Marvel – The High Republic: anteprima del primo albo!

Sono state rilasciate da pochi minuti sul sito StarWars.com le prime tavole della serie regolare a fumetti Marvel The High Republic, che inizierà a gennaio 2021 scritta da Cavan Scott. 

L’autore dichiara che in questa serie, ambientata circa 200 anni prima de La Minaccia Fantasma, vedremo cose che non ci aspetteremmo in una storia di Star Wars. Finalmente, dopo tanta attesa, ecco che possiamo dare un’occhiata a questo primo numero, disegnato dal grande Phil Noto (autore anche della cover e di alcuni concept art già mostrati).

marvel the high republic cover

Marvel The High Republic – parla Cavan Scott

Cavan Scott è stato parte del team di autori riunitosi allo Skywalker Ranch nel 2018 per creare una nuova era di opere interconnesse. “Ho avuto l’idea per il personaggio di Keeve Trennis al primo meeting del Project Luminous“, afferma Scott. “Vederla adesso predere vita grazie ai disegni di Ario Anindito e Mark Morales è meraviglioso.” Nelle pagine sottostanti possiamo infatti vedere la giovane e fiera padawan Keeve concetrata sul suo addestramento, mentre cerca di dimostrare le proprie capacità al maestro jedi trandoshano Sskeer. Quest’ultimo, come molti altri personaggi nell’universo di Star Wars ha un problema: gli manca un braccio.

“Le pagine realizzate dai disegnatori sono stupende. Keeve è esattamente come l’avevo immaginata, forse anche di più. Le espressioni che le ha dato Ario in queste prime pagine hanno contribuito a definire il modo in cui il personaggio reagirà ad alcuni eventi nei numeri successivi. Questa collaborazione è qualcosa che amo per quanto riguarda il lavorare sui fumetti.”

Dietro le quinte dele pagine, Scott e Anindito avevano iniziato a chiamarsi su Zoom all’inizio del progetto, ma finendo sempre a parlare per ore dei loro interessi comuni. “Prima di iniziare a lavorare alle pagine, Ario e io ci siamo conosciuti un po’ e abbiamo nerdato un po’ sulle nostre varie passioni, dai fumetti in generale a ovviamente Star Wars, fino ad arrivare al punto in cui prendevamo i nostri pezzi preferiti dalla collezione per mostrarceli”, commenta Scott.

I rapporti con la Marvel

Dopotutto, parte del divertimento nel lavorare su Star Wars oggi è basarsi sui contenuti decennali già esistenti e confrontarsi con altri artisti che sono stati influenzati dalla saga. “Contribuire a creare parte della mitologia di Star Wars è un sogno per noi alla Marvel”, dice l’editor Mark Paniccia. Ad esempio, la piccola creatura alata che Keeve incontra su Shuraden è uno Ximpi, una razza creata da un altro degli architetti dell’Alta Repubblica – Charles Soule – per il suo fumetto Lando del 2016. “

“Dopo averli visti comparire anche in Doctor Aphra“, afferma Scott “non ho potuto resistere dall’andare a visitare il loro pianeta natale. Una cosa che impareremo da Keeve è che raccatta costantemente qualsiasi creatura problematica sul suo cammino. Non può farci nulla.”

Marvel The High Republic – le prime tavole

marvel-star-wars-the-high-republic-1-page-01

Immagine 1 di 4

Vi piacciono queste prime pagine? Personalmente adoro il tratto e mi fanno impazzire! Diteci la vostra nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat.

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>