Risale a pochi istanti fa, tramite StarWars.com, l’annuncio di The High Republic – Tempest Breaker, il terzo audioromanzo scritto da Cavan Scott (Dooku – Jedi Lost, Smuovi Tempesta) e terzo facente parte del progetto Alta Repubblica, dopo Smuovi Tempesta e La Battaglia di Jedha di George Mann.
Proprio come lo scorso audioromanzo di Scott, anche questo vedrà protagonista la malvagia Twi’lek Lourna Dee, con coprotagoniste niente meno che i Maestri Jedi Avar Kriss e Keeve Trennis!
La versione audio verrà rilasciata il 5 Dicembre, mentre l’edizione stampata (sotto forma di script) verrà pubblicata nella primavera del 2025, in lingua originale.
Di seguito le dichiarazioni (che potrebbero contenere spoiler sui più recenti numeri in lingua originale della serie Marvel) di Cavan Scott:
StarWars.com: Raccontaci qualcosa in più su dove troviamo Lourna Dee all’inizio di Tempest Breaker: ha fatto un bel viaggio.
Cavan Scott: Coloro che hanno seguito la serie regolare Marvel Star Wars: L’Alta Repubblia avranno visto Lourna Dee unirsi ai Jedi, in particolare al Maestro Jedi Keeve Trennis, recentemente promossa. All’inizio l’alleanza le è stata imposta, i Jedi che hanno reclutato Lourna affinché diventasse la loro guida si sono tuffati nella Zona di Occlusione dei Nihil. Ma nel corso del tempo, abbiamo visto formarsi un rispetto crescente – e riluttante – tra Lourna e i suoi Jedi… rapitori? No, non è il termine corretto. E nemmeno carcerieri. Pezzo dopo pezzo stanno lentamente diventando una squadra. La domanda è quanto tempo Lourna permetterà a questa alleanza di durare. Finché non scappa? O finché non ottiene ciò che vuole veramente: la possibilità di affrontare il suo ex socio Marchion Ro. Questo audio-drama è quella storia.
StarWars.com: Lourna Dee ha una relazione complicata con i Jedi. Cosa possono aspettarsi i lettori dal fatto che Lourna debba collaborare con loro?
Cavan Scott: Voleranno scintille, soprattutto quando il gruppo di Keeve cresce con l’aggiunta di Avar Kriss, l’ex Sceriffo dello Starlight che ha quasi mozzato la testa di Lourna, fermandosi solo grazie all’intervento di Keeve. Ci sono un sacco di battute, alcune ben intenzionate, la maggior parte taglienti mentre Lourna affronta finalmente le conseguenze dei suoi crimini passati. E non solo crimini contro i Jedi. Coloro che hanno apprezzato il nostro primo audiodrama su Lourna Dee, Smuovi Tempesta, sentiranno alcune voci familiari lungo la strada e lei si imbatterà in vecchi amici, nemici e amanti. Dove si inserisce Marchion Ro in questo mix? Beh, dovrete ascoltare per scoprirlo.
StarWars.com: Questo è il tuo terzo progetto audio originale per Star Wars, dopo Dooku: Jedi Lost e Smuovi Tempesta. Cosa ti entusiasma di più nel raccontare storie in questo formato?
Cavan Scott: Adoro la rinascita che gli audiodrama hanno avuto negli ultimi anni, con sempre più fan della narrazione che riscoprono quanto possano essere emozionanti, avvincenti e spesso strazianti questi “film per le orecchie”. È un mezzo che amo fin da quando ero bambino e nel quale ho avuto il privilegio di lavorare per quasi un quarto di secolo. Con i migliori registi, attori e tecnici del suono, l’audiodramma può regalarti emozioni cinematografiche che rivaleggiano con qualsiasi cosa tu veda sul grande schermo, fornendo anche i momenti più intimi tra i personaggi, con la tua immaginazione che lavora con il cast e la troupe per creare qualcosa. assolutamente magico. Se non avete mai ascoltato un audiodrama, vi esorto a provare uno di quelli originali di Star Wars, tra cui Doctor Aphra di Sarah Kuhn e La Battaglia di Jedha di George Mann.
Cosa ne pensate di questo nuovo audioromanzo di Cavan Scott: Tempest Breaker? Avete apprezzatoquelli precedenti? Fatecelo sapere nei commenti e iscrivetevi al nostro canale Youtube per restare sempre aggiornati! Venite a trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale e la nostra attivissima chat! Vi ricordiamo inoltre il nostro store con il merchandising ufficiale di Star Wars Libri & Comics!
Abbiamo inoltre svelato che la nostra sede fisica verrà inaugurata a Milano il prossimo 4 maggio per la ricorrenza del May the 4th: seguiteci sui nostri canali per non perdere alcun aggiornamento e ricordate che potete dimostrare il vostro supporto sostenendo la campagna di crowdfunding che garantisce l’accesso a gadget esclusivi.