[Recensione] Queen’s Shadow

Summary
Queen's Shadow è un romanzo che racconta bene alcuni spaccati della vita quotidiana di Padmé Amidala, accompagnandoci attraverso la sua transizione da monarca a senatrice. Inoltre è piacevolmente ambientato durante un arco temporale poco battuto nell'universo canonico di Star Wars. Se amate il personaggio di Padmé, siete curiosi di scoprire il lato tattico dei pomposi vestiti della nobiltà di Naboo e di esplorare l'inedito mondo delle ancelle che accompagnano la protagonista, questo romanzo fa al caso vostro.
Good
  • Collegamenti con altre opere
  • Caratterizzazione della protagonista
Bad
  • Non particolarmente avvincente
6.8
Sufficiente
Storia - 6.5
Scrittura - 7
Edizione - 7
Sensazioni - 6.5

Ambientato nel periodo che intercorre fra il primo episodio della saga, La Minaccia Fantasma, e il secondo, L’Attacco dei Coni, Queen’s Shadow di E. K. Johnston è un romanzo canonico per ragazzi. L’autrice, già conosciuta per il fortunato Ahsoka, questa volta si propone di scrivere una storia interamente dedicata alla figura di Padmé Amidala.
Ancora inedito in Italia, il libro è stato pubblicato oltreoceano il 5 marzo 2019. Come recentemente annunciato, la storia narrata in Queen’s Shadow avrà un prequel intitolato Queen’s Peril, in arrivo nella prima metà dell’anno venturo in lingua originale.

  • Titolo: Star Wars: Queen’s Shadow
  • Data di uscita: 5 marzo 2019
  • Autore: E.K. Johnston
  • Edito da: Disney Lucasfilm Press
  • Edizione: Copertina rigida, 352 pagine
  • Prezzo: EUR 12,14

[amazon_link asins=’1368024254′ template=’ProductAd’ store=’stawarlibcom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b3761cd1-d193-483c-a2c3-2b44b05632bb’]

Sinossi

È  tempo di elezioni sul pianeta Naboo e la regina Amidala è giunta al termine del suo mandato. Nell’attesa che venga comunicata la vittoria del futuro monarca, Padmé e le sue ancelle riflettono sul futuro. Ciascuno ha piani differenti, ma la regina uscente è incerta sul da farsi. Tuttavia si presenta un’inaspettata opportunità quando la nuova sovrana le chiede di rappresentare il pianeta come membro del Senato Galattico. L’idea di poter servire nuovamente Naboo è troppo allettante per essere rifiutata e Padmé accetta di buongrado l’offerta.
Animata dai migliori propositi, la giovane promessa della politica ha intenzione di sfruttare le sue abilità al fine di rendere la galassia un posto migliore, concentrando gli sforzi al fine di ridurre le schiavitù in particolare. Padmé infatti, segnata dall’esperienza avuta quasi quattro anni prima su Tatooine, ha da tempo coltivato l’idea di tornare sul pianeta per liberare Shmi Skywalker e quanti più schiavi possibile.
Ormai decisa a perseguire la carriera politica al Senato, Padmé affida la missione a Sabé, che durante gli anni di mandato è diventata la sua più fedele ancella e amica.
Accompagnata da un nuovo entourage, Padmé muove i primi passi in un ambiente politico tutt’altro che familiare e persino ostile.

Spoiler sulla vicenda

Infatti l’esordio in politica della nuova senatrice viene segnato da un attentato alla sua vita, che tuttavia fallisce. La colpa è attribuibile, sebbene gli indizi in merito siano pochi, alla Federazione dei Mercanti. Il fallimento del tentativo di uccisione non ferma i nemici di Padmé, che proseguono a cercare di minare la sua autorità sfruttando linfluenza dei media. La nuova senatrice viene infatti dipinta come eccessivamente sprovveduta, influenzabile e poco oggettiva, pronta a fare gli interessi di Naboo a scapito di quelli della colletività.
Per rafforzare la sua posizione politica, la protagonista ha inoltre bisogno di prendere le distanze dalla figura di Palpatine. Molti infatti sono convinti che la giovane senatrice si muova sotto l’influenza del Cancelliere. Il senatore Bail Organa, che ha una notevole influenza politica e posizioni spesso opposte a quelle di Palpatine, rappresenta il perfetto alleato.

Mentre Padmé cerca di guadagnare la fiducia di Bail Organa e della sua alleata Mon Mothma, Sabé non ha vita facile su Tatooine. Shmi sembra essere svanita senza lasciare alcuna traccia.
L’ancella e il suo compagno di missione Tonra, membro delle Forze di Sicurezza Reali di Naboo, dopo mesi di duro lavoro riescono a liberare solamente un piccolo manipolo di schiavi. Lo scarso risultato non sembra abbattere la positività di Padmé, che però decide di affidare alla fidata Sabé il compito di svolgere lavori d’intelligence sotto copertura a Coruscant.
Quando una catastrofe su vasta scala costringe il senatore di Bromlarch a richiedere aiuto alla Repubblica Galattica, Padmé e i senatori Mina Bonteri e Rush Clovis si dirigono sul pianeta per verificare l’entità dei danni. Tuttavia la mozione per fornire soccorso a Bromlarch non viene approvata.
Padmé escogita un piano politico per superare l’opposizione della potente Federazione dei Mercanti e dei suoi alleati, proponendo un accordo commerciale fra diversi pianeti dell’Orlo Intermedio dal quale anche il pianeta Bromlarch possa trarre beneficio.
La nuova proposta riscuote successo. Le operazioni commerciali previste dall’accordo vengono protette da navi della Repubblica, che riescono ad ostacolare efficacemente una sospetta imboscata organizzata dai pirati e Bromlarch è salvo. Padmé si aggiudica una vittoria che le permette di affermarsi come senatrice matura.

[riduci]
Sabè La Minaccia Fantasma

Sabè e la vera regina Amidala fianco a fianco durante gli eventi di Episodio I.

Cosa mi è piaciuto?

I collegamenti con altre opere

Tramite questa storia abbiamo la possibilità di scoprire come sono nati i rapporti con alcuni dei senatori che compaiono in The Clone Wars. Mina Bonteri, una delle prime senatrici con cui Padmé interagisce e stringe un rapporto amichevole, compare anche nella serie animata come membro del Parlamento Separatista, così come il personaggio di Rush Clovis, che viene introdotto come vecchio conoscente. Sempre collegato a The Clone Wars è il personaggio di Onaconda Farr, senatore di Rodia.
Il capitolo dedicato al viaggio di Padmé ad Alderaan, durante il quale abbiamo modo di incontrare nuovamente la regina Breha e di esplorare il palazzo reale, fa riferimento agli eventi narrati nel libro Leia – Principessa di Alderaan.
Nell’epilogo invece viene anticipato brevemente il processo che ha portato Quarsh Panaka, capitano delle forse di sicurezza della Casa Reale di Naboo comparso brevemente in Episodio I: La Minaccia Fantasma e successivamente in Leia – Principessa di Aldeeran, a ricoprire il ruolo di Moff del settore. Da menzionare anche che l’ex Capitano delle Guardie della Regina di Naboo si sia fortemente dichiarato -con dispiacere di Padmé- contrario alla sola installazione dell’impulso a ioni attorno al palazzo di Theed, ritenendolo non suffciente.
L’arma a impulso è la stessa vista nel videogioco Battlefront II durante l’Invasione di Naboo preso di mira dall’Operazione Cenere.
Il libro è anche pieno di altri easter egg divertenti da individuare, come la presenza del Dex’s Diner, locale in cui si reca Obi-Wan Kenobi nel secondo episodio della saga.

Artwork di Tony Foti per l’edizione esclusiva della Celebration di Chicago del 2019.

La caratterizzazione della protagonista


Queen’s Shadow è un romanzo prevalentemente incentrato sullo studio dei personaggi e del contesto in cui si muovono.
La caratterizzazione di Padmé Amidala è complessivamente riuscita. La protagonista è lo stesso personaggio intelligente e carismatico che abbiamo conosciuto grazie ai film. Il libro fornisce una prospettiva sul suo mondo interiore, permettendoci di scoprire dubbi, ambizioni e il modo in cui gli eventi de La Minaccia Fantasma hanno influenzato la sua visione della galassia.
Padmé deve infatti bilanciare la propria propensione all’idealismo con la necessità di fare i conti con una realtà per nulla estranea alla violenza. Scopriamo anche che la senatrice è raramente spontanea e costruisce attentamente, a seconda dell’occasione, una personalità per interagire al meglio all’interno del contesto politico in cui si trova.
La regina Amidala è ad esempio diversa dalla sua controparte senatoriale, meno rigorosamente formale e distaccata. Viene poi descritto il credibile primo approccio di una novizia giovane senatrice al complesso mondo di Coruscant. Tuttavia viene forse posto eccessivamente l’accento sull’ingenuità di Padmé, che ad esempio sembra stupirsi un po’ troppo che la vera arena politica della Repubblica sia costituita dalle varie feste organizzate dai senatori.

Viene inoltre esplorato il ruolo delle ancelle e l’intimo rapporto che Padmé ha con ciascuna di loro. Ricordiamo in particolare Sabé che, data la sua spiccata somiglianza con Padmé, è chiamata spesso a vestire i panni della regina come esca qualora la situazione lo richieda. Sabé è l’amica più intima di Padmé e anche l’unica ancella dotata di una vera e propria caratterizzazione, anche se questa viene principalmente costruita in funzione del personaggio di Padmé.

Cosa non mi è piaciuto?

Alcune scelte narrative

In un libro dedicato alla figura di Padmé è scontato la narrazione si concentri sugli aspetti politici delle vicende, ma in Queen’s Shadow l’azione vera e propria, che rappresenta un po’ il tratto caratteristico dei romanzi di Star Wars, viene relegata a due soli momenti poco efficaci. Più che su accattivanti intrighi politici, la storia è focalizzata sulla monotonia della quotidianità della vita di una senatrice accudita del suo entourage.
L’autrice si concentra anche sulle descrizioni degli elaborati abiti e acconciature che caratterizzano la tradizione di Naboo e costituiscono ragionevolmente una porzione fondamentale della realtà di Padmé e delle sue ancelle. Tuttavia, complice anche una trama solida ma non particolarmente fitta di eventi, queste descrizioni appesantiscono una narrazione che risulta complessivamente poco avvincente.

Rush Clovis The Clone Wars

Nel romanzo fa la sua prima comparsa il Senatore Rush Clovis, antagonista minore di alcune puntate della serie animata The Clone Wars.

Commento finale

Queen’s Shadow è un romanzo che racconta bene alcuni spaccati della vita quotidiana di Padmé Amidala, accompagnandoci attraverso la sua transizione da monarca a senatrice. Inoltre è piacevolmente ambientato durante un arco temporale poco battuto nell’universo canonico di Star Wars.
Nonostante la trama non sia delle più accattivanti, lo stile di scrittura semplice e lineare (anche se forse un po’ ridondante nelle spiegazioni) rende la lettura scorrevole.
Se amate il personaggio di Padmé, siete curiosi di scoprire il lato tattico dei pomposi vestiti della nobiltà di Naboo e di esplorare l’inedito mondo delle ancelle che accompagnano la protagonista, questo romanzo fa al caso vostro.

Sperate di veder arrivare presto questo romanzo tradotto in Italiano? Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto al romanzo nel box!
Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale.

[amazon_link asins=’1368024254,8804707690,8804705078,8804704861′ template=’ProductCarousel’ store=’stawarlibcom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c93316c4-2af8-4eed-8976-94d9ac413b2f’]

 

Written by
Nata nel lontano 1994, appassionata di Star Wars e studentessa di Scienze della Mediazione Linguistica presso l'Università degli Studi di Torino. Nel tempo libero mi dedico alla lettura, guardo film e serie televisive. Mi piace scattare fotografie, ma non posso definirmi una professionista. Star Wars Libri & Comics mi ha aiutata a orientarmi nel vasto universo cartaceo di Star Wars. Collaborando con la redazione di questo progetto spero di riuscire ad aiutare anche altre persone a fare altrettanto.

Dicci la tua!

3 0