Arriva il quarantesimo anniversario dall’uscita nelle sale de Il Ritorno dello Jedi e, puntuale, giunge a conclusione anche la trilogia di romanzi Da Un Certo Punto di Vista dedicata alla Trilogia Classica. Ancora una volta abbiamo un volume in cui quaranta autori narrano, secondo un punto di vista alternativo, un particolare evento di Ep. VI – Il Ritorno dello Jedi.
Tra i vari autori “assoldati” per il compito, troviamo volti noti e non, tra cui Phil Szostak e Jason Fry, solo per citarne un paio tra i più famosi.
- Titolo: Da un Certo Punto di Vista – Il Ritorno dello Jedi
- Autori: AA.VV.
- Data di pubblicazione: 28 agosto 2025
- Edito da: Panini Comics Italia
- Edizione: copertina flessibile, 608 pagine
- Prezzo: 25 € copertina flessibile (ACQUISTA QUI)
Sinossi
Il 25 maggio 1983, Star Wars ha consolidato la sua eredità come il più grande franchise cinematografico di tutti i tempi con l’uscita di Il ritorno dello Jedi. Per il quarantesimo anniversario, quaranta autori hanno ricreato le scene più iconiche del capitolo conclusivo della trilogia originale attraverso gli occhi di personaggi secondari.
Cosa mi è piaciuto
Idea di base sempre gradevole
L’idea di esplorare “da un certo punto di vista” momenti già noti, anche se alla sua terza concretizzazione, è comunque sinonimo di freschezza: non si tratta di rivisitare la storia del film in modo canonico, ma di dare voce a personaggi minori o comunque marginali, mostrando che anche ciò che appare “secondario” ha valore narrativo. Questa modalità espande l’universo della Galassia Lontana Lontana in modo che molti fan apprezzano.
Connessione emotiva con il materiale originale
Da Un Certo Punto di Vista – Il Ritorno dello Jedi porta i fan del film a esplorare e vivere, nel dettaglio, alcuni momenti di Episodio VI poco esplorati, ed è un piacere. L’antologia offre momenti in grado di far provare il classico “effetto nostalgia” ma, al contempo, apre a spunti nuovi dovuti agli sguardi alternativi forniti dai personaggi secondari, protagonisti delle storie in questione.
I quaranta autori diversi, un caleidoscopio di voci, offrono una varietà di stili e prospettive in grado di mantenere l’antologia su un ritmo vivace, senza (quasi) mai scadere nel monotono.
Buon equilibrio tra fan-service e novelizzazione
Da Un Certo Punto di Vista – Il Ritorno dello Jedi non è solo una raccolta di racconti “riguardo al film”, ma aggiunge vero valore narrativo; non ci si limita a un semplice : “ecco cosa succede dietro le quinte”, bensì a un “ecco una storia vera e propria”. L’ordine dei racconti, di base quello degli eventi di Ep. VI, consente al lettore di rivivere il film in alcuni suoi punti salienti, ma sempre da una prospettiva alternativa.

Copertina del volume a fumetti speciale de Il Ritorno dello Jedi, con premesse simili a Da un Certo Punto di Vista.
Cosa non mi è piaciuto
Qualità disomogenea tra i racconti
La raccolta, proprio per la sua natura di antologia, soffre per la qualità meno buona di alcuni racconti, più efficaci di altri. Alcune storie spiccano, mentre altre sembrano meno ispirate o più legate al “fan-service”, meri esercizi stilistici che finiscono per l’avvolgersi su sé stesse fino a diventare noiose, stucchevoli e addirittura nocive per la qualità della lettura del volume.
Eccessiva necessità di conoscenza pregressa della saga
Molti racconti dell’antologia menzionano, o hanno protagonisti, personaggi secondari particolarmente di nicchia. Senza nulla togliere ai riferimenti precisi alla pellicola, in grado di fornire contesto, si rischia di creare un po’ troppa confusione per i lettori meno attenti. Per un accanito fruitore di una pagina come questa, nessun problema. Ma perché un fan medio della Saga dovrebbe ricordare a memoria i nomi degli Ewok visti nel film? O quelli degli ufficiali imperiali presenti alla Battaglia di Endor?
Commento finale
Da Un Certo Punto di Vista – Il Ritorno dello Jedi è volume consigliato per chi ama l’universo di Star Wars e vuole esplorare gli eventi di Episodio VI sotto una nuova luce. Offre spunti interessanti, tante voci diverse e una prospettiva che arricchisce la saga. Allo stesso tempo, è bene essere consapevoli del fatto che non tutti i racconti risultano validi, di facile lettura e, nel complesso godibili, così come che la fruizione migliore si ha per il lettore che conosce e ama già la storia originale.
E voi cosa ne pensate di Da un Certo Punto di Vista – Il Ritorno dello Jedi? Commentate e condividete la recensione per farcelo sapere! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat! Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.
Opere correlate:
– Da un Certo Punto di Vista
– Da un Certo Punto di Vista – L’Impero Colpisce Ancora
– Il Ritorno dello Jedi – Canaglie, Ribelli e l’Impero
