Dopo aver lanciato la Fase II del progetto Alta Repubblica con Il Sentiero dell’Inganno, il duo Ireland-Gratton ci propone un nuovo romanzo Young Adult, primo di tre di questa terza Fase, che riprende i personaggi presentati in Una prova di coraggio e Fuori dalle ombre, come Vernestra Rwoh, Avon Starros, Jordanna Sparkburn e Sylvestri Yarrow. Il romanzo è uscito nell’ottobre 2024 in Italia, come ultimo romanzo della prima ondata della Fase III.
- Titolo: Star Wars: The High Republic– Defy the Storm
- Autore: Tessa Gratton & Justina Ireland
- Data di uscita (ITA): 31 ottobre 2024
- Edizione: 16.5X24, copertina rigida con sovracoperta, 464 pagine
- Prezzo: 22,80€ – Acquista ora su Amazon!
Sfidare la Tempesta – Sinossi
La Repubblica Galattica è nel caos dopo la distruzione del Faro Starlight da parte dei Nihil. Approfittando della loro vittoria, i Nihil hanno eretto una barriera chiamata Murotempesta attorno a una sezione dello spazio della Repubblica e l’hanno rivendicata come loro. All’interno di questa Zona di Occlusione, le persone vivono alla mercé dei Nihil, e i Nihil non sono noti per la loro misericordia.
La Jedi Vernestra Rwoh, credendo che il suo Padawan, Imri Cantaros, sia tra le vittime del Faro Starlight, si è ritirata su un pianeta pacifico dove spera di curare le sue ferite e ritrovare un certo equilibrio. Ma la sua amica Avon Starros ha altri piani. Avon sa che Imri è vivo all’interno della Zona di Occlusione e che lei e Vernestra devono trovarlo. Con l’aiuto dell’ex vice sceriffo di frontiera Jordanna Sparkburn e dell’inaffidabile Xylan Graf, Avon e Vernestra si mettono in viaggio per oltrepassare il Murotempesta e entrare nella Zona di Occlusione alla ricerca di Imri. Ma all’interno del territorio dei Nihil, il pericolo è dietro ogni angolo… così come creature terrificanti note come i Senzanome.
Come può Vernestra trovare il suo Padawan perduto quando le sue stesse capacità nella Forza diventano le sue nuove debolezze? E quali sono le vere motivazioni di Avon dietro le linee nemiche?
Cosa mi è piaciuto
Tanta carne al fuoco
Così come era stato per Fuori dalle ombre, anche Sfidare la Tempesta è un titolo Young Adult che mette TANTA carne al fuoco nelle vicende e nella lore dell’Alta Repubblica. Dalle visioni di Vernestra alla piaga che sta colpendo alcuni pianeti e che rassomiglia così tanto agli effetti dei Senzanome, dalla tecnologia iperspaziale a cosa i Jedi stanno studiando al tempio, risulta chiaro come il romanzo di Gratton e Ireland sia un tassello fondamentale nel mosaico dell’Alta Repubblica.
Sebbene la trama in sé sia limitata nell’impatto, ciò che i personaggi affrontano o incontrano è sicuramente un assaggio di quello che arriverà nelle prossime “puntate”. La carne al fuoco viene dunque messa da Sfidare la Tempesta ma, per mangiarla, servirà attendere ancora.
Ottimo sviluppo dei personaggi
Splendido il lavoro che le due autrici hanno svolto su tutti i personaggi: dai protagonisti ai comprimari, da chi abbiamo visto spesso a chi abbiamo visto meno. Ci ritroviamo con facce familiari consapevoli di tutto ciò che è successo, osservando evoluzioni e maturazioni coerenti con il passato e intriganti per il futuro. Anche personaggi che in passato non brillavano, come Sylvestri Yarrow e Jordanna Sparkburn, vengono approfondite adeguatamente.
L’unica nota un po’ più stonata sta nel capitolo 40 probabilmente, una vera e propria coltellata emotiva saltata fuori un po’ dal nulla: sono fiducioso che capiremo di più però ne La Tentazione della Forza, vista l’autrice e i personaggi coinvolti.
Cosa non mi è piaciuto
Ritmo mal gestito
Di Sfidare la Tempesta mi sento di criticare il ritmo e, alla fine della fiera, la vera e propria trama del romanzo. All’opera servono diversi capitoli per ingranare, circa metà libro e, quando lo fa, divide i suoi protagonisti e le sue sottotrame in tre, affrettandone la chiusura dopo tanta attesa. Non il modo migliore di strutturare il romanzo, anche alla luce del fatto che vengono messe in gioco tanti elementi per il futuro, considerando però troppo poco il presente.
Sfidare la Tempesta – Conclusioni
Sfidare la Tempesta, in conclusione, è un’aggiunta fondamentale alla Fase III (e probabilmente a tutto il progetto) dell’Alta Repubblica ma che soffre di un ritmo troppo sbilanciato. Tessa Gratton e Justina Ireland mettono sul piatto tanti elementi che siamo sicuri saranno di grande rilevanza per il futuro, concentrandosi forse un po’ troppo poco sul presente, con tre linee narrative che risultano un po’ affrettate. I personaggi sono però gestiti benissimo nella loro crescita e maturazione: l’approfondimento di comprimari e protagonisti è pienamente approvato!
