[Recensione] L’Alta Repubblica Avventure (2023) 2 – Figlie di Nessun Mondo

Summary
Figlie di Nessun Mondo fa progredire ulteriormente L’Alta Repubblica Avventure, con la crescita emotiva dei protagonisti e piacevoli riferimenti a opere precedenti, come quelli legati al pianeta Eriadu e al Clan Tarkin. La maturazione di personaggi come Zeen, Lula, Farzala e Qort rende il volume particolarmente apprezzabile per i lettori affezionati a questi personaggi. In aggiunta all’inaspettato ritorno di Krix Kamerat. Tuttavia, la frammentarietà dovuta alla mancanza di diversi one-shot fondamentali per il corso narrativo della serie e, l’ormai consueto, cambio di stile grafico a metà volume compromettono la fluidità della lettura.
Good
  • Evoluzione dei personaggi 
  • I riferimenti a Tarkin
Bad
  • Older-verso imperante
  • Il cambio ai disegni
7
Discreto
Storia - 8
Disegni - 7
Edizione - 5
Sensazioni - 8

Proseguono le Avventure dei giovani Jedi dell’Alta Repubblica: i Cavalieri Farzala e Qort, la piacevole Iniziata Aloxiana, Zint, accompagnati dall’ormai ex-Jedi Lula Talisola e dalla fidanzata, la Mikkiana Zeen Mrala. Ad guidarci in questo secondo volume de L’Alta Repubblica Avventure, sono i soliti Daniel José Older e Harvey Tolibao ai disegni che, come già successo, vedono subentrare l’italiano Toni Bruno, per i due numeri conclusivi del volume.

 

  • Data di uscita: 13 marzo 2025
  • Autore: Daniel José Older, Harvey Tolibao, Toni Bruno
  • Edito da: Panini Comics Italia
  • Edizione: 17×26, 112 pagine, colore, cartonato
  • Contiene: Star Wars: The High Republic Adventures (2023) #6-#10 (inedito)
  • Prezzo: 18,00 € – ACQUISTA QUI

Figlie di Nessun Mondo – Sinossi

Zeen Mrala è riuscita a salvare la sua amata e i suoi amici Jedi dalle grinfie del malvagio Direttore. Ma la loro riunione è agrodolce perché il Murotempesta dei Nihil minaccia di inglobare anche il pianeta Eriadu. Qui non si combatterà solo per il destino del pianeta, ma anche per quello dell’intera Repubblica! AMBIENTATO NELLO STESSO PERIODO STORICO DELLA SERIE THE ACOLYTE!

Cosa mi è piaciuto

Evoluzione dei personaggi 

In questo secondo volume della Fase III vediamo molti dei personaggi, che avevano imparato a conoscere durante la Fase I, evolvere ulteriormente. Lula e Zeen hanno finalmente deciso di convolare a nozze (il matrimonio avverrà in un numero speciale, incluso nel terzo e prossimo volume de L’Alta Repubblica Avventure). Questa volta però, non è solo la coppia a essere approfondita. Nel corso del volume, infatti, vediamo quanto Farzala e Qort siano maturati nell’ultimo anno.

Il primo ha sviluppato ancora di più le capacità di negoziazione apprese dal Maestro Glii (come vediamo in Missione a Bilbousa), lo vediamo, infatti, parlare come rappresentate della Repubblica e dei Jedi presso la Quintad di Eriadu (l’organo di governo del pianeta, formato dalle cinque famiglie reggenti). Il Cavaliere Jedi Aloxiano, invece, è sempre più coinvolto nell’addestramento e nella cura degli Iniziati, in particolare Zint, giovanissima Iniziata, a sua volta Aloxiana.

Qort si prende cura di Zint, spiegandole la funzione degli elmi Voduun, che conosciamo grazie al volume Per la Luce e per la Vita.

Oltre ai Jedi e amici, però, fa un inaspettato ritorno anche Krix Kamerat, prima amico d’infanzia di Zeen, poi spalla di Marchion Ro e infine prigioniero della Repubblica. Come scopriamo in questo volume, infatti, il ragazzo è stato liberato da Alys “Crash Ongwa, e squadra, che lo ha convinto a ribellarsi a Marchion Ro. Come o perché ciò avvenga, tuttavia, non è chiaro leggendo il volume e tale aspetto sarà analizzato maggiormente tra gli aspetti negativi.

I riferimenti a Tarkin

Con diversi numeri del volume ambientati su Eriadu, futuro pianeta natale del Gran Moff Wilhuff Tarkin, Figlie di Nessun Mondo non risparmia numerose preziose informazioni sulla cultura di Eriadu e, come conseguenza, si collega perfettamente con il romanzo Tarkin, pubblicato in Italia nel 2016. Proprio come nel romanzo, infatti, emerge la cultura di Eriadu, profondamente fondata su principi militari e gerarchici.

Le uniformi di Eriadu sono estremamente simili a quelle imperiali. Inoltre, notiamo come Tragkul tarkin faccia vanto della caccia ai Veermok.

Le stesse uniformi dei membri della Quintad ricordano quelle imperiali, che, grazie al romanzo, sappiamo verranno aggiornate proprio dal Gran Moff Tarkin. Lo stesso Clan Tarkin, almeno apparentemente alleato dei Jedi, ha una grande importanza nel corso della storia. Molta importanza viene anche data alla caccia ai Veermok, letali creature originarie di Eriadu dotate allo stesso tempo di grande forza e grande intelletto. La caccia a queste creature, come sappiamo anche dal romanzo, è un’attività nella quale il Clan Tarkin eccelle particolarmente e l’abilità di ucciderne uno a mani nude può conferire grande onore e prestigio all’interno dei ranghi del Clan.

Cosa non mi è piaciuto 

Older-verso imperante

Difetto già riscontrato nel precedente volume, Ora o mai più, la situazione, in questo caso, appare ancora più esasperata. La narrazione appare estremamente confusionaria, i primi 3 numeri inclusi in questo volume, in particolare la parte con Crash e Krix, è ambientata dopo il one-shot Crash Landing e avrà conclusione nel one-shot Crash and Burn, entrambi inediti in Italia e non inclusi in alcun volume della serie regolare.

Crash e la sua banda, ora alleati di Krix.

Nel prossimo volume, Rivolta Dietro il Murotempesta, sappiamo che, per fortuna, sarà incluso il one-shot dedicato al matrimonio tra Lula e Zeen. Tuttavia mancano ancora all’appello l’Annual Avventure 2025 e il one-shot The Battle of Eriadu, che dovrebbe andare a chiudere le vicende ambientate sul pianeta dei Tarkin. Questo grande numero di one-shot, così intrinsecamente connessi alla serie regolare ma non pubblicati assieme a essa, non fa altro che generare confusione nel lettore. In originale, poi, sappiamo che i numerosi one-shot saranno raccolti, dopo la pubblicazione spillata, in un unico volume. Ha poco senso però, se si porta una serie direttamente in volume, ricalcare del tutto le pubblicazioni in lingua originale, poiché si perde completamente il filo narrativo. Sarebbe stato più sensato, invece, includere ogni tassello seguendo il giusto ordine cronologico e narrativo, nonché l’ordine di pubblicazione, pensato in origine.

Il cambio ai disegni

Come già avvenuto in precedenti volumi de L’Alta Repubblica Avventure, anche Figlie di Nessun Mondo presenta un cambio ai disegni in corso d’opera. Per quanto i disegni di Tolibao e Bruno siano apprezzabili e abbiano entrambi lasciato la loro impronta nel corso degli anni, si tratta di stili completamente diversi tra loro. Tale differenza nel tratto potrebbe infastidire il lettore e sicuramente va a minare l’armonia generale del volume.

Figlie di Nessun Mondo – Conclusioni

Figlie di Nessun Mondo fa progredire ulteriormente L’Alta Repubblica Avventure, con la crescita emotiva dei protagonisti e piacevoli riferimenti a opere precedenti, come quelli legati al pianeta Eriadu e al Clan Tarkin. La maturazione di personaggi come Zeen, Lula, Farzala e Qort rende il volume particolarmente apprezzabile per i lettori affezionati a questi personaggi. In aggiunta all’inaspettato ritorno di Krix Kamerat. Tuttavia, la frammentarietà dovuta alla mancanza di diversi one-shot fondamentali per il corso narrativo della serie e, l’ormai consueto, cambio di stile grafico a metà volume compromettono la fluidità della lettura. 

Che cosa ne pensate di Figlie di Nessun Mondo? Avete apprezzato questo secondo volume della Fase III? Anche voi avete trovato fastidiose l’assenza dei numeri one-shot e il cambio ai disegni? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat. Potete anche iscrivervi alla nostra newsletter mensile QUI!
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale di Star Wars Libri & Comics!

Written by
Classe 2000, laureato in Economia presso l'Università Cattolica di Milano, collezionista compulsivo di variant, vorace lettore di romanzi e fumetti di Star Wars dal 2012 e autore di Star Wars Libri & Comics dal Novembre 2020.

Dicci la tua!

1 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>