Skeleton Crew – Traduzione e analisi dei racconti di Wim!

Nel corso delle prime due puntata di Skeleton Crew, recentemente pubblicate, hanno sicuramente catturato l’attenzione dello spettatore i racconti sui Jedi letti dal giovane Wim. In questo articolo, grazie all’aiuto di un video di Star Wars Explained, andremo ad analizzare la traduzione di questi brevi racconti e i loro possibili collegamenti col canone!

La Caverna dell’Ombra

La Caverna dell’Ombra era oscura e minacciosa ma Lina non aveva paura. Accese la sua Spada Laser, illuminando l’oscurità col suo bagliore blu, pronta per ciò che l’aspettava. Improvvisamente, il Sith apparve davanti a lei, con abiti scuri e una Spada Laser rossa: “non saresti dovuta venire qui,” sibilò. La sua voce riecheggiava nella Caverna.

La Caverna dell’Ombra ricorda, ovviamente, la Caverna di Dagobah. Anche in questo caso, infatti, una giovane Jedi deve affrontare e superare le proprie paure, personificate in un temibile Signore dei Sith. Interessante notare il nome della Jedi: Lina, proprio come Lina Soh, Cancelliera durante l’Alta Repubblica.

La Foresta

Druin mise nello zaino tutto ciò di cui avrebbe potuto aver bisogno e partì per la sua avventura. La foresta di H’daka era bellissima, con alberi alti e fiori vivaci e colorati. Druin sentiva la Forza fluire attraverso tutto ciò che lo circondava. Per prima cosa, Druin si imbatté nella capanna in rovina di un taglialegna. Il luogo era stato abbandonato. L’ascia lasciata lì, conficcata nel ceppo di un vecchio albero. le viti della foresta erano ricresciute avvolgendo tutto. Druin si imbatté, poi, nel recinto di un pastore che era scomparso da tempo. Era scappato nella foresta, o era stato mangiato dalla bestia, ma dal suo vecchio abbeveratoio cresceva un fiore strano e bellissimo. Finalmente, Druin sentì una forte presenza nella Forza. Sapeva di essere vicino alla temibile bestia. Estrasse la sua Spada Laser, tenendola pronta, mentre la bestia saltava fuori dalla foresta, ergendosi su di lui.

In questo racconto non paiono particolari collegamenti. Tra le immagini che scorrono, però, possiamo notare sia il teschio di un bantha, sia la bestia citata nella storia. Questa non è altro che un famelico rancor, spesso protagonisti delle vicende che coinvolgono i Jedi, come ne Il Ritorno dello Jedi o L’Alta Repubblica – Il Cuore dei Drengir.

Il Tempio Jedi

 

I Cavalieri decisero di costruire una Fortezza Tempio. Utilizzando la Forza, sollevarono e plasmarono le rocce intorno a loro, creando le torri maestose della loro nuova casa. L’intera Fortezza poteva abbassarsi nel terreno, nascondendosi alla vista durante i periodi di pericolo. Con la fortezza completata, i Cavalieri Jedi trovarono pace e conforto. Meditavano insieme e la loro connessione, sia con la Forza, che tra di loro, diventava sempre più forte. Erano un faro di luce nell’oscurità e, quando la galassia chiamava degli eroi, l’Ordine valoroso non esitava. La loro fortezza risalì in superficie e si prepararono a combattere per la giustizia e la pace.

Questo racconto, invece, ha sicuramente qualche collegamento più interessante. Innanzitutto, la pratica di manipolare le rocce con la Forza è già stata menzionata in un racconto di Jedi Temple Challenge, sebbene solo per piccole sculture. Il Maestro Jedi Wishan, citato anche in Si Alza la Tempesta, era un artista rinomato per questa pratica. In secondo luogo, scopriamo che il Tempio Jedi del racconto ha la capacità di nascondersi nel terreno in caso di pericolo. Non possiamo non pensare, quindi, al Tempio Jedi di Lothal, visto nella serie animata Star Wars Rebels.

Altro possibile collegamento con Rebels sono le Spade Laser dalla lama bianca che vediamo dal pad di Wim. Questa particolare lama, infatti, si può ottenere solo purificando un Cristallo Kyber corrotto dal Lato Oscuro. Sono ben pochi i Jedi noti ad aver compiuto tale passo: Jora Malli, Orla Jareni, Ahsoka Tano e Krin Dagbard.
 
Vi sono piaciute le prime puntate di Skeleton Crew? Continuerete a seguire con interesse la serie? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat. Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics!
 
Written by
Classe 2000, laureato in Economia presso l'Università Cattolica di Milano, collezionista compulsivo di variant, vorace lettore di romanzi e fumetti di Star Wars dal 2012 e autore di Star Wars Libri & Comics dal Novembre 2020.

Dicci la tua!

1 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>