Per la ricorrenza del May the 4th del 2022, Giunti presenta una riedizione del volume Tutto Quello che Non sai, reference book destinato ai fan di ogni età e traboccante di curiosità e informazioni canoniche.
Già presentato nel 2016 nel medesimo formato, il volume in circa duecento pagine illustra al lettore moltissime delle sfaccettature della galassia lontana lontana in maniera semplice e diretta, suddividendo il tutto per argomenti.
Grazie alle frasi tutto sommato brevi, alle numerose immagini e agli sgargianti colori, il Tutto Quello che Non Sai può essere letto anche dai più piccoli, senza per questo autoproclamarsi un’opera destinata esclusivamente a un pubblico giovane.
Tutte le info sulle altre uscite della casa editrice per la festività Star Wars più importante dell’anno possono essere lette in questo articolo.
- Titolo: Star Wars: Absolutely Everything You Need to Know
- Data di uscita: 4 Maggio 2022 (prima edizione italiana 2 Novembre 2016)
- Autori: Adam Bray, Kerrie Dougherty, Cole Horton, Michael Kogge
- Edito da: Giunti Editore
- Edizione: Copertina rigida, 200 pagine
- Prezzo: € 12,25 (Copertina rigida – ACQUISTA QUI)
Sinossi dell’editore
Un’enciclopedia illustrata dedicata all’universo di Star Wars con notizie, curiosità e aneddoti sui personaggi e sul mondo della galassia lontana. Direttamente da chi ha realizzato i film, tante informazioni, schede e quiz per scoprire un universo ancora più galattico. Un libro adatto sia ai fan storici di Star Wars che alle nuove generazioni che si stanno appassionando a questa intramontabile saga.
Cosa mi è piaciuto
Un po’ di tutto, per tutti
Il pregio principale di questa tipologia di opere rimane sempre il medesimo: un’infinita carrellata di curiosità, informazioni e approfondimenti su personaggi, mondi, specie aliene e fatti avvenuti nell’universo di Star Wars.
Assai particolare in questo caso risulta l’impostazione grafica, davvero coloratissima e con moltissimi box di testo, che solo in apparenza danno una sensazione di confusione. Libro alla mano, per merito anche delle tantissimi immagini, questo primo possibile impatto viene totalmente meno praticamente nell’immediato.
Al contrario, l’esperienza della lettura si presenta estremamente scorrevole e varia, grazie anche all’ottima alternanza di nozioni (sia in-universe che di produzione vera e propria), dettagli, classifiche, dati e citazioni.
Anche i contenuti risultano perfettamente bilanciati, in quanto provenienti dalle serie televisive (Rebels e The Clone Wars) e dai film in egual misura. Molte delle informazioni presentate non sono note ai più, pertanto viene scongiurato anche il rischio di acquistare un reference book che presenti elementi ormai largamente conosciuti da lettori con un minimo di esperienza delle guide del franchise.
Suddivisione per aree tematiche
Ulteriore elemento che aiuta non poco il lettore nell’orientarsi nelle duecento pagine risulta essere la suddivisione dei contenuti per aree tematiche omogenee (Jedi, Ribellione, Impero, mostri), ripartite a loro volta in cinque macrocategorie (riassumibili come “buoni”, “malvagi”, “alieni”, “tecnologia e pianeti” e “Trilogia Sequel”).
Come tutte le guide, inoltre, può essere letta passando da un capitolo all’altro, magari iniziando dalle sezioni che destano maggiormente l’interesse in chi legge.
Una parte fondamentale del glossario italiano
Secondo probabilmente solo alla monumentale Enciclopedia della Galassia, il Tutto Quello che Non Sai si caratterizza positivamente anche per l’enorme varietà di vocaboli in-universe presentati tra le sue pagine, rendendolo immediatamente uno dei punti di riferimento per il glossario della terminologia italiana grazie alla sua coesione con le opere venute prima di esso.
Menzione particolare anche per le molteplici citazioni su carta a pellicole e serie televisive, tutte corrispondenti alle rispettive controparti audiovisive.
Costo contenuto
Il primo elemento che balza all’occhio per la versione più recente del Tutto Quello che Non Sai concerne il prezzo: ben 4 Euro in meno rispetto a quello del 2016.
Essendo praticamente identiche in tutto e per tutto le due edizioni, risulta quasi incredibile che in un contesto moderno – il tutto raffrontato comunque con un prezzo del 2016 – sia possibile riproporre lo stesso volume con un importo di copertina tagliato di quasi un quarto.
Constatato che la prima stampa risulta ancora reperibile con relativa facilità, risulta difficile immaginare una ristampa in grande numero, soprattutto alla luce del fatto che comunque è presente ormai da anni sul mercato italiano.
Il tutto pone un importante interrogativo, destinato a rimanere senza risposta: era la vecchia versione a essere sovrapprezzata, o è quella più recente a essere venduta con margini minori di ricavo?
Cosa non mi è piaciuto
Fortemente datata
Pubblicazione originariamente appartenente al Journey to The Force Awakens, e quindi risalente al 2015 nei mesi antecedenti all’arrivo del film nelle sale, il Tutto Quello che Non Sai era già stato presentato – sempre da Giunti Editore – nel Novembre dell’ormai lontano 2016.
Avendo quasi sette anni sulle spalle ed essendo incentrato sul Canone, in questo volume le informazioni risultano incredibilmente datate per una guida della galassia lontana lontana, arrivando solamente a toccare qualche dettaglio anticipatorio concernente Il Risveglio della Forza.
Purtroppo anche la veste grafica non ha subito modifica alcuna: i due volumi sono assolutamente indistinguibili, se non per il codice ISBN e il prezzo di copertina. Persino la pagina dedicata alle specifiche editoriali non riporta differenza tra nuova e vecchia versione.
La volontà di non provarci nemmeno
Diretta conseguenza del punto precedente, la presente nota negativa è rivolta alla gestione da parte di Giunti del brand negli ultimi anni.
In prima istanza è doveroso segnalare come nel 2017 sia stato pubblicato in lingua originale l’Absolutely Everything You Need to Know – Updated and Expanded, versione ampliata della pubblicazione riproposta: per l’occasione del 4 Maggio sarebbe stato pertanto opportuno presentare l’edizione ampliata ai lettori italiani.
Sebbene anch’essa risalga a diversi anni addietro, sarebbe comunque apparso come un segnale di buona volontà da parte della casa editrice, nonché maggiormente corretto nei confronti degli acquirenti.
Nell’incredibile eventualità in cui vigesse l’impossibilità di portare pubblicazioni inedite sul mercato italiano, sarebbe stato più opportuno ristampare volumi assai più ricercati e a lungo esauriti come l’Atlante Galattico.
Commento finale
La riedizione del volume Tutto Quello che Non Sai rappresenta in prima istanza un’enorme occasione andata perduta.
L’opera, oggi come nel 2016, rappresenta un riuscitissimo mix di informazioni e curiosità presentate in un contesto colorato e davvero adatto a lettori di ogni età. Le aree tematiche e la semplicità delle frasi ne agevolano assai la fruizione, rendendo il tutto piacevole anche solo da sfogliare durante momenti di relax per scoprire qualcosa in più sulla galassia lontana lontana, anche grazie alle nozioni molto dettagliate e accattivanti.
Tuttavia, non risulta possibile soprassedere su come si sia puntato non solo su una pigra ristampa copia carbone, ma anche sul fatto che si sia volutamente ignorata l’esistenza di un’edizione aggiornata della pubblicazione, disponibile dal 2017 in lingua originale.
Due note negative di tale portata non possono che privare la nuova versione del Tutto Quello che Non Sai della sufficienza: quello che sei anni fa sarebbe stato un volume da voto 8 pieno, purtroppo nel 2022 risulta quasi al limite dell’irricevibile.
A livello di guide e reference book i fan italiani meritano decisamente di meglio.
Che cosa ne pensate di questa nuova edizione del volume Tutto Quello che Non Sai? Possedete già l’edizione del 2016? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.
Opere correlate:
– Anno per Anno – La Storia di una Saga;
– Atlante Galattico;
– L’Enciclopedia della Galassia;
– La Guida per Tutti.