Seconda guida ufficiale per il progetto Alta Repubblica, dopo l’Art of pubblicato nel novembre 2022. La Character Encyclopedia si propone di raccogliere tutti i personaggi o gruppi di personaggi del progetto cross-mediale e descrivere le loro caratteristiche peculiari. 
- Titolo: Star Wars: The High Republic – Character Encyclopedia
- Autore: Amy Richau, Megan Crouse
- Data di uscita (USA): 9 novembre 2023
- Edito da: DK
- Edizione: Copertina rigida, 19×24, 200 pagine
- Prezzo: 20,68 € (ACQUISTA QUI)
Sinossi
Secoli prima della caduta di Anakin Skywalker e dell’ascesa dell’Impero Galattico, i nobili e saggi Cavalieri Jedi devono affrontare nuove spaventose minacce a loro stessi, alla galassia e alla Forza stessa! Conosci i coraggiosi Jedi, gli spietati predoni Nihil, i mercenari spietati e i mostri malvagi che chiamano casa questa era della galassia.
Con oltre 250 personaggi dell’iniziativa editoriale L’Alta Repubblica, questa enciclopedia dei personaggi è un’introduzione perfetta a una nuova entusiasmante era della narrazione di Star Wars.
Cosa mi è piaciuto
Inclusione di tutti i media
Il principale punto di forza dell’enciclopedia è di essere talmente comprensiva da includere anche i personaggi non appartenenti al progetto Alta Repubblica. Sono inclusi, infatti, personaggi provenienti da altri media come serie animate (Young Jedi Adventures) e videogiochi (Jedi – Survivor), oltre che da fumetti esterni al progetto, come la mini-serieYoda.
Cosa non mi è piaciuto
Le illustrazioni
Un importante aspetto negativo della guida risultano le illustrazioni. In un’enciclopedia sui personaggi di un progetto cross-mediale, ma principalmente cartaceo, ci si potrebbero aspettare numerose illustrazioni inedite dei personaggi finora mai illustrati. La guida, tuttavia, fornisce principalmente illustrazioni già esistenti, ignorando anche diversi personaggi importanti (per esempio Xiri e Phan-tu, protagonisti di Convergenza e Cataclisma). Le illustrazioni inedite sono dunque pochissime e spesso incomplete: le poche presenti sono tendenzialmente in bianco e nero (per esempio Enya Keen e personaggi della Fase III come Amadeo Azzazzo, Mirro Lox o il Barone Boolan).
Gestione degli spoiler
Un altro problema rilevante dell’enciclopedia è stato e in parte è ancora la finestra di pubblicazione della stessa. La guida, infatti, è stata pubblicata dopo la conclusione della Fase II ma prima dell’effettivo lancio della Fase III. Questo, unito ad alcuni contenuti in essa presenti, ha portato ai lettori, incomprensioni, anticipazioni inaspettate su alcuni personaggi, oltre ad aver reso la guida incompleta: le illustrazioni in bianco e nero, rilasciate dopo mesi a colori, erano evidentemente incomplete al momento della pubblicazione. Volendo entrare nello specifico: la guida rivela, per la prima volta, che la durata della Fase III sarà di circa 10 anni (229-220 BBY), include alcuni spoiler, almeno fino a L’Occhio dell’Oscurità (pur essendo stata pubblicata prima del romanzo) e, grazie a dei “bollini colorati” (nella precedente immagine in alto a destra è presente il bollino blu della Fase II), rivela la presenza di personaggi nelle rispettive fasi.
Conclusioni
Questa Character Encyclopedia dell’Alta Repubblica risulta una buona raccolta di tutti i personaggi delle prime due fasi del progetto, con il pregio di includere anche informazioni delle opere collegate a esso, come serie animate e videogiochi. Trai punti di debolezza vi è la scarsezza delle illustrazioni inedite, o incomplete o del tutto assenti e la finestra di uscita, a cavallo tra le fasi II e III, che causa un rischio di spoiler sulla parte iniziale della Fase III. Nella sua interezza risulta, quindi, una guida riassuntiva per le prime due fasi, con piccoli scorci sulla terza. Non bisogna, però, aspettarsi di ottenere particolari nuovi dettagli o illustrazioni sui personaggi, né tantomeno di avere tra le mani una guida definitiva sul progetto Alta Repubblica.
Cosa ne pensate di questa Character Encyclopedia dell’Alta Repubblica? L’avete già acquistata o attendete un’enciclopedia o guida più completa? Fatecelo sapere nei commenti e iscrivetevi al nostro canale Youtube per restare sempre aggiornati! Venite a trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale e la nostra attivissima chat! Vi ricordiamo inoltre il nostro store con il merchandising ufficiale di Star Wars Libri & Comics!
Abbiamo inoltre svelato che la nostra sede fisica verrà inaugurata a Milano il prossimo 4 maggio per la ricorrenza del May the 4th: seguiteci sui nostri canali per non perdere alcun aggiornamento e ricordate che potete dimostrare il vostro supporto sostenendo la campagna di crowdfunding che garantisce l’accesso a gadget esclusivi.

