The Mandalorian – Gli Speciali della Stagione Uno e Lo Speciale della Stagione Due sono dei volumi editi da Panini Comics Italia e incentrati sui primi sedici capitoli della serie televisiva evento, mandata in onda su Disney+ a partire dal 2019.
Tramite una raccolta di foto, illustrazioni, aneddoti di produzione e approfondimenti su personaggi e mezzi apparsi sul piccolo schermo, le pubblicazioni in formato cartonato rappresentano un piccolo compendio per rivivere da punti di vista le avventure del Mandaloriano.
Purtroppo non sembrano attualmente essere previste ulteriori guide dedicate al progetto oltre alle due presenti, in quanto il romanzo e la Visual Guide sono state ufficialmente cancellate.
Mediante un formato cartonato di dimensioni generose e da un’ottantina di pagine cadauno, sarà quindi possibile gettare uno sguardo sui dietro le quinte che hanno portato alla realizzazione delle prime stagioni. Le uscite sono rispettivamente disponibili da Settembre 2021 e Marzo 2022.
- Titolo: Star Wars: The Mandalorian – Guide to Season One
- Data di uscita: 30 Settembre 2021
- Autori: AA. VV.
- Edito da: Panini Comics Italia
- Edizione: Copertina rigida, 80 pagine
- Prezzo: 7,50 € (Cartonato – ACQUISTA QUI) / 4,99 € (Kindle – ACQUISTA QUI)
- Titolo: Star Wars: The Mandalorian – Guide to Season Two
- Data di uscita: 3 Marzo 2022
- Autori: AA. VV.
- Edito da: Panini Comics Italia
- Edizione: Copertina rigida, 80 pagine
- Prezzo: 7,50€ (Cartonato – ACQUISTA QUI) / 4,99 € (Kindle – ACQUISTA QUI)
Sinossi dell’editore volume stagione uno
Dopo decenni di terrore e oppressione, l’Impero Galattico non esiste più e al suo posto è sorta la Nuova Repubblica.
Muovendosi ai margini dello spazio e alle spalle dell’autorità governativa, un leggendario cacciatore di taglie noto come il Mandaloriano vive seguendo un antico codice e combattendo una lotta spietata per la sopravvivenza. Ma quando viene incaricato per recuperare un bene di grande valore per un misterioso cliente, il “pistolero” capisce presto che il male è ancora là fuori, duro e resistente come l’acciaio Beskar.
Questa è la via… per scoprire tutto sul Mandaloriano!
Corredato da aneddoti raccolti sul ser, curiosità, foto di produzione e illustrazioni originali, questo libro vi accompagnerà in un viaggio attraverso i Territori dell’Orlo Esterno. Scoprirete tutto quello che c’è da sapere sul Bambino, i nuovi pianeti e i mezzi di trasporto, e diventerete membri del clan di Mando.
Sinossi dell’editore volume stagione due
Il Mandaloriano, un leggendario cacciatore di taglie, è stato incaricato di consegnare un trovatello di nome Grogu ai suoi simili, i Jedi. Ma il perfido Moff imperiale Gideon ha altri piani per il piccolo ed è disposto a tutto per catturarlo e sfruttarne le incredibili e misteriose capacità.
Unitevi a Mando e a Grogu nel loro viaggio per la galassia nella seconda stagione dell’acclamata serie Disney+. Scoprirete le storie degli eroi e dei malvagi, conoscerete creature sorprendenti e vi divertirete a sbirciare dietro le quinte di una galassia lontana lontana.
Cosa mi è piaciuto
Di tutto, un po’
Il pregio principale delle pubblicazioni riguarda i contenuti, che spaziano dalle foto (diverse delle quali inedite), alle curiosità e anche a elementi in-universe.
Per questioni di spazio e complessità non vengono logicamente sviscerati nella loro interezza, ma risultano più che sufficienti per fungere da piccola guida alle due stagioni.
Vengono presentati non solo i personaggi principali, ma anche i veicoli e i vari mondi dell’Orlo Esterno sui quali gli episodi sono ambientati.
Le immagini proposte riguardano sia scatti di produzione che frame dal prodotto finito, restituendo un risultato che è una vera e propria gioia per gli occhi.
Edizione italiana
Risulta doveroso riconoscere come l’edizione italiana dei volumi sia da promuovere a pieni voti. Non solo è stato mantenuto il formato cartonato dal dimensionamento non indifferente, ma anche la terminologia risulta in larghissima parte corretta con il glossario in-universe italiano.
A coronare il tutto vi è un prezzo assolutamente accessibile per il formato proposto.
Si segnala, a scanso di equivoci, che i libri risultano essere l’edizione nostrana delle pubblicazioni intitolate The Mandalorian – Guide to Season One e Guide to Season Two in lingua originale. Sebbene il numero di pagine non sia il medesimo (80 nell’edizione italiana e 96 in quella straniera), è confermato che i contenuti risultano i medesimi.
Le uniche differenze riguardano l’impaginazione dei contenuti e alcune immagini a pagina intera o doppia che sono state ridimensionate per essere inserite in prossimità dei testi.
In anticipo sui tempi
Altro punto a favore estremamente significativo è dedicato al volume riferito alla stagione numero due.
Panini Comics ha infatti portato in Italia con consistente anticipo rispetto alla data di pubblicazione d’oltreoceano (Maggio 2022) il sopra menzionato cartonato. Decisamente apprezzata la volontà di impegnarsi a portare nelle librerie e fumetterie un’opera prima del resto del mondo.
Una cosa simile era avvenuta per lo splendido I Segreti dei Sith, uscito praticamente in contemporanea con gli Stati Uniti.

Concept art di Brian Matyas per Bo-Katan e i suoi alleati per il Capitolo 11.
Cosa non mi è piaciuto
Preproduzione accantonata
Nelle primissime pagine, assieme ai riassunti degli episodi, Lo Speciale della Stagione Uno e Lo Speciale della Stagione Due presentano alcuni tra i più celebri artwork degli artisti Lucasfilm. Nei capitoli successivi, invece, non ne vengono presentati ulteriori e sarebbero risultati estremamente indicati, soprattutto per evidenziare le fasi principali dell’ideazione grafica del protagonista e del Bambino, o per gli studi di Ahsoka nella stagione del 2020.
Il problema risulta però di rilevanza tutto sommato contenuta, in quanto è ancora facilmente reperibile lo splendido volume Art of della prima stagione, del quale abbiamo realizzato un video dedicato sia per la prima stagione che per la seconda.
In generale, si nota come le fasi preliminari dello sviluppo siano state sacrificate a favore dei contenuti legati alla produzione e postproduzione.

Il Mandaloriano e Toro Calican attraversano il deserto a bordo di speeder bike. Artwork per il quinto episodio della prima stagione.
Commento finale
Sebbene non presentino elementi propriamente inediti, eccezion fatta per alcuni scatti, o approfondiscano particolarmente i loro aspetti, Lo Speciale della Stagione Uno e Due di The Mandalorian rappresentano delle pubblicazioni davvero consigliate per il rapporto qualità-prezzo imbattibile.
Sottoponendo al lettore una vasta gamma di informazioni, il tutto confezionato all’interno di volumi cartonati di dimensioni 21 cm x 28 cm, i due libri sono delle più che valide aggiunte alla libreria, anche solamente per riammirare qualche illustrazione o fotografia legata alla specifica serie televisiva.
Indicati per tutte le tipologie di fan senza eccezione alcuna, per coloro i quali volessero approfondire specifici ambiti è sempre possibile rivolgersi al romanzo dedicato o ai due corposi Art of.
Che cosa ne pensate dei volumi The Mandalorian – Lo Speciale della Stagione Uno e Due? Li avete acquistati? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.
Altre opere:
– The Art of the Mandalorian Season 1;
– The Art of the Mandalorian Season 2;
– The Mandalorian – Il Romanzo.