[Recensione] Visions – Il Manga

Summary
Visions – Il Manga risulta essere un buon adattamento cartaceo della serie televisiva. La scelta delle storie da adattare è azzeccata, mentre il comparto visivo, seppur privo di particolari picchi memorabili, risulta gradevole alla lettura e privo dei tipici stereotipi che in passato abbiamo riscontrato. Tuttavia sconsigliamo l’acquisto se non ai fan completisti o agli amanti dei manga, in quanto l’opera non può reggere il confronto con la sua controparte visiva, del quale consiglieremo sempre la visione rispetto alla lettura di questo adattamento.
Good
  • Scelta delle storie
  • Riferimenti a Star Wars
Bad
  • Adattamento
  • I Gemelli
5.9
Insufficiente
Storia - 6.5
Disegni - 6
Edizione - 7
Sensazioni - 4

Dal successo della prima stagione della omonima serie animata, Visions – Il Manga, uscito per Planet Manga a novembre 2023, adatta quattro dei nove episodi della prima stagione di Visions. Le quattro storie scelte per essere incluse in questo adattatemento Manga sono: “Il Vecchio”, “Lop e Ocho”, “Il Nono Jedi” e “I Gemelli”.

  • Titolo: Star Wars: Visions – Il Manga
  • Autori: Haruichi, Yusuke Osawa, Kamome Shirahama
  • Data di pubblicazione: 23 novembre 2023
  • Edito da: Planet Manga
  • Edizione: 13×18, 232 pagine, bianco e nero, brossurato
  • Prezzo: 5,20€ – Acquista ora su Amazon!

Sinossi

Dalle “visioni” dei migliori animatori del Giappone sono scaturiti i numerosi cortometraggi inediti di Star Wars: Visions. La leggenda che porta una nuova speranza diviene ora un’antologia disegnata da mangaka innamorati dell’originale che rileggono quattro degli episodi più amati della serie: Il vecchio, Lop e Ocho, Il nono Jedi e I gemelli.
IL MANGA TRATTO DALLA SERIE ANIMATA SU DISNEY+

Cosa mi è piaciuto

Scelta delle storie

Tra tutte le puntate disponibili, le storie scelte per questo manga risultano azzeccate. “Il Vecchio”, “Lop e Ocho” e “Il Nono Jedi” erano risultati tra i migliori episodi nella versione animata, grazie alle tematiche fedeli a Star Wars e all’animazione di livello. Le storie sono state ben trasposte e risultano coerenti con quanto visto sul piccolo schermo; il comparto visivo, seppur privo di colori, risulta gradevole e ben realizzato.

Riferimenti a Star Wars

Doveroso sottolineare come nelle storie presentate in questo volume ritroviamo molti degli stilemi tipici di Star Wars: lotta tra bene e male, famiglia e relazioni Maestro-Apprendista sono tutti presenti all’interno di questa raccolta. Il lettore si sentirà a casa, consapevole di aver tra le mani un’opera della Galassia Lontana Lontana, elemento decisamente non scontato quando ci si approccia a un’opera appartenente al brand Visions.

Tavola tratta dalla storia 'Lop e Ocho'

Tavola tratta dalla storia ‘Lop e Ocho’

Cosa non mi è piaciuto

Adattamento

Come già successo per Rebels – Il Manga, anche questo adattamento da audiovisivo a cartaceo presenta la problematica di essere un’opera castrata. Infatti, se il punto di forza della serie animata era proprio quello di presentare un’animazione ben curata, è chiaro che in un’opera cartacea questo aspetto venga totalmente perso, andando a incidere notevolmente nella valutazione finale. Inoltre non si capisce quale sia l’intento commerciale di quest’opera, un fan dei manga dopo questa lettura difficilmente si troverà invogliato ad approfondire l’universo cartaceo di Guerre Stellari, cosa che invece potrebbe riuscire meglio a manga come Guardiani dei Whill o Leia – Principessa di Alderaan. D’altra parte un fan di Star Wars che si sta avvicinando al Lato Cartaceo ha la possibilità di investire il proprio tempo su opere narrative di qualità decisamente superiori rispetto al progetto Visions.

La storia I Gemelli

La scelta di includere questa storia, a differenza delle altre tre, risulta infelice. Già in versione animata era risultata tra le meno gradevoli e la sua trasposizione presenta i medesimi difetti: storia confusionaria e poco incisiva, mentre i disegni risultano essere sotto tono, oltre che ulteriormente caricaturati nella sua versione manga.

Commento finale

Visions – Il Manga risulta essere un buon adattamento cartaceo della serie televisiva. La scelta delle storie da adattare è azzeccata, mentre il comparto visivo, seppur privo di particolari picchi memorabili, risulta gradevole alla lettura e privo dei tipici stereotipi che in passato abbiamo riscontrato. Tuttavia sconsigliamo l’acquisto se non ai fan completisti o agli amanti dei manga, in quanto l’opera non può reggere il confronto con la sua controparte visiva, del quale consiglieremo sempre la visione rispetto alla lettura di questo adattamento.

Altre opere:
Ronin – A Visions Novel
Visions

E voi cosa ne pensate de Visions – Il Manga? Commentate e condividete la recensione per farcelo sapere! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale e la chat! Potete anche iscrivervi alla nostra newsletter mensile QUI!Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Classe 94, programmatore e amante della Galassia Lontana Lontana dai tempi de La Minaccia Fantasma. Il battesimo nel lato cartaceo è stato nel 2020 con Fortezza Vader e da allora non mi sono più fermato. Nell'autunno 2022 sposo la mission di diffondere la lettura di Star Wars, iniziando a collaborare con Star Wars Libri & Comics.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>