Disponibile dallo Star Wars Day 2023 grazie a Panini Comics Italia, Guardatevi dal Castello di Vader è l’attesissima raccolta dei volumi a fumetti Adventures pubblicati in lingua originale dalla IDW col titolo comune di Vader’s Castle.
Scaturita dall’inesauribile vena creativa di Cavan Scott (Dooku Jedi Lost, Smuovi Tempesta, Si Alza la Tempesta e L’Alta Repubblica), la vicenda ruota attorno a un gruppo di ribelli giunti su Mustafar che, per scacciare l’inquietante incombenza del Signore Oscuro, raccontano diverse storie del terrore provenienti da tutti gli angoli della galassia.
L’opera – ascrivibile sotto ogni aspetto a un Omnibus, considerato il formato delle pagine extra-large e alla sovraccoperta – racchiude tutti i contenuti associati al progetto: Tales From Vader’s Castle, Return to Vader’s Castle, Ghosts of Vader’s Castle e il numero one-shot Shadow of Vader’s Castle.
- Titolo originale: Corrispettivo non presente
- Data di uscita: 4 maggio 2023
- Autori: Cavan Scott, Francesco Francavilla, Derek Charm, Kelley Jones, AA.VV.
- Edito da: Panini Comics Italia
- Edizione: Copertina rigida con sovraccoperta, 416 pagine, 18.3 cm x 27.7 cm, colori
- Contenuto: Star Wars Adventures: Tales from Vader’s Castle (2018) #1/5, Free Comic Book Day 2019, Star Wars Adventures: Return to Vader’s Castle (2019) #1/5, Star Wars Adventures: Shadow of Vader’s Castle (2020) #1, Star Wars Adventures: Ghosts of Vader’s Castle (2021) #1/5
- Prezzo: 47,50 € (Copertina rigida – ACQUISTA QUI)
Sinossi dell’editore
Alcuni ribelli sono costretti a farsi strada anche nel più terrificante luogo della galassia e, per distrarsi dall’atmosfera opprimente, gli avventurieri decidono di raccontarsi delle storie dell’orrore che hanno per protagonisti i più terribili cattivi della saga di Star Wars: il Conte Dooku, Darth Maul, Jabba the Hutt, il Gran Moff Tarkin e Asajj Ventress, tra gli altri.
Ma anche mostri assortiti, come gli spiriti delle paludi di Dagobah, droidi zomni e un Wookiee più grande di una montagna. E su tutti, l’ombra di Vader!
Lo sceneggiatore Cavan Scott (L’Alta Repubblica, Si Alza la Tempesta) guida un coraggioso manipolo di talentuosi disegnatori – fra cui Francesco Francavilla, Derek Charm, Nicoletta Baldari, Kelly Jones e Megan Levens – nei meandri più oscuri della galassia di Star Wars.
Cosa mi è piaciuto
Il Cava(n)llino rampante
Come già presentato in ciascuna delle recensioni singole, le storie contenute nella pubblicazione presentano un Cavan Scott al massimo della forma.
Citazioni, easter egg a grandine provenienti sia dal Canone che dall’Universo Espanso, Vere Guerre Stellari: nelle oltre quattrocento pagine sarà possibile leggere quanto più si possa desiderare dalla galassia lontana lontana.
Una varietà di situazioni e personaggi non indifferente si mescola al giusto grado di intrattenimento a fumetti nella sua massima espressione; attingendo ai vari capisaldi dell’immaginario dell’orrore, questi vengono rielaborati e reimmaginati per la galassia lontana lontana in maniera assolutamente originale e non banale.
E, sì, ovviamente sarà possibile leggere anche una storia assolutamente folle con protagonista Jaxxon.
Edizione completa
Oltre ai tre volumi principali, la raccolta Guardatevi dal Castello di Vader contiene anche la storia one-shot Shadow of Vader’s Castle, disponibile in lingua originale solamente come spillato e a maggio 2023 non ancora contenuto in nessuna raccolta d’oltreoceano.
Grosso assente dalle edizioni d’oltreoceano (causa anche il passaggio dei diritti della serie Adventures dalla IDW alla Dark Horse) il volume italiano non ha un corrispettivo in lingua originale, ergendosi a unica raccolta attualmente esistente completa del ciclo di storie dedicate alla roccaforte su Mustafar.
Il formato è quello degli Omnibus per quanto concerne il dimensionamento, analogo a quelli già pubblicati per Star Wars (2015), Darth Vader (2015), Darth Vader (2017) e Le Età di Star Wars.
Una moltitudine di stili
Altro enorme pregio della pubblicazione riguarda il fatto che diversi stili artistici concorrono a creare questa raccolta da brividi.
Ogni vicenda del terrore è stata assegnata a un disegnatore differente, che apporta un tratto unico, che ben si amalgama e al contempo differenzia da quello di tutti gli altri.
Lontani fortunatamente dai volti plastici e dagli stili asettici di diversi esponenti di casa Marvel, la IDW ha confezionato un prezioso trittico di opere in grado di essere promosso su tutta la linea anche sul fronte della forma, oltre che dei contenuti.
Cosa non mi è piaciuto
Prezzo
Dal punto di vista degli elementi non propriamente positivi si riscontra l’elevato prezzo di copertina che, nonostante il formato leggermente più grande e la sovraccoperta, risulta comunque di una decina di Euro superiore alla media degli Epic.
Nelle paludi di Dagobah sono molteplici gli orrori che trovano riparo tra le mangrovie. Illustrazione di Derek Charm per il terzo numero di Ghosts of Vader’s Castle.Commento finale
Guardatevi dal Castello di Vader è indubbiamente annoverabile tra i fumetti maggiormente riusciti del corso canonico. Il perfetto bilanciamento di storia, easter egg e varietà imbastito dallo scrittore Cavan Scott ha dato vita a un’opera in grado di cogliere l’essenza delle Guerre Stellari apportando addirittura una concreta ventata di freschezza al panorama fumettistico della saga.
Lontani dall’iperrealismo della Marvel, i disegni risultano essere un ulteriore elemento in grado di arricchire l’opera, in quanto ogni vicenda è stata assegnata a un diverso disegnatore o disegnatrice che coglie l’atmosfera di quanto viene narrato.
Persino l’edizione, nonostante il prezzo di copertina di una certa rilevanza, riesce a rendere prezioso il contenuto: non esiste oltreoceano, alla data della presente recensione, un corrispettivo volume che raccolga l’intero ciclo presentato in Guardatevi dal Castello di Vader.
Atteso a lungo, questo Omnibus rappresenta indubbiamente una lettura obbligata, che sarà in grado – come poche altre – di catturare trasversalmente tutte le tipologie di fan, grandi e piccoli.
Che cosa ne pensate di questa pubblicazione? Siete contenti di poterla leggere finalmente anche in Italia? Fatecelo sapere nei commenti! Potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.
Recensioni correlate:
–Tales From Vader’s Castle;
–Return to Vader’s Castle;
–Ghosts of Vader’s Castle.


