[Recensione] L’Alta Repubblica – Attenti ai Senza Nome

Summary
Zoraida Córdova con Attenti ai Senza Nome ci consegna un romanzo che narra di una missione a sé stante del gruppo di protagnoisti, con lo scopo di introdurre nuovi personaggi che rivedremo in futuro. Sfortunatamente l’obiettivo non viene raggiunto col massimo dei voti: solamente l’introduzione di Zenny Greylark risulta riuscita, mentre per il giovane Hutt e Jamil Sollis il risultato è assolutamente deludente. La lettura resta consigliata a chi ha apprezzato Fuga da Valo, in quanto l’evoluzione di Kildo e Tep-Tep prosegue coerentemente con quanto visto nel romanzo precedente. Si tratta quindi di un tassello non essenziale, evitabile se non si mira a seguire l’intero progetto editoriale dell’Alta Repubblica.
Good
  • Il tema della famiglia
  • Senza Nome antagonisti
Bad
  • Personaggi inediti
  • Premessa debole
6.3
Sufficiente
Storia - 6.5
Scrittura - 6.5
Edizione - 6
Sensazioni - 6

Attenti ai Senza Nome è il secondo romanzo middle grade di questa Fase III dell’Alta Repubblica, scritto da Zoraida Córdova (A Crash of Fate, L’Alta Repubblica – Convergenza), con le illustrazione di Peter Antunsson. Il romanzo può considerarsi il seguito diretto di Fuga da Valo: ritroviamo infatti gli stessi protagonisti,con la sola eccezione dell’Iniziato Gavi, ai quali si affiancano tre nuovi personaggi: Churo The Hutt, Jamil Sollis e Zenny Greylark.

  • Titolo originale: Star Wars: The High Republic – Beware the Nameless
  • Autori: Zoraida Córdova
  • Data di pubblicazione: 13 marzo 2025
  • Edito da: Panini Comics Italia
  • Edizione: 14.7×18.8, 328pagine, colore, cartonato
  • Prezzo: 23,00 € (Copertina rigida – ACQUISTA QUI) / 10,99 € (Kindle – ACQUISTA QUI)

Sinossi

I Nihil continuano a diffondere il caos nella Zona di Occlusione, aiutati dalle misteriose creature chiamate Senza Nome che si nutrono della Forza stessa. Fra i Jedi inviati a prestare soccorso c’è anche Ram Jomaram, ma non solo! Quattro clandestini lo hanno seguito in zona di guerra: gli Iniziati Jedi Kildo, TepTep e Jamil, oltre alla figlia di un senatore determinata a trovare la sorella. Rispondendo a una chiamata di soccorso i ragazzi incontreranno un giovane Hutt in missione, ma anche le creature che temono di più…

Cosa mi è piaciuto

Il Tema della Famiglia

Uno dei punti di forza del romanzo è il modo in cui Córdova sviluppa il tema della famiglia, presentato in tre declinazioni che riflettono lati opposti della stessa medaglia: il giovane Churo the Hutt, insofferente verso i traffici loschi del proprio clan, la “famiglia” Jedi formatasi in Fuga da Valo, dove il sostegno reciproco è spontaneo e incondizionato, e la casata Greylark, nella quale il desiderio di Zenny di ritrovare la sorella la porta a scontrarsi con la madre. Il contrasto fra l’oppressione del clan Hutt e la positività degli altri due modelli trasmette con chiarezza che la famiglia non è una gabbia che soffoca, ma un rifugio che ti sostiene nel diventare la migliore versione di te.

Senza Nome Antagonisti

In assenza di antagonisti forti, sono i Senza Nome i veri villain della storia. L’autrice realizza dettagliate descrizioni delle scene di battaglia con le creature, tratteggiandole come vere e proprie bestie senza controllo, difficili da domare anche per i non Jedi, soprattutto se questi hanno una potenza di fuoco limitata come accade nel romanzo. Tutte le precedenti opere mettevano il focus sulle paure provate dai Jedi, ma, grazie a Attenti ai Senza Nome, al lettore rimangono impresse le difficoltà reali degli scontri, elemento apprezzabile sia per il dettaglio e l’accuratezza delle descrizioni, che per la sua unicità.

kildo-teptep-churo-senzanome

I protagonisti affrontano i Senza Nome. Art ufficiale di Petur Antonsson.

Cosa non mi è piaciuto

Personaggi Inediti

Attenti ai Senza Nome mette in risalto uno dei principali difetti dell’intera Alta Repubblica: la sovrabbondanza di personaggi inediti. Il lettore è costretto, ancora una volta, a conoscere nuovi personaggi, un esercizio fin troppo ripetuto nella Fase II e in questa Fase III, senza un corrispettivo peso narrativo. Il Padawan Jamil Sollis resta poco più che una comparsa; le sorelle Zenny e Lexi Greylark, per quanto interessante riprendere questa linea di sangue, riappariranno solamente in A Valiant Vow e nell’Annual 2025 (di Justina Ireland e della stessa Zoraida Córdova). Ancor meno efficace risulta Churo the Hutt: il continuo rimarcare il suo complesso d’inferiorità appesantisce la lettura e, nonostante un riscatto nell’epilogo, il personaggio rimane la nota più debole del romanzo, tanto da far sperare di non incontrarlo più.

churo-the-hutt-concept.webp

Concept Art di Churo The Hutt.

Premessa debole

Un altro elemento che fa storcere il naso al lettore è l’innesco narrativo dell’intera vicenda. Il trio di Youngling Jedi e la giovane Greylark, si ritrovano in viaggio sulla nave di Ram Jomaram durante una missione ufficiale. Vedere dei bambini che partono per un’avventura mettendosi nei guai da soli non è di certo la premessa migliore. Se poi aggiungiamo che, la galassia è in stato di allerta e i Protocolli Guardiani sono attivi da oltre un anno, non si capisce come un gruppo di ragazzini riesca a salire su un’astronave che da lì a poco verrà utilizzata per una missione. Certo, tutto è come la Forza vuole, ma un avvio meno improbabile avrebbe giovato alla trama.

Commento finale

Zoraida Córdova con Attenti ai Senza Nome ci consegna un romanzo che narra di una missione a sé stante del gruppo di protagnoisti, con lo scopo di introdurre nuovi personaggi che rivedremo in futuro. Sfortunatamente l’obiettivo non viene raggiunto col massimo dei voti: solamente l’introduzione di Zenny Greylark risulta riuscita, mentre per il giovane Hutt e Jamil Sollis il risultato è assolutamente deludente. La lettura resta consigliata a chi ha apprezzato Fuga da Valo, in quanto l’evoluzione di Kildo e Tep-Tep prosegue coerentemente con quanto visto nel romanzo precedente. Si tratta quindi di un tassello non essenziale, evitabile se non si mira a seguire l’intero progetto editoriale dell’Alta Repubblica.

E voi cosa ne pensate di Attenti ai Senza Nome? Commentate e condividete la recensione per farcelo sapere! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale e la chat! Potete anche iscrivervi alla nostra newsletter mensile QUI! Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Classe 94, programmatore e amante della Galassia Lontana Lontana dai tempi de La Minaccia Fantasma. Il battesimo nel lato cartaceo è stato nel 2020 con Fortezza Vader e da allora non mi sono più fermato. Nell'autunno 2022 sposo la mission di diffondere la lettura di Star Wars, iniziando a collaborare con Star Wars Libri & Comics.

Dicci la tua!

4 0

1 Comment

  1. Il finale ha decisamente risollevato tutto il libro. Bella la tensione sulla Innovator e il tentativo di Tep Tep … chissà cosa ci riserva il futuro. D’accordo sui punti deboli

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>