Lucasfilm Publishing: tutti gli annunci del SDCC!

Si è da poco concluso il panel al San Diego Comic-Con dedicato al Lucasfilm Publishing. Il panel, moderato dal direttore di Lucasfilm Publishing Michael Siglain, ha visto la partecipazione di Kristin Baver, Cecil Castellucci, Adam Christopher, Claudia Gray, George Mann, Cavan Scott, Beth Revis e Kiersten White.

Il panel si è aperto, per rompere il ghiaccio, con una domanda sui personaggi in cui gli autori si identificano di più: ovviamente Cavan Scott ha detto “Jaxxon”. Sono seguiti un po’ di commenti sui prequel, alla luce del ventesimo anniversario de L’Attacco dei Cloni.

Commenti alle opere già annunciate o uscite

Adam Christopher – per quanto riguarda Shadow of the Sith – ha ammesso di essere rimasto molto intrigato nel vedere i genitori di Rey ne L’Ascesa di Skywalker, e ha aggiunto che il percorso di Luke approfondisce il tentare di muoversi sempre verso la luce, ispirato a Gli Ultimi Jedi

Kiersten White per prepararsi a scrivere Padawan, ha letto il romanzo di Claudia Gray Maestro e Apprendista e altre storie su Qui-Gon e Obi-Wan, in particolare i libri di Jude Watson, Apprendista Jedi, da cui ha ricanonizzato Siri Tachi.

Beth Revis ci dà qualche anticipazione da The Princess and the Scoundrelche noi di Libri & Comics stiamo leggendo in anteprima: Mon Mothma, Lando e gli Ewok avranno ruoli nel romanzo: questi ultimi rovineranno l’addio al celibato di Han organizzato da Calrissian. Inoltre, per essere sicura che i dialoghi fossero in-character, Revis si è confrontata con suo marito, leggendo le battute a voce alta. 

princess-scoundre-artCecil Castellucci ci fornisce le prime informazioni su Hyperspace Stories, la miniserie antologica da dodici numeri targata Dark Horse: i tre autori (la affiancano infatti Amanda Deibert e Michael Moreci) sono a lavoro su storie ambientate in varie epoche ma con un arco narrativo unico a collegarle. Sono state mostrate anche alcune pagine dal #1.

Sempre per Dark Horse e giusto in tempo per Halloween uscirà la prossima miniserie horror di Cavan Scott,Tales from Rancor Pit: il numero #1 sarà ambientato nelle Guerre dei Cloni e vedrà un inedito generale separatista perseguitata dai fantasmi dei droidi che ha sacrificato; il #2 sarà invecededicato aTy Yorrick (già protagonista de Il Mostro del Picco del Tempio), mentre il #3 sarà dedicato a Han, Chewie e un baby wampa. I disegni mostrati di Rafael Pérez e DJ Chavis sono proprio del #3.

tales-rancor-pit-interiorKristin Baver parla invece dell’attesissimo reference-book Timeline: è il più grande lavoro non-fiction a più persone mai realizzato dal publishing. Il posizionamento delle opere sarà molto accurato, ma lasciando spazio per storie future,

Per quanto riguarda Star Wars: 100 Objects, in uscita il 6 Dicembre 2022, l’idea è quella di presentare una collezione come di un museo fittizio di oggetti storici. Interessante come la pagina mostrata, quelladel busto del Conte Dooku dei Venti Perduti, riporti come datazione il 42 BBY (significa che Dooku abbandona l’ordine Jedi 10 anni prima Episodio I).

100 objects

The High Republic – Fase II

Veniamo agli annunci per questa attesa Fase II dell’Alta Repubblica, ambientata nel 382 BBY e in uscita negli USA a ottobre 2022. Innanzitutto, è stato rilasciato il crawl:

STAR WARS
THE HIGH REPUBLIC
QUEST OF THE JEDI

It is a time of great exploration, In an effort to unite the galaxy, the Chancellors of the Republic, working alongside the courageous and wise Jedi Knights, have dispatched dozens of PATHFINDER TEAMS into the farthest reaches of the Outer Rim.

But it is also a time of great uncertainty.
Communication is unreliable, and tall tales of mysterious planets and monstrous creatures abound. Prospectors and pirates roam the frontier, and the worlds of Eiram and E’ronoh are locked in a FOREVER WAR.

And on the far-off planet of DALNA, a new threat to the galaxy is beginning to emerge….

Arriva anche la copertina finale dell’audiolibro originale The Battle for Jedha, di George Mann: i due personaggi in copertina sono nuovi e ancora Mann non può svelarci nulla. Ci può invece dire qualcosa sui pathfinder teams che vedremo nel suo junior novel Quest for the Hidden City: sonocomposi da due Jedi e due civili della Repubblica. Dopo la scomparsa di uno di questi team su un pianeta, un altro sarà mandato a investigare.

Il protagonista del fumetto di Claudia Gray Quest of the Jedi si chiama Barnabus, un mistico in stile Qui-Gon di cui non può rivelarci altro se non che le ispirazioni al ciclo arturiano sono molto importanti e che una citazione importante è:

The price of life is death

Sul nuovo The High Republic Adventures (2022), Daniel José Older e Toni Bruno (nuova aggiunta italiana al progetto) ci mostreranno una giovane padawan (o pirata?) Sav Malagán: è stata svelata la copertina del #1 disegnata da Harvey Tolibao.

Sempre in ambito fumetti junior, sono state svelate anche le prime pagine di The Nameless Terror di George Mann, con disegni di Eduardo Mello e Ornella Savarese, e un po’ di copertine per The High Republic (2022) di Cavan Scott.

Nella nuova regolare di Scott, vedremo Vildar Mac in missione su Jedha, dove i Jedi non sono molto i benvenuti, e allearsi con una Padawan molto diversa da Keeve e molto più scafata. Il #2 mostra invece anche un nuovo personaggio. 

the high republic phase ii line-upCavan inoltre ha citato gli Stregoni di Tund, antica setta del Lato Oscuro apparsa per la prima volta in Lando Calrissian and the Mindharp of Sharu e poi ricanonizzata dallo stesso Scott nell’audiolibro Dooku: Jedi Lost. Alcuni loro artefatti sono conservati nella Bogan Collection all’interno del tempio Jedi.

Life Day Pop-up book

A Novembre, Insight pubblcherà un libro pop-up/calendario dell’avvento dedicato al Life Day

life-day-op-upStar Wars Marvel – nuove copertine

Uno sguardo, in chiusura, anche alle copertine di Star Wars #29, Darth Vader #29, Doctor Aphra #26, Bounty Hunters #28, The Mandalorian #5, and Han Solo & Chewbacca #7.

marvel-cover-ottobre-2022

Cosa ne pensate di queste novità? Cosa siet più curiosi di leggere? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Laureato in Bionics Engineering alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavoro nella progettazione di dispositivi medicali. Fan di Star Wars da quando ero piccolo, all'età di circa 11 anni scopro i fumetti di Star Wars. Dal febbraio 2015 ho lanciato Star Wars Libri & Comics, un progetto nato per condividere la mia passione per "il Lato Cartaceo della Forza" e che, nel corso degli anni, è diventato il punto di riferimento italiano per i lettori di Star Wars.

Dicci la tua!

4 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>