Echoes of Fear – George Mann rivela i dettagli in un’intervista

In vista del rilascio del primo numero, di quattro, della miniserie The High Republic Adventure – Echoes of Fear, l’autore inglese è stato intervistato dal sito freaksugar.com nella quale ha parlato della nuova miniserie a fumetti, seguito diretto del suo recentissimo romanzo Tears of the Nameless.

Copertina regular del primo numero

Copertina regular del primo numero

Di seguito, l’intervista integrale da noi tradotta:

Prima di entrare nel fumetto vero e proprio, per chi non lo sapesse, qual è la tua storia con Star Wars?

Beh, la mia storia con Star Wars inizia con L’Impero colpisce ancora, che è stato il primo dei film che ho visto al cinema. Dopo quello sono diventato ossessionato da R2-D2, e presto ho iniziato a collezionare giocattoli e album di figurine. Crescendo, ho iniziato a leggere i fumetti Marvel (nelle edizioni stampate nel Regno Unito) e non ho mai smesso.

Per quanto riguarda il mio coinvolgimento nella scrittura di Star Wars, è iniziato quando Michael Siglain di Lucasfilm mi ha contattato per il libro che sarebbe diventato Miti & Favole. Gli sarò eternamente grato per avermi invitato a partecipare a una galassia lontana, lontana… Mi ha dato così tanti momenti indimenticabili.

Dove troviamo il Cavaliere Jedi Reath Silas e il Padawan Jedi Amadeo Azzazzo all’inizio di Echoes of Fear?

Beh, devo stare attento a non rivelare troppo di quanto accade in Tears of the Nameless, ma essenzialmente troviamo Reath e Amadeo negli Archivi Jedi, intenti a cercare documenti storici e storie sul passato delle Pietre dell’Eco. Credono che comprendendo la verità dietro le Pietre dell’Eco possa essere utile ai Jedi, quindi stanno eseguendo ricerche approfondite. Il primo numero li vede esplorare una storia sul famigerato Signore dei Sith: Darth Ravi, proveniente da un’epoca molto precedente all’Alta Repubblica. Dire di più sarebbe uno spoiler!

Come si colloca questa storia all’interno del mosaico dell’Alta Repubblica?

Come accennato, la serie a fumetti è strettamente legata al mio nuovo romanzo, Tears of the Nameless. Anche se Echoes of Fear può essere letta come una fumetto a sè stante, la miniserie riprende dopo gli eventi del romanzo e porta avanti la storia della Fase III, aiutando a collegare gli eventi mentre ci avviciniamo all’ondata finale di opere. Ci sono anche altri collegamenti, ma lascio che siano i lettori più attenti a scoprirli.

Darth Ravi nella splash page del fumetto

Darth Ravi nella splash page del fumetto

Le anticipazioni promettono uno sguardo più approfondito su Darth Ravi, menzionato ne La Missione dei Jedi. Cosa puoi dirci di Darth Ravi? Come affronti la creazione della storia di un Signore dei Sith e in cosa differisce, se lo fa, dal creare la storia di un Jedi?

Darth Ravi è una figura misteriosa della storia dei Sith che, come tutti i Sith, era ossessionato dal potere. Vedeva le Pietre dell’Eco come un modo per raggiungere quel potere, e questa è la storia di come ha provato a farlo.

Abbiamo deciso fin dall’inizio di presentare questa storia come una leggenda o un racconto popolare, proprio come i racconti brevi che ho scritto per Miti & Favole e Leggende Oscure. È ambientata così tanto tempo fa che non possiamo essere del tutto sicuri della veridicità della narrazione, e potrebbe essere stata abbellita nel corso degli anni e questo mi dà una grande libertà e opportunità come scrittore.

Scrivere dei Sith è davvero divertente, ma in realtà è come scrivere qualsiasi altro personaggio: devi entrargli nella testa, capire le sue motivazioni e come queste influenzano le sue interazioni e la sua personalità. Nel caso di Darth Ravi, è ossessionato dal suo obiettivo, escludendo tutto il resto. È raro vedere un Jedi così, perché di solito hanno una rete di compagni intorno a loro che li aiuta a non cadere nel baratro. Ma è interessante mettere a confronto storie come quella di Darth Ravi con quella di Azlin Rell. Due personaggi molto diversi, un Sith e un Jedi, che finiscono per cedere alle loro ossessioni, sebbene per ragioni molto diverse.

Questa storia si svolge durante la Fase III dell’Alta Repubblica. Qual è l’attrattiva nel creare storie ambientate in quell’epoca?

Partecipare al progetto dell’Alta Repubblica è stato un privilegio incredibile. Come scrittore, ti offre tantissime opportunità di creare, di contribuire con qualcosa di fresco e originale a un franchise che mi ha dato così tanto nel corso degli anni. Penso che questo sia il punto principale: la possibilità di raccontare nuove storie sorprendenti in modi che le persone non si aspettano. Nessuno sa chi vivrà o morirà, come si svolgeranno gli eventi. Questo è divertente tanto per noi scrittori quanto per i lettori.

A proposito di questo, hai scritto diverse storie di Star Wars. Cosa ti spinge a tornare?

Come ho detto, Star Wars è un quadro che consente una vasta gamma di narrazioni diverse, e adoro i suoi temi portanti: la famiglia, la lotta per la pace e l’accettazione. Avere l’opportunità di contribuire a questa mitologia in continua evoluzione, creando qualcosa di nuovo che parli ai fan e dia loro qualcosa in cambio, è una sensazione fantastica. Non mi annoio mai a scrivere e a espandere la mitologia di Star Wars.

Darth Ravi mostra la sua potenza

Darth Ravi mostra la sua potenza

Come accennato, hai guidato molte storie di Star Wars. Impari qualcosa di nuovo ogni volta che torni in quest’universo?

Assolutamente. Penso che faccia parte del piacere di scrivere. Se non sentissi di avere qualcosa da raccontare o da imparare, non scriverei nuove storie. Lavorare su Tears of the Nameless, ad esempio, mi ha permesso di esplorare molte emozioni legate ad eventi personali, e capire il percorso di Reath ha aiutato a capire anche il mio, in modi che non mi aspettavo!

Ci sono altri progetti futuri di cui vorresti parlarci?

Sono entusiasta che le persone leggano Tears of the Nameless. E anche la graphic novel su Qui-Gon che scirà per Dark Horse. Oltre a questo, non posso dire molto, se non “tenete d’occhio l’iperspazio!”.

Quale sarebbe il tuo ultimo appello per Star Wars – L’Alta Repubblica Avventure: Echoes of Fear?

Siamo in corsa per la fine della storia, ed Echoes of Fear porta alcuni di quei personaggi dove dovranno essere per il gran finale. I lettori vedranno uno degli ultimi pezzi del puzzle che si incastra. Ma, oltre a questo, visiterete moltissime epoche con storie emozionanti e toccanti, mentre Reath e Amadeo cercano negli archivi gli indizi di cui hanno bisogno. Più Apripista! Più Barnabas Vim! E molto altro su Reath e Amadeo, che lavorano fianco a fianco per capire tutto questo!

Che cosa pensate di queste nuove informazioni su Echoes of Fear? Siete ansiosi di leggerlo? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Classe 94, programmatore e amante della Galassia Lontana Lontana dai tempi de La Minaccia Fantasma. Il battesimo nel lato cartaceo è stato nel 2020 con Fortezza Vader e da allora non mi sono più fermato. Nell'autunno 2022 sposo la mission di diffondere la lettura di Star Wars, iniziando a collaborare con Star Wars Libri & Comics.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>