The Mandalorian & Grogu – Analisi del primo trailer!

Risale a ieri pomeriggio, tramite i canali ufficiali, la pubblicazione del primo trailer di The Mandalorian & Grogu, che vedrà la Galassia lontana lontana tornare, ancora una volta, nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Il film con protagonista Din Djarin (Pedro Pascal) e Grogu (Grogu), sarà disponibile in Italia a partire dal 20 Maggio 2026, vedrà coinvolti anche attori del calibro di Sigourney Weaver e Jeremy White.

Come di consueto, Star Wars Libri & Comics ha studiato e analizzato il trailer e la locandina ufficiale, al fine di presentarvi i principali spunti e riferimenti offerti in vista della futura uscita del film.

Il trailer

 

All’apertura del trailer osserviamo con una nuova e scintillante Razor Crest sorvolare una spiaggia, si tratta di Adelphi, avamposto della Nuova Repubblica già apparso nella serie di The Mandalorian.

Nella scena immediatamente successiva vediamo finalmente i due protagonisti: Grogu e Din Djarin. I due si trovano appostati in una spiaggia, su un pianeta che sembra anch’esso Adelphi, intenti a osservare da lontano una guarnigione imperiale. Come riportato anche dalla sinossi ufficiale, infatti, nel corso del film il Mandaloriano sarà ingaggiato dalla Nuova Repubblica per dare la caccia a signori della guerra imperiali. 

Successivamente vediamo un Grogu, sempre più indipendente, intrufolarsi in un tubo di scarico accompagnato da un Anzellano, specie già vista nella serie televisiva e apparsa per la prima volta ne L’Ascesa di Skywalker

I due, quindi, raggiungono la Base Adelphi della Nuova Repubblica, dove incontrano il personaggio interpretato da Sigourney Weaver. La donna, considerando le mostrine sul petto, è probabilmente il Colonnello al comando della base e sarà proprio lei ad assoldare i due cacciatori di taglie mandaloriani.

Dopo la comparsa del logo ufficiale di Lucasfilm, vediamo il Mandaloriano addentrarsi in una piazza sconosciuta, in un momento di buio. Potrebbe trattarsi di Nar Shaddaa, ma non ne abbiamo certezza. Riflesso in una pozzanghera, tra gli annunci, si può notare una pubblicità in-universe della Halcyon Legacy, la nave da crociera galattica sulla quale era abientata l’avventura dell’hotel a tema presso il Galaxy’s Edge. Vediamo, poi, Din e Grogu affrontare qualcuno in un bar, probabilmente sempre sullo stesso pianeta. Sullo sfondo vediamo un Iktotchi, la stessa specie del Maestro Jedi Saesee Tiin.

Vediamo poi apparire un alieno di specie Amani da una pozza di acqua melmosa. Un Amani si era visto per la prima volta ne Il Ritorno dello Jedi, come parte della corte di Jabba. Questo e altri indizi ci portano a pensare che vedremo Nar Shaddaa, la “luna dei contrabbandieri”, sul grande schermo.

Abbiamo quindi un’ottima visuale sulla nuova Razor Crest, dove notiamo i dettagli di un color giallo molto più acceso rispetto alla precedente. La nave del mandaloriano sta ingaggiando uno scontro aereo con dei caccia nemici non identificati, probabilmente Intercettori TIE imperiali.

In una successiva scena assistiamo all’atteso ritorno di Garazeb “Zeb” Orrelios, il Lasat, che era stato trai protagonisti e personaggi più amati di Rebels, aveva fatto una breve apparizione in The Mandalorian ed è stato uno dei grandi assenti in Ahsoka. Nel trailer lo vediamo affrontare degli assaltatori armato di bo-rifle, arma caratteristica della Guardia d’Onore di Lasan, che i fan della serie animata ricorderanno bene.

Appaiono quindi diverse scene d’azione in sequenza: Grogu che nuota in una pozza, ancora una volta il bambino e tre Anzellani a bordo di uno speeder e Din Djarin volare, raggiungendo un Ala-U della Nuova Repubblica grazie al suo jetpack mandaloriano.

La scena passa poi all’interno di un’arena gladiatoria, probabilmente anch’essa su Nar Shaddaa, dove vediamo quello che dovrebbe essere il personaggio interpretato da Jeremy White: il figlio di Jabba, Rotta the Hutt. L’Hutt si erge festante al centro dell’arena, suscitando ammirazione anche dallo stesso Din Djarin.

Successivamente, vediamo il mandaloriano affrontare degli enormi droidi, armato del proprio fucile da cecchino Amban, già visto nella prima stagione della serie e ispirato al fucile di Boba Fett nell’Holiday Special. Sullo sfondo della scena possiamo notare un portone con impresso il simbolo del Cartello degli Hutt, ennesimo indizio sull’ambientazione di questa parte della pellicola.

Torniamo quindi nell’arena, dove vediamo scendere in campo anche lo stesso Din Djarin. Lo vediamo affrontare un mostruoso Savrip, specie nota per la propria presenza nel Dejarik (oloscacchi) fin da Una Nuova Speranza.

La scena cambia ancora e torniamo sul fronte Impero-Nuova Repubblica. Vediamo Din Djarin fuggire da un camminatore AT-AT dopo averne causato l’esplosione. Si tratta di una parte della scena mostrata in anteprima alla Star Wars Celebration Tokyo. Nella scena completa vedevamo il Mandaloriano affrontare l’intera squadra di soldati artici presenti sul camminatore, per poi fuggire a bordo di un, ben più piccolo, camminatore AT-RT, già visto durante le Guerre dei Cloni.

Come i fan più attenti avranno notato, questi AT-AT non sono quelli classici visti ne L’Impero Colpisce Ancora e Il Ritorno dello Jedi, bensì la versione prototipo vista in Rebels

Come ultima scena, vediamo Grogu e gli Anzellani venire attaccati da una creatura nel tubo di scarico visto a inizio trailer. Il piccolo si difende utilizzando lo spara-dardi a vernice, già visto nella terza stagione di The Mandalorian.

La locandina

Rilasciata anche la locandina ufficiale del film, molto interessante notare la presenza di alcuni elementi assenti nel trailer. Partendo dai due gemelli Hutt, cugini di Jabba, già apparsi in The Book of Boba Fett. La loro presenza non fa che alimentare la teoria su Nar Shaddaa. Vediamo anche i protagonisti a bordo dell’AT-RT, presente nelle clip di anteprima ma assente nel trailer.

Cosa ne pensate di questo primo trailer? Avete notato altri elementi interessanti? Quanto attendete il ritorno in sala? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat. Potete anche iscrivervi alla nostra newsletter mensile QUI!
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale di Star Wars Libri & Comics!

Written by
Classe 2000, laureato in Economia presso l'Università Cattolica di Milano, collezionista compulsivo di variant, vorace lettore di romanzi e fumetti di Star Wars dal 2012 e autore di Star Wars Libri & Comics dal Novembre 2020.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>