Con un articolo apparso sul sito EA, siamo a segnalarvi la pubblicazione della storia breve canonica intitolata The Light You Bring, scritta Joanna Berry.
Come facilmente intuibile, lo scritto rappresenta un’opera tie-in del videogioco Star Wars: Squadrons uscito lo scorso 2 ottobre e, assieme al corto animato YouTube In Fuga dal Nemico e al romanzo Alphabet Squadron – Shadow Fall, amplia e approfondisce quelli che sono i protagonisti dell’ultima fatica targata EA.
Una sorpresa, questo è certo, ma molto ben accetta.

Il breve racconto, antefatto alle vicende del videogioco, vede come protagonista i piloti della Squadriglia Vanguard Keo Venzee e Feresk Tssat (rispettivamente alla guida di un caccia Ala-A e Ala-Y).
Qualche tempo prima dell’arrivo del comandante di squadriglia Lindon Javes e a seguito della Battaglia di Endor, i due ricevono l’ordine di recuperare un astromeccanico con delle informazioni rilevanti per la giovane Nuova Repubblica.
Ovviamente, la stazione presso la quale Keo e Feresk vengono inviati è presidiata da una piccola guarnigione dell’Impero… e proprio il passato di Keo come pilota da corse su Socorro, il pianeta natale di Lando, potrebbe mettere a rischio la missione.
Collaborando, i due piloti della Nuova Repubblica infine recuperano il droide, gettando completamente nel caos il sistema logistico imperiale in quel frangente di spazio.

Keo Wenzee, protagonista del racconto breve The Light You Bring.
LEGGI QUI IL RACCONTO THE LIGHT YOU BRING DI JOANNA BERRY
Nel corso della lettura è possibile imbattersi in più di qualche curiosità e chicca, che vi riportiamo di seguito. Seguono alcuni spoiler minori sulla modalità storia di Star Wars: Squadron.
- I due piloti della Squadriglia Vanguard vengono inviati in missione in un centro minerario dal quale si estraeva il Clouzon-36, un gas con incredibili proprietà come combustibile per iperguide (similmente al coassio di Solo). Visto per la prima volta nella puntata I Purgill della seconda stagione di Rebels, il gas è anche al centro di un particolare snodo all’interno del romanzo Thrawn – Tradimento.
- Keo Venzee -così come nel videogioco- dichiara spesso di avere delle sensazioni e presentimenti che si rivelano fondati, indicando come il personaggio possa essere in una certa misura in sintonia con la Forza.
- Feresk Tssat , Trandoshano dall’indole insolitamente bonaria a differenza di simili come Bossk, nel corso del racconto breve ripresenta nuovamente la sua divertentissima storia passata, che lo ha portato a entrare nei ranghi dell’Alleanza Ribelle.
Con un passato come contrabbandiere e ricettatore di antichità (sebbene preferisca autodefinirsi una sorta di cacciatore di reliquie), ha dovuto imprimere una svolta alla sua vita da quando si è trovato una condanna a morte incombente sulla propria testa.
Il motivo? Cercando di piazzare un dipinto al governatore imperiale Derantus, quest’ultimo ha chiesto un parere all’Ammiraglio Thrawn, che ha immediatamente riconosciuto come falsa l’opera d’arte. - Il Mon Calamari Ardo, ufficiale della Nuova Repubblica visto più volte durante i briefing pre-missione, saluta il rientro dei protagonisti evidenziando come la Logistica Imperiale si stia comportando “come un alveare Killik”, che vengono così ricanonizzati.
Alieni insettoidi dalla mente condivisa, antichi nemici dei Rakata prima ancora della Vecchia Repubblica e protagonisti dell’altalenante Trilogia Legends Dark Nest (ambientata nel 35-36 ABY), i Killik hanno fatto da ponte tra il finale del The New Jedi Order e l’inizio della serie Legacy of the Force.

Un Killik, così come raffigurato da Tommy Lee Edwards nel Jedi vs Sith: The Essential Guide to the Force.
Che cosa ne pensate di questa piccola aggiunta al mosaico del videogioco Star Wars: Squadrons? Vorreste poter leggere più racconti brevi tie-in come The Light You Bring? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat