[Recensione] Legacy of Vader #1

Summary
Sebbene questo sia solamente il primo numero, la sensazione è che questa nuova serie abbia delle basi molto solide e dei prospetti molto interessanti: sappiamo cosa accade prima, ovvero gli eventi di episodio VIII, e cosa accadrà dopo in episodio IX ma credo che Legacy of Vader  sarà un viaggio accattivante nella mente di Kylo Ren e nel passato di Vader, creando un ponte tra le due generazioni di Skywalker. Accompagnando Ren nella sua ricerca Soule e Ross porranno le basi che ci permetteranno di comprendere le motivazioni che porteranno al ritorno di Ben Solo. È evidente comunque che si voglia mantenere un legame forte con la trilogia originale e che Vader sarà preminente nella storia, ma allo stesso tempo è davvero bello rivedere i personaggi della sequel nei fumetti Canon di Star Wars. 
Good
  • Il legame tra trilogia originale e sequel
  • Il ritorno di Kylo Ren e il suo viaggio interiore
  • Charles Soule e la sua conoscenza del personaggio
Bad
  • Il rischio di un ritorno alle storie su Vader per evitare retcon
  • Il ritorno a personaggi "sicuri" a scapito di nuove storie
8
Buono
Storia - 8
Disegni - 7.5
Sensazioni - 8.5

Legacy of Vader è per molti fan del lato cartaceo della Forza, tra cui la sottoscritta, una delle opere più attese di questo 2025. I motivi sono diversi: il ritorno di uno dei personaggi più amati della trilogia sequel, il tie-in con la trilogia originale che approfondisce e rafforza il legame ereditario e simbolico tra Kylo Ren e Darth Vader, e il ritorno di Charles Soule sul personaggio di Ben Solo.

Attenzione questa recensione contiene SPOILER (coperti)!

Legacy of Vader 1In questa nuova serie regolare il focus è l’approfondimento delle motivazioni di Kylo Ren, insieme al racconto anche esplicitato del dolore che alimenta il suo dramma interiore, e che lo porterà a tornare al Lato Chiaro in episodio IX. Ben è stato uno studente modello, un promettente Padawan forte nella Forza, ma anche un bambino sensibile, ignorato da genitori importanti e impegnati, adescato sin dal concepimento da Palpatine. Schiacciato dalle aspettative familiari e da quelle del mondo esterno che vedeva nel giovane Solo l’erede della dinastia politica di Padme Amidala, Bail e Leia Organa e dei leggendari Jedi Anakin e Luke Skywalker, Kylo Ren ribadisce con forza in Legacy of Vader  che il suo obiettivo è distruggere il passato

Legacy of Vader è scritta da Charles Soule, che torna sul personaggio dopo la miniserie L’ascesa di Kylo Ren del 2020, realizzata con Will Sliney, dove viene raccontata la caduta al lato oscuro di Ben Solo, in collaborazione con Luke Ross, già autore di La Guerra dei Cacciatori di Taglie e Droidi Oscuri. I due racconteranno un Ren estremamente instabile e sempre più frustrato dopo gli eventi de Gli Ultimi Jedi, alla ricerca di risposte da parte del passato. 

Già in questo primo numero di Legacy of Vader vediamo Kylo Ren inseguire il ricordo di Darth Vader, ricalcandone i comportamenti rabbiosi e distruttivi; Kylo vuole liberarsi della sua pesante eredità per realizzare se stesso ma sembra incapace di vivere nel presente e di pensare al futuro. Come premesso dagli autori nell’incipit, alcune parti del passato non sono così facili da uccidere e noi pubblico sappiamo che non funzionerà perché sarà proprio l’accettare il passato a porre fine all’esistenza della maschera di Kylo Ren e a permettere il ritorno di Ben Solo.  

Legacy of Vader variantLegacy of Vader vuole aggiungere tridimensionalità al personaggio di Ren, mostrandoci il suo conflitto interiore e le sue insicurezze, approfondendo il dramma della persona dietro la maschera e più volte nel corso dell’opera, Kylo utilizza la parola legacy (eredità) come qualcosa che lo indebolisce e che deve quindi essere estirpata. Questo fumetto rappresenta, come L’ascesa di Kylo Ren un viaggio nei pensieri del protagonista e nella sua storia familiare e penso che abbia come obiettivo quello di far comprendere ai lettori come il legame con la storia personale e con il passato appesantisca le scelte del Leader Supremo. 

Da segnalare che questa recensione riguarda solamente il #1 americano, uscito il 5 febbraio 2025. Il fumetto è davvero molto atteso anche da noi fan italiani, ed è per questo che – insieme ai primi numeri delle altre serie del 2025, noi di Star Wars Libri & Comics abbiamo deciso di recensirlo. Non abbiamo però ancora informazioni su come e quando Legacy of Vader verrà pubblicato in Italia. Continuate a seguirci perché ovviamente saremo i primi a darvi ulteriori notizie non appena le avremo.

legacy of vader 1 cover

  • Data di uscita: 5/02/2025
  • Autori: Charles Soule, Luke Ross
  • Edito da: Marvel
  • Edizione: spillato
  • Prezzo: n/a

La storia

Il Leader Supremo è morto, lunga vita al Leader Supremo: Legacy of Vader  si apre con Kylo Ren che mostra ai suoi stormtrooper schierati il corpo tagliato in due di Snoke in un esercizio di forza, per poi ritirarsi immediatamente nelle sue stanze ed essere attaccato dai rimorsi e dall’incapacità di lasciare andare il passato. Nel breve scambio con Hux, il generale gli mostra le potenzialità del suo nuovo ruolo ma questa è una storia di risentimenti verso una pesante eredità familiare, verso le aspettative legate al nome e al sangue. In questa storia quello che vediamo è soprattutto una forte affermazione da parte di Kylo Ren di non voler essere la sua eredità e il suo passato, nel bene e nel male.

Legacy of Vader #1

legacy-of-vader-1

[riduci]

In Legacy of Vader ritroviamo un Hux che vuole realizzare il ritorno dell’Impero come sognato dagli antenati, guardando quindi al futuro ma con un senso di pace nei confronti del passato, mentre Kylo Ren si tortura sulla propria identità . Neanche il controllo della principale potenza militare della galassia, distoglie l’attenzione di Ren dal suo lignaggio e quindi il nuovo Leader Supremo decide di ricominciare da capo, da dove tutto è iniziato: da Vader, l’ingombrante nonno.

Legacy of Vader #1

LoV Vanée

[riduci]

Siamo su Mustafar, al Castello di Vader, alla ricerca di risposte: dopo un veloce scontro con le guardie del castello, grazie al legame di sangue con l’Oscuro Signore dei Sith, Kylo Ren accede alla Fortezza. Accolto dal fidato Vaneé, accolito Sith e servitore di Vader ormai più macchina che uomo, Ren riceve la sua prima lezione: non è liberandosi del suo passato che Vader ha ottenuto il suo potere, ma è stata proprio la rabbia generata dal ricordare il suo passato che ha permesso al Sith di ricavare la sua incredibile forza. 

Sara quindi proprio dal passato di Anakin che Kylo Ren dovrà intraprendere la sua ricerca, recandosi dove tutto è iniziato: su Tatooine

I disegni

Ottimo il lavoro di Luke Ross sulla resa anatomica dei personaggi che assomigliano ai loro interpreti in carne ed ossa; molto azzeccate anche le scelte cromatiche del colorista Nolan Woodard a sottolineare l’ambientazione, con il freddo blu del Finalizer o l’arancione vulcanico di Mustafar, e il dramma interiore, nel contrasto tra il rosso e il nero soprattutto nelle tavole con Kylo protagonista.

Legacy of Vader #1

LoV Finalizer

[riduci]

“Osserveremo questa serie con grande interesse ” – semi-cit. 

Sebbene questo sia solamente il primo numero, la sensazione è che questa nuova serie abbia delle basi molto solide e dei prospetti molto interessanti: sappiamo cosa accade prima, ovvero gli eventi di episodio VIII, e cosa accadrà dopo in episodio IX ma credo che Legacy of Vader  sarà un viaggio accattivante nella mente di Kylo Ren e nel passato di Vader, creando un ponte tra le due generazioni di Skywalker. Accompagnando Ren nella sua ricerca Soule e Ross porranno le basi che ci permetteranno di comprendere le motivazioni che porteranno al ritorno di Ben Solo. È evidente comunque che si voglia mantenere un legame forte con la trilogia originale e che Vader sarà preminente nella storia, ma allo stesso tempo è davvero bello rivedere i personaggi della sequel nei fumetti Canon di Star Wars. 

Cosa ne pensate di questo inizio di serie regolare, lo avete letto? Quanto attendere Legacy of Vader in Italia? Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto al fumetto nel box!
Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics.

Dicci la tua!

5 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>