[Recensione] L’Alta Repubblica Avventure (2023) 1 – Ora o mai più

Summary
Ora o mai più è sicuramente un ottimo ritorno ai personaggi della Fase I, dopo la digressione su Sav visto nella Fase II. Daniel José Older riesce, con questo volume, a far riunire tutto il gruppo che abbiamo imparato a conoscere in passato, approfondendo ulteriormente il rapporto tra Lula e Zeen. Oltre ai Padawan, ormai cresciuti, conosciamo anche nuovi Jedi e loro alleati, così come nuovi antagonisti Nihil. Tra gli aspetti negativi va segnalata la mancanza dello speciale FCBD 2023, inedito in Italiano. Un altro aspetto che potrebbe inficiare l'apprezzamento del volume, sono gli eccessivi collegamenti con le altre opere di Older. Per avere un quadro su tutti i personaggi, soprattutto gli antagonisti, è richiesta la lettura anche di altre opere del progetto Alta Repubblica.
Good
  • Ritorno alle origini
  • Una nuova squadra
Bad
  • Assenza FCBD 2023
  • Troppo "Older-Verso"
7.5
Discreto
Storia - 8
Disegni - 8
Edizione - 6.5
Sensazioni - 7.5

Continua, anche in Italia, la Fase III de L’Alta Repubblica, con il primo numero della serie regolare Avventure, intitolato Ora o mai più. Dopo aver approfondito il passato di Sav Malagàn nella Fase II e aver presentato diversi nuovi personaggi in Fuga da Valo, la prima Junior Novel di questa nuova Fase, Daniel José Older torna a lavorare sui personaggi storici della serie: Lula, Zeen, Farzala e Qort.

Questo primo volume, con storia di Daniel José Older, vede il ritorno, ai disegni, di Harvey Tolibao e Nick Brokeshire, per i numeri 1-3, e il debutto di Elisa Romboli, per i numeri 4-5.

  • Titolo: Star Wars: L’Alta Repubblica Avventure – Ora o Mai Più
  • Autori: Daniel José Older, Harvey Tolibao, Elisa Romboli, Nick Brokenshire
  • Data di pubblicazione: 3 ottobre 2024
  • Edito da: Panini Comics Italia
  • Formato: 17×26, 112 pagine, colore, cartonato
  • Prezzo: 18,00 € (Copertina rigida – ACQUISTA QUI)
  • Contiene:  Star Wars: The High Republic – Adventures (2023) Phase III #1/5 (inediti)

Ora o mai più – Sinossi

A un anno dalla caduta del Faro Starlight, Zeen Mrala, il Cavaliere Jedi Qort e i loro alleati hanno cercato i loro amici tra le macerie. Nel frattempo, i predoni Nihil sono avanzati ulteriormente nello spazio della Repubblica, lasciandosi alle spalle morte e distruzione. Ma la speranza si riaccende quando Zeen trova nuove prove dell’esistenza di sopravvissuti sparsi per la galassia, tanto da assemblare una squadra per lanciarsi in battaglia per la luce e per la vita!

Cosa mi è piaciuto

Il ritorno alle origini

Il pregio principale di Ora o mai più è sicuramente quello di riprendere le vicende e i personaggi lasciati in sospeto nella Fase I. Nel corso del volume, che si apre esattamente un anno dopo la Caduta del Faro Starlight, scopriamo cos’è accaduto ai nostri, ormai Cavalieri Jedi, preferiti. Zeen e Qort non si danno per vinti nella ricerca dei loro amici, ritenuti morti, Lula ha perso quasi tutti i ricordi della sua vita prima della caduta del Faro, mentre Farzala e Torban si trovano incarcerati in una prigione Nihil. Riusciranno i protagonisti a ritrovarsi ancora una volta?

La storia narrata in questi primi 5 albi della serie ruota tutta attorno al ritrovarsi dei personaggi principali. Particolare spazio è riservato alla relazione tra Lula e Zeen, che sta finalmente giungendo al suo culmine. Non è, infatti, un mistero che le due convoleranno a nozze in un one-shot dedicato all’evento: The Wedding Spectacular.

Una nuova squadra

Older non si limita a riproporre, ancora una volta, lo stesso identico cast di personaggi. Con l’inizio della Fase III, nuovi Jedi vengono introdotti in quasi tutte le opere e Ora o mai più non è da meno. Oltre agli apprezzati ritorni del Maestro Jedi Kantam Sy e dell’Ammiraglio Kronara (La Luce dei Jedi), tra le nuove aggiunte troviamo Ady Sun’Zee, Padawan protagonista del videogioco VR Tales from the Galaxy’s Edge, e la Maestra Jedi Togruta Tani Briwill. L’aspetto di quest’ultima è stato creato ispirandosi a Brittany N. Williams, moglie di Daniel José Older.

Sebbene questi personaggi siano solo di contorno nella vicenda, è sempre apprezzabile quando il cast viene rimpolpato di vecchie e nuove conoscenze, in particolare se queste ultime sono fornite di nomi e cognomi.

Cosa non mi è piaciuto

Manca il FCBD 2023

Tra gli aspetti negativi del volume, tanto nell’edizione originale, quanto in quella italiana, va annoverata l’assenza dello speciale Free Comic Book Day 2023. Il breve fumetto mostra gli ultimi istanti di Lula e Krix a bordo del Faro Starlight, collegando la fine della Fase I con quanto narrato da Lula nel corso di Ora o mai più. In lingua originale, questo spillatino è stato distribuito gratuitamente nelle fumetterie nel maggio del 2023 e, successivamente, incluso nell’Omnibus L’Alta Repubblica Avventure (Fase I). In Italia, invece, non vi è (ancora) modo di recuperare la breve storia tramite i volumi Panini Comics, è tuttavia possibile, scaricare gratuitamente e legalmente il fumetto (in lingua inglese) sullo store Kindle di Amazon.

FCBD 2023 – Kindle Store

Troppo “Older-Verso”

Un altro aspetto, non necessariamente negativo, ma che potrebbe infastidire il lettore non completista, sono la grossa mole di collegamenti con le altre opere di Daniel José Older. Gli antagonisti di Ora o mai Più, Driggit Parse e Niv Drendow Apruk, non hanno alcuna presentazione nel fumetto, poiché le loro vicende non sono altro che il prosieguo di quanto visto in Fuga da Valo, Junior Novel scritta dallo stesso Older, fondamentale per conoscere quanto è accaduto a Ram Jomaram

Il continuo alternare tra personaggi e target differenti può essere interessante per i lettori più accaniti, ma risulta indubbiamente fastidioso per chi volesse concentrarsi unicamente sulle vicende di un personaggio particolare o su uno specifico target.

Ora o mai più – Conclusioni

Ora o mai più è sicuramente un ottimo ritorno ai personaggi della Fase I, dopo la digressione su Sav visto nella Fase II. Daniel José Older riesce, con questo volume, a far riunire tutto il gruppo che abbiamo imparato a conoscere in passato, approfondendo ulteriormente il rapporto tra Lula e Zeen. Oltre ai Padawan, ormai cresciuti, conosciamo anche nuovi Jedi e loro alleati, così come nuovi antagonisti Nihil. Tra gli aspetti negativi va segnalata la mancanza dello speciale FCBD 2023, inedito in Italiano. Un altro aspetto che potrebbe inficiare l’apprezzamento del volume, sono gli eccessivi collegamenti con le altre opere di Older. Per avere un quadro su tutti i personaggi, soprattutto gli antagonisti, è richiesta la lettura anche di altre opere del progetto Alta Repubblica.

Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto a Ora o mai più nel box! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics. Inoltre è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Classe 2000, laureato in Economia presso l'Università Cattolica di Milano, collezionista compulsivo di variant, vorace lettore di romanzi e fumetti di Star Wars dal 2012 e autore di Star Wars Libri & Comics dal Novembre 2020.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>