[Recensione] L’ Alta Repubblica – L’Equilibrio in Bilico: Premonizione

Summary
Nel complesso, Equilibrio in Bilico: Premonizione si presenta come un’opera discreta, capace di suscitare interesse soprattutto grazie alla presenza del Maestro Yoda come protagonista. La narrazione offre infatti al lettore l’occasione di vederlo finalmente valorizzato e di assistere al compimento del suo percorso narrativo all’interno delle storie dell’Alta Repubblica. La lettura risulta leggera ed è senz’altro arricchita da ottime tavole evocative che strizzano l’occhio ai fan di lunga data del progetto. Nonostante ciò rimane la sensazione di trovarsi davanti a un prodotto che fatica a distinguersi e a raggiungere quella memorabilità ormai consolidata nell’immaginario degli eventi della Fase III.
Good
  • L’adattamento illustrato di alcune grandi scene dei romanzi
  • Yoda finalmente protagonista…
Bad
  • …ma troppo tardi?
7
Discreto
Storia - 7
Disegni - 7.5
Edizione - 6.5
Sensazioni - 7

Ambientato nel mezzo della battaglia su Banchii, scoppiata ne L’Equilibrio in Bilico Vol.3, il nuovo volume del manga, scritto da Daniel José Older e disegnato da Haining, ci catapulta in una digressione che vede come protagonista nientemeno che il Gran Maestro Jedi Yoda in persona. 

Dopo aver messo in salvo la coppia di youngling Nima e Viv’Nia per sfuggire allo scontro con le truppe dello scienziato Nihil Niv Drendow Apruk,  Yoda si farà guidare da una serie di visioni della Forza, nel tentativo di salvare una famiglia di Twi’lek in ostaggio dei Nihil. Pur non potendo fare a meno di seguire la sua premonizione, il Jedi non si aspetta che le minacce che lo attendono lo porteranno a fare i conti direttamente con i suoi errori passati…

  • Titolo: L’Alta Repubblica – L’Equilibrio in Bilico: Premonizione 
  • Data di uscita ITA: 11 settembre 2025
  • Autore: Daniel José Older, Haining
  • Edito da: Planet Manga
  • Edizione: 12.6×1.3×17.6, 144 pagine,  bianco e nero, brossurato
  • Prezzo: 5,60€ – ACQUISTA QUI

L’Equilibrio in Bilico: Premonizione- Sinossi

Mentre i coraggiosi Cavalieri Jedi combattono per proteggere dai Nihil il Tempio dei Jedi su Banchii, Yoda deve trovare il modo di proteggere i giovani Iniziati che chiamano quel pianeta casa. Marchion Ro ha però altri piani e scatena la sua arma più terrificante contro i paladini della giustizia…

Cosa mi è piaciuto 

L’adattamento illustrato di alcune grandi scene dei romanzi 

Ambientato in prossimità dell’arco conclusivo dell’ Alta Repubblica, L’Equilibrio in Bilico: Premonizione svolge il ruolo di filo connettivo tra diverse opere e fasi del progetto, offrendo al lettore una sorta di riepilogo della minaccia dei Senza Nome nei confronti dell’Ordine Jedi che si traduce, tramite le visioni di Yoda, nell’opportunità di vedere illustrati alcuni grandi momenti dai romanzi.

Dallo sfortunato fato del Padawan Kevmo Zink alla morte di Loden Greatstorm e dalle prime indagini sui Senza Nome compiute da Emerick Caphtor fino alla sconfitta del primo Senza Nome per mano di Burryaga su Naboo (come letto in Tentazione della Forza). Il flusso di ricordi  di Yoda prende vita tra le pagine del manga e non può non strappare un sorriso ai fan che sono stati negli anni testimoni di tutte le diverse vicende.

 

Yoda finalmente protagonista…

Indubbiamente lontano dai riflettori da troppo tempo, Yoda diventa per la prima volta protagonista di un’opera tutta sua nel progetto Alta Repubblica.

Dopo aver deciso di insabbiare la minaccia dei Senza Nome, nel finale di Cataclisma, insieme a Creighton Sun, il saggio Gran Maestro si è velatamente reso partecipe di un contorto percorso narrativo che, seppur spesso lontano dalle pagine e dall’attenzione dei lettori, ha fortemente influenzato la narrativa dell’ epoca. Dalla partenza per la ricerca di Azlin Rell e di qualunque possibilità i Jedi avessero di comprendere al meglio la pericolosità dei Senza Nome, Yoda non ha avuto scampo dagli errori del passato e dalla morte generata dalla sua decisione fatta pensando al comodo dell’ Ordine. Ritrovandosi stavolta direttamente faccia a faccia con tale minaccia, Yoda non può più scappare e, fidandosi dei più puri insegnamenti di Burryaga e del richiamo della sola Forza, chiude il cerchio del suo personaggio, trovando le risposte che cercava.

Un altro aspetto sicuramente interessante si ritrova nel confronto con Marchion Ro, la prima interazione tra i leader delle due principali forze del conflitto in corso: l’Ordine dei Jedi difensori della Repubblica e i Nihil.

Cosa non mi è piaciuto 

… ma troppo tardi?

Ciò che indubbiamente lascia l’amaro in bocca durante e dopo la lettura dell’opera è la sensazione di aver assistito ad un evento che sarebbe dovuto essere raccontato ben prima, svalutato dalle molteplici e ben più eclatanti rivelazioni di Le Lacrime dei Senza Nome ed Echi di Paura, rendendo il finale del manga piuttosto deducibile a priori della lettura per quanto collegato più che bene alle premesse del romanzo finale dell’ Alta Repubblica: Trials of the Jedi.  Per quanto il risultato non sia di certo deludente, rimane un peccato non aver riservato niente di meglio ad uno dei personaggi più iconici della saga, al quale questa nuova epoca apriva porte sicuramente ben più ambiziose.

 

L’Equilibrio in Bilico: Premonizione- Conclusioni

Nel complesso, Equilibrio in Bilico: Premonizione si presenta come un’opera discreta, capace di suscitare interesse soprattutto grazie alla presenza del Maestro Yoda come protagonista. La narrazione offre infatti al lettore l’occasione di vederlo finalmente valorizzato e di assistere al compimento del suo percorso narrativo all’interno delle storie dell’Alta Repubblica. La lettura risulta leggera ed è senz’altro arricchita da ottime tavole evocative che strizzano l’occhio ai fan di lunga data del progetto. Nonostante ciò rimane la sensazione di trovarsi davanti a un prodotto che fatica a distinguersi e a raggiungere quella memorabilità ormai consolidata nell’immaginario degli eventi della Fase III.

Cosa ne pensate di questo nuovo volume? Anche voi non vedevate l’ora di vedere Yoda tornare in azione? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat. Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics. 

Written by
Nato nel 2005, studio Medicina presso l’Università La Sapienza di Roma. Cresciuto con i videogiochi Star Wars Battlefront e con i film di George Lucas, non scorderò mai l’emozione nel guardare il mio primo film di Star Wars al cinema con Episodio VII “Il risveglio della Forza”. Grazie a Star Wars Libri e Comics mi sono avvicinato dal 2022 al lato cartaceo della saga e sono diventato un collezionista e divoratore di romanzi e fumetti.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>