[Recensione] Matrimonio

Summary
Star Wars Matrimonio fallisce a rappresentare con serietà un momento importante per la vita di questi due personaggi, senza neanche a renderlo un momento significativo per la storia complessiva dell'Expanded Universe. Inoltre il fumetto, ricordo, è del dicembre 1999 (uscita USA), la trilogia prequel era già inziata e questo fumetto sembra proprio andare contro alle regole sull'attaccamento dettate ai Jedi in episodio I e poi II e III.
Good
  • L'ironia
  • I colori vividi
Bad
  • Gli stereotipi sessisti
  • La banalità della trama
  • Eccessiva stucchevolezza
  • I disegni
5.1
Insufficiente
Storia - 4
Disegni - 5
Edizione - 7.5
Sensazioni - 4

La storia d’amore tra Luke e Mara Jade, come tutti sappiamo, origina nei romanzi della Trilogia di Thrawn. In questo fumetto, però, si celebra l’unione nel vincolo del matrimonio dei due Jedi, in un simbolico atto di pace tra Nuova Repubblica e Impero.

  • Titolo: Star Wars: Matrimonio
  • Edizione italiana: Luglio/Agosto 2002
  • Autori: Michael A. Stackpole, Robert Teranishi, Chris Chuckry
  • Edito da: Magic Press, Panini-Gazzetta
  • Edizione: 96 pp, colore
  • Prezzo: €9.99

Trama

Dopo la distruzione della seconda Morte Nera e la caduta dell’Impero, la Nuova Repubblica prospera. Ma molti rimangono ancora fedeli allo spirito dell’Imperatore. Quando l’unico Maestro Jedi Luke Skywalker, il più grande eroe della Nuova Repubblica, decide di sposarsi con Mara Jade, la donna che una volta era l’assassina personale dell’Imperatore, le due fazioni si daranno da fare per impedire la cerimonia… ad ogni costo!

Cosa mi è piaciuto?

L’ironia

Gli addii al celibato, la riluttanza di Mara a dover scegliere il vestito, le frecciatine a Luke (“Non spaventa quanto la Morte Nera, ma causerà un cambiamento altrettanto profondo sulla tua vita, Luke”): sono tutti elementi simpatici, che rendono i nostri eroi più umani del solito. Tuttavia l’estrema ripetizione sempre degli stessi schemi comici dopo un po’ stufa.

I colori

Realisitici e con splendidi giochi di luci e ombre, sia la luce diretta che soffuasa sono gestite bene. Le scene coloratissime del matrimonio sono molto suggestive. Guardate ad esempio l’immagine in evidenza in cima all’articolo per rendervi conto.

Cosa non mi è piaciuto?

Gli stereotipi

Le donne che parlano di vestiti e vedono i loro mariti come dei bambini, gli uomini che mostrano il matrimonio come un mostro in cui si perde sempre, gli addii al celibato all’insegna delle bevute. Insomma sembra una commedia romantica americana di bassa categoria.

 

La banalità della trama e il buonismo

Gli antagonisti sono piatti e spinti da motivazioni molto deboli; il tutto poi si risolve con altrettanto piatti cambi di fazione e da un discorso buonista sulla pace pronunciato da Luke; meh.

La stucchevolezza

Questo non è un difetto vero e proprio; è anche bello che due persone adulte che prima si odiavano come Luke e Mara abbiano trovato una loro sfera di intimità e di pucciosità. Spesso però la coppia cade nel banale.

I disegni

Poco definiti, i personaggi poi cambiano fisionomia in ogni pagina. Confrontate ad esempio l’immagine di prima riguardo agli stereotipi (Mara è quella al centro) e questo primo piano qui sotto.

Conclusione

Star Wars Matrimonio fallisce a rappresentare con serietà un momento importante per la vita di questi due personaggi, senza neanche a renderlo un momento significativo per la storia complessiva dell’Expanded Universe. Inoltre il fumetto, ricordo, è del dicembre 1999 (uscita USA), la trilogia prequel era già inziata e questo fumetto sembra proprio andare contro alle regole sull’attaccamento dettate ai Jedi in episodio I e poi II e III.

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

1 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>