a favore della serie Adventures sono i disegni: vari nello stile e ciascuno possiede la sua personalità, nel tratto e nella colorazione.
Niente volti ricalcati dalle pellicole o ricerca di un fotorealismo mediante colori che fanno apparire come di plastica i personaggi, in Tales From Vader’s Castle finalmente i fumetti tornano a essere fumetti. Essendo tendenzialmente storie rivolte ai più piccoli, presentano spesso uno stile molto cartoonesco, senza per questo risultare troppo semplici o poveri di dettagli, tutt’altro.
Menzione particolare per la storia Night of the Gorax, illustrata da Robert Hack e colorata da Charlie Kirchoff.

La carica dei cinghialupi permette agli Ewok di sfuggire al temibile Gorax. Tavola proveniente dalla storia Night of the Gorax.
Una cascata di dettagli e riferimenti
Alla penna dietro alle storie della raccolta si trova Cavan Scott che, come evidenziato nell’introduzione, ha spesso fatto parlare di sé negli ultimi mesi.
Lo scrittore inglese, che ha prodotto anche gli ottimi Adventures in Wild Space e Choose Your Destiny (i libri-game), presenta un tratto non comune tra gli addetti ai lavori: conosce ottimamente moltissime opere Legends e canoniche.
Grazie a questo dettaglio assolutamente non da poco, le sue vicende sono una vera e propria manna da leggere per chi segue a trecentosessanta gradi il progetto cross-mediale Star Wars attuale e del passato. Continui riferimenti, più o meno evidenti, a elementi già esistenti rendono più vive le vicende, aiutando a contestualizzarle meglio e donando quella sensazione di universo interconnesso che in alcune serie maggiori sembra a volte venire meno.
Ecco dunque che appaiono collegamenti con il primo arco di Dottoressa Aphra, la serie televisiva e film Ewoks degli Anni Ottanta, le serie animate The Clone Wars e Rebels, l’arco a fumetti Fortezza Vader e molto altro ancora.
Sicuramente uno degli autori attualmente più in forma e promettenti per quanto riguarda il futuro narrativo della galassia lontana lontana. Attendiamo con ansia la sua serie regolare a fumetti inerente al progetto The High Republic, della quale trovate maggiori informazioni qui.
Cosa non mi è piaciuto
Nulla da segnalare sotto questo punto di vista.
Commento finale
Tales From Vader’s Castle è tutto ciò che si possa desiderare da un fumetto Star Wars: un caleidoscopio di pianeti e alieni, avventura e divertimento.
Le sinistre vicende raccontate dai protagonisti all’ombra della roccaforte del Signore Oscuro risultano varie nei contenuti e nei disegni, donando una pluralità di stili che risulta un vero piacere per gli occhi, unita a un notevole grado di freschezza nella scrittura di Cavan Scott.
Nonostante il target della pubblicazione sia destinato ai più piccoli, bisogna porre attenzione a non farsi trarre in inganno da ciò. Anzi, proprio il fatto che sia rivolta a un pubblico giovane fa sì che l’Inglese adottato sia davvero semplice, permettendo a chiunque sia dotato di un minimo di competenza linguistica di affrontare la lettura del volume senza difficoltà di sorta.
L’edizione in copertina flessibile risulta tutto sommato senza pecche di sorta, sebbene il cartoncino della copertina rischi di danneggiarsi con relativa facilità.
Acquisto obbligato, una piccola gemma al pari di Pirate’s Price e Tales From a Galaxy Far, Far Away – Aliens.
Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto a Tales From Vader’s Castle nel box. Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics
[amazon_link asins=’1684054079,1684056675,889123964X,889124676X,8804704861,8804708468,8804708417,8804706228,880470487X,8804707690′ template=’ProductCarousel’ store=’stawarlibcom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c25972c6-2a25-42fd-87df-cb8e9bff2775′]