A meno di un mese dall’inizio ufficiale di The High Republic, in questo approfondimento cerchiamo di fare il punto su tutto ciò che dovete sapere, nella guida più completa alla nuova era di Star Wars! Anche se abbiamo già iniziato a leggere, in anteprima esclusiva, i romanzi, non temete: questa guida sarà senza spoiler! Inizialmente conosciuto col nome di lavorazione di Project Luminous, Star Wars: The High Republic è un progetto narrativo cross-mediale che si articolerà quindi attraverso diversi romanzi, fumetti, racconti e serie tv… annunciato per la prima volta il 25 febbraio 2020.
The High Republic: l’ambientazione
La galassia è in pace, governata dalla gloriosa REPUBBLICA e protetta dai nobili e saggi CAVALIERI JEDI.
Come simbolo di quanto c’è di buono, la Repubblica è sul punto di inviare il STARLIGHT BEACON nelle zone più remote dell’Orlo Esterno. Questa nuova stazione spaziale rappresenterà un simbolo di speranza a cui volgere lo sguardo.
Ma proprio come un maestoso rinascimento si diffonde all’interno della Repubblica, lo stesso avviene per uno spaventoso, nuovo nemico. Ora, i guardiani di pace e giustizia devono affrontare una minaccia per loro, per la galassia e per la Forza stessa…
L’epoca di ambientazione di queste nuove storie, è l’Alta Repubblica, un periodo d’oro per la Galassia e per i Jedi, tra i 300 anni e i 100 anni prima della Battaglia di Yavin. In particolare, le storie che affronteremo saranno ambientate nel 232 BBY. In quel momento, la Repubblica Galattica è retta dal Cancelliere Lina Soh che, col motto We are all the Republic, sta riuscendo a tenere insieme popoli e culture in un momento di grande espansione. Diversi sistemi stellari desiderano unirsi alla Repubblica.
Concept art delStarlight Beacon, una stazione spaziale in grado di guidare i viaggiatori nell’iperspazio.
Le rotte iperspaziali non sono però facili da affrontare ed è per questo che viene creato lo Starlight Beacon, un faro e stazione iperspaziale che sarà al centro delle vicende. I Jedi stanno intensificando le loro attività fino all’Orlo Esterno, e la “frontiera” è uno dei luoghi dove i cavalieri di pace e giustizia sono maggiormente richiesti.
La situazione nella Galassia precipita però in seguito al Grande Disastro, un evento che squarcia l’iperspazio, causando delle improvvise fuoriuscite di astronavi a velocità pseudoluminali nello spazio reale, con conseguente distruzione e morte: la prima tra queste è la Legacy Run, che impatta nel sistema di Hetzal.

La mappa galattica mostrata in The High Republic Adventures #1. Il Starlight Beacon si trova nell’Orlo Esterno, Distese Occidentali, alcune migliaia di parsec a sud di Bespin e Hoth.
The High Republic: le opere annunciate
Come detto in precedenza The High Republic si articolerà su una varietà di opere davvero ampia. Fate attenzione però: non c’è problema se non siete completisti, tutte le storie saranno fruibili singolarmente. Ovviamente seguendo tutto, dal fumetto per bambini al romanzo per adulti, si avrà una panoramica più completa della storia che sta venendo narrata. Nel seguente elenco le date indicate si riferiscono alla pubblicazione negli Stati Uniti.
Fase 1
Racconti
- Starlight, Part 1: Go Together (15 dicembre 2020) – scritto da Charles Soule, e pubblicata su Star Wars Insider #199 (Titan Magazines). Sarà un prequel dell’intero evento, nonché il primo di una serie di racconti.
Romanzi
- Light of the Jedi (5 Gennaio 2021) – scritto da Charles Soule, sarà il romanzo – per adulti – che aprirà tutto l’evento cross-mediale.
- Into the Dark (2 Febbraio 2021) – scritto da Claudia Gray, è il primo romanzo young adult della serie.
- A Test of Courage (5 Gennaio 2021) – scritto da Justina Ireland, è il primo romanzo junior della serie.
Fumetti
- The High Republic (Marvel) (dal 6 Gennaio 2021) – una serie regolare a fumetti scritta da Cavan Scott e con disegni di Ario Anindito. I primi sei numeri faranno parte della Fase 1.
- The High Republic Adventures (IDW) (dal 3 Febbraio 2021) – una serie a fumetti regolare per giovani lettori scritta da Daniel José Older e disegnata da Harvey Tolibao.
Adattamenti per bambini
- The Great Jedi Rescue (5 Gennaio 2021) – scritto da Cavan Scott e illustrato da Petur Antonsson, sarà un adattamento dei primi capitoli di Light of the Jedi.
Videogiochi
- Tales from the Galaxy’s Edge Temple of Darkness (19 Novembre 2020) – Uno degli episodi del videogioco in VR uscito esclusivamente per Oculus Quest,
Fase 2
Romanzi
- The Rising Storm (29 Giugno 2021) – scritto da Cavan Scott.
- Untitled young adult (????? 2021) – scritto da Justina Ireland
- Untitled junior (????? 2021) – scritto da Daniel José Older.
Fumetti
- The High Republic (Marvel) – A partire dal #7, la serie di Cavan Scott dovrebbe far parte della fase 2.
- The High Republic Adventures (IDW) – La serie IDW di Daniel José Older dovrebbe continuare anche nella fase 2.
Adattamenti per bambini
- Untitled young reader (6 Luglio 2021) – dovrebbe essere un adattamento di The Rising Storm.
I protagonisti
Anche se avremo modo di scoprire tanti personaggi della Galassia, come il Clan Starros o il Clan San Tekka, o la Cancelliera Lina Soh, i protagonisti dell’Alta Repubblica sono decisamente i Jedi (e i loro fantastici caccia mono- e biposto, i Vettori).

Il design dei Vettori deriva da un bozzetto di Warren Fu per i caccia stellari dei cloni di Episodio III, diventati poi gli ARC-170.
I Jedi di The High Republic già mostrati sono decine, ne parleremo meglio più avanti in una infografica su cui stiamo lavorando. Per iniziare ad orientarci nell’Ordine Jedi, scopriamo brevemente i protagonisti principali.
Maestri Jedi
Avar Kriss
Esempio più luminoso e nobile di cavaliere Jedi, Avar Kriss è una Maestra Jedi saggia e compassionevole che avrà un ruolo centrale nel Grande Disastro che apre la storia di Light of the Jedi. Cerca di vedere sempre il meglio in tutte le persone e non mette mai i suoi interessi personali davanti. La vita alla frontiera la rafforza e la stimola, con tutte le sue sfide, e riesce ad essere un esempio per tutti coloro che lavorano con lei. Compassionevole, mai dogmatica, e sempre pronta a sacrificarsi per gli altri, Avar Kriss è l’eroina di Hetzal.
Stellan Gios
Maestro Jedi ottimista e rispettato da tutti, Stellan Gios si è formato nell’ordine insieme ad Avar Kriss e, nonostante spesso assegnati a incarichi separati, quando lavorano insieme sono un concentrato di nobile eroismo in azione. Potente nella Forza e naturalmente versato nell’insegnamento, Stellan è al momento di stanza in uno degli avamposti del Tempio Jedi sul pianeta Caragon-Viner, dopo che la sua ex-padawan Vernestra Rwoh è diventata un Cavaliere Jedi. Stellan comparirà in Light of the Jedi e anche in The Rising Storm.
Loden Greatstorm
Maestro Jedi di razza Twi’lek, è considerato uno dei migliori insegnati dell’ordine Jedi. Forte e saggio, con un buon senso dell’umorismo, Loden vede ogni momento come un’esperienza di apprendimento e cerca sempre di migliorare se stesso e i suoi Padawan. In questo momento il suo padawan è Bell Zettifar, ed entrambi i Jedi saranno parte importante di Light of the Jedi.
Sskeer
Sskeer è un Maestro Jedi duro e fuori dagli schemi e molto, molto buffo, un burbero e dogmatico Trandoshano, in attività da più tempo di quanto gli interessi ricordare. Leale, ma brutalmente onesto, anche se ha un segreto che lo sta consumando. Sarà il protagonista, insieme alla sua ex-padawan Keeve Trennis della serie a fumetti The High Republic della Marvel.
Yoda
Yoda, durante l’Alta Repubblica , è un viaggiatore e un insegnante in giro per la Galassia. Nonostante sia già, quando lo incontriamo, un membro rispettato del Consiglio Jedi, nella serie a fumetti The High Republic Adventures lo vedremo fare quello che ama di più: insegnare. In questo caso, in particolare, un gruppo di Padawan che viaggiano nella Galassia per apprendere le vie dei Jedi sul campo, un po’ tipo l’anno all’estero per i Jedi.
Cavalieri Jedi
Keeve Trennis
Giovane e appena nominata Cavaliere Jedi, tutti credono che Keeve abbia davanti a sé un futuro luminoso, se solo credesse in lei stessa. Furba e più impulsiva di quello che dovrebbe essere, Keeve è diventata Cavaliere Jedi da poche settimane ed è totalmente rapita dalla figura di Avar Kriss e dalle imprese che ha compiuto nel passato. È determinata a mostrare ad Avar e gli altri Jedi nel Faro Starlight le sue capacità, ma prima deve imparare a fidarsi di se stessa quanto della Forza. Keeve sarà la protagonista della serie a fumetti Marvel The High Republic.
Terec e Ceret
I gemelli Terec e Ceret sono due dei primi Jedi che Keeve Trennis incontra una volta inviata sul Faro Starlight. Provenienti dal pianeta Kotab, i due sono gemelli-interconnessi, fratelli che a tutti gli effetti condividono la stesse mente gestaltica. Analitici e curiosi, i gemelli Kotabi hanno l’abitudine potenzialmente confusa di completare l’uno le frasi dell’altro, anche quando non sono nella stessa stanza! I gemelli condivideranno le pagine del fumetto The High Republic
Vernestra Rwoh
Vernestra, detta Vern, di razza Mirialana, è stata nominata Cavaliere Jedi da pochissimo, dopo essere stata la padawan di Stellan Gios. Lavora duro ed è devota all’ordine Jedi molto più di tanti suoi coetanei. A sedici anni è una dei cavalieri Jedi più giovani della generazione. Ha difficoltà a stare insieme agli adulti mentre cerca di dare il buon esempio verso i giovani padawan. La ritroveremo come protagonista nel romanzo A Test of Courage.
Padawan
Burryaga
Burryaga è uno dei pochi Wookie a viaggiare dalle lussureggianti foreste di Kashyyyk alle sale del Tempio Jedi di Coruscant. Oltre a essere esperto nel combattimento con la sua spada laser a due mani, l’abilità naturale di Burryaga di percepire le emozioni altrui lo allontana spesso dagli altri membri dell’Ordine. Il wookie è l’apprendista del maestro Jedi Nib Assek, che ha anche imparato lo Shyriiwook al fine di insegnare meglio le vie della Forza al suo studente. Burryaga è sicuramente un apprendista dotato, e lo vedremo nel romanzo Light of the Jedi.
Bell Zettifar
Padawan del leggendario Loden Greatstorm, spera di sopravvivere al suo stesso apprendistato. Lui e il suo maestro sono dislocati nell’avamposto Jedi sul pianeta minerario di Elphrona, nell’Orlo Esterno, dove si impegnano a mantenere la pace. Nonostante le condizioni siano difficili e Bell passi la maggior parte del suo tempo addestrandosi, l’allievo adora passeggiare per le colline ferrose del pianeta con un charhound di nome Ember. Conosceremo Bell in Light of the Jedi, di Charles Soule.
Lula Talisola
Nei fumetti per giovani lettori The High Republic Adventures, editi da IDW, incontreremo la determinata Lula Talisola, completamente concentrata sull’Ordine Jedi. Lo adora e non vede l’ora di diventare Cavaliere e desidera diventare la miglior Jedi di sempre. Oltre a essere la migliore della sua classe con la spada laser, è leale e compassionevole e si prende cura dei suoi migliori amici, Farzala e Qort, soprattutto quando combinano qualche danno.
Reath Silas
Reath è il padawan che più di tutti avrà una doccia fredda a base di realtà. Protagonista dl romanzo Young Adult di Claudia Gray Into the Dark, Reath scoprirà com’è realmente la Galassia dopo aver ricevuto un apprendistato privilegiato, dal momento che la sua maestra Jora Malli è membro del Consiglio Jedi. Per questo motivo, Reath ha passato molto più tempo su Coruscant, impegnato in incontri diplomatici, letture e altri impegni del genere, per cui recarsi alla frontiera è davvero un grande cambiamento, che gli insegnerà di che pasta è fatto.
Gli antagonisti
«Uno dei nostri punti fermi per questo progetto era rispondere all’interrogativo: che cosa spaventa un Jedi? È una domanda molto stimolante ma incredibilmente ardua a cui rispondere» ha dichiarato Michael Siglain, direttore creativo di Lucasfilm Publishing.
I Nihil sono feroci predoni che operano nell’Orlo Esterno, in grado di apparire in qualunque luogo della galassia quasi istantaneamente. Selvaggi e brutali, utilizzano tattiche intimidatorie e poco convenzionali, come veleni e armi chimiche. I Nihil sono contraddistinti da una struttura gerarchica che, se possibile, li rende ancora più terrificanti. Sono organizzati in tre gruppi principali chiamati Tempeste, ciascuno guidato da un comandante che detiene il potere assoluto. Il loro codice è molto semplice: prendere ciò che si vuole, anche a costo di uccidere chiunque ostacoli il loro cammino. Ma i Nihil hanno anche un piano più vasto, un piano che coinvolge la Repubblica e l’Ordine Jedi.
The Acolyte

Annunciata al Disney Investor Day del 10 dicembre 2020, The Acolyte, scritta da Leslye Headland (Russian Doll), sarà una serie live-action di genere thriller volta a svelare terribili segreti e oscure presenze durante gli ultimi giorni dell’Alta Repubblica, dunque attorno al 100 BBY.
Visti genere e ambientazione, è possibile che la serie esplori la caduta al lato oscuro della Forza di Keeve Trennis, che viene accennata in Dooku: Jedi Lost, oppure le sinistre macchinazioni di pericolosi Signori Oscuri dei Sith come Darth Tenebrous e Darth Plagueis.
The High Republic in Italia
Le opere di The High Republic saranno pubblicate in Italia da Panini Comics, compresi i romanzi, di cui la casa editrice modenese ha preso i diritti. Al momento sono già stati annunciati due titoli:
- Light of the Jedi uscirà in Italia in primavera.
- The High Republic (Marvel) uscirà in Italia a giugno (presumibilmente direttamente in volume brossurato).
In attesa di scoprire di più, vi ricordiamo che saremo sempre i primi a darvi informazioni a riguardo quando le avremo! Quanto attendete questa nuova era della narrativa di Star Wars? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale e la chat.
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Libri e Comics e che fino al 6 gennaio 2021 potete votare agli Star Wars Libri & Comics Awards!