Risale a ieri la pubblicazione su StarWars.com del primo estratto della miniserie in due parti Eye of the Storm che sarà il tassello finale di tutta la Fase I del progetto The High Republic.
Scritto da Charles Soule, già autore di La Luce dei Jedi, Eye of the Storm racconterà nella sua prima parte le origini e le motivazioni dell’apprezzatissimo villain Marchion Ro, mentre nella seconda parte lo vedremo crogiolarsi nel trionfo del suo ultimo piano più altre rivelazioni sui Nihil e i Jedi.
L’anteprima ieri rilasciata ci mette a disposizione giusto 4 tavole disegnata da Guillermo Sanna, ma tanto evocative da lasciarci abbastanza fiduciosi sulla qualità del racconto.
Eye of the Storm – Descrizione delle prime tavole
Il fumetto si apre con Marchion Ro, torreggiante sul suo trono alla sommità di una scalinata piramidale all’interno dalla Gaze Electric la sua ammiraglia. Gli interni della nave vantano un design probabilmente unico nel canone con un chiostro di colonne dalla cui cupola un fascio di luce artificiale illumina Marchion Ro. Egli siede sul trono avvolto da una cortina fumogena. Nella sua mano stringe una catena (il Livellatore?). Marchion dunque parla, e si presenta mostrando il volto in una scena che sembra riprendere il finale del romanzo The Fallen Star di Claudia Gray.
Parte dunque un ricordo o un flashback in cui ci viene mostrato Everon, il pianeta natale degli Evereni, il suo popolo. Essendo il pianeta a base di mercurio essi vivono in case e fattorie su piattaforme sospese. Il tutto è costantemente avvolto nella tempesta. Un’atmosfera letteralmente elettrizzante resa ottimamente dai colori e dai blu freddi ed elettrici. Gli Evereni non hanno mai provato ad imbrigliare le forze naturali del pianeta ma piuttosto hanno imparato a convivere con esso e a prendersi cura di esso. Purtroppo, la tempesta non si prende cura di nessuno.
Marchion Ro è sicuramente un personaggio molto apprezzato sia nel progetto L’Alta Repubblica sia tra i villain di Star Wars. Abbiamo già avuto modo di sapere più su di lui e conoscere il suo punto di vista in passato, specialmente nel romanzo Si Alza la Tempesta, dove i capitoli ad esso dedicati sono tra i punti forti dell’opera.
Tuttavia ancora molto ci è ignoto di questo personaggio. Il suo obiettivo è più che chiaro ma le sue motivazioni, nonché le sue origini, restano ancora avvolte nel mistero. La miniserie dunque avrà l’onore e l’onere di far luce sul villain, presentandosi inoltre come ultimo tassello della Fase I prima di lasciarci e viaggiare 150 anni indietro durante gli eventi della Fase II.
La miniserie uscirà negli USA a gennaio e febbraio 2022, in due spillati, per poi essere raccolta all’interno dell terzo volume della serie regolare Marvel: ancora non sappiamo quando e in che modalità verrà pubblicata in Italia.
Anche voi siete rimasti ammaliati da questo carismatico villain? Quanto attendete questa miniserie? Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat. Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.
								
		