Siamo ad anticiparvi che – mediante uno dei prodotti caricati sul sito Amazon.it – pare proprio che nel mese di dicembre 2022 nelle fumetterie e librerie italiane arriverà il primo romanzo Legends inedito dopo oltre cinque anni (l’ultimo era stato Codice d’Onore di Multiplayer Edizioni nell’autunno del 2017).
Si tratta del romanzo intitolato Punto di Rottura, Shatterpoint in originale, ambientato durante le Guerre dei Cloni e incentrato sulla figura del Maestro Jedi Mace Windu, costretto a tornare sul suo pianeta natale Haruun Kal per portare in salvo la sua ex-Padawan, Depa Billaba.
Scritto da Matthew Stover nel lontano 2003, già autore di vere e proprie colonne portanti dell’Universo Espanso come l’adattamento romanzato de La Vendetta dei Sith, Traitor e Luke Skywalker and the Shadows of Mindor, Punto di Rottura sarà la prima opera Legends inedita portata da Panini Comics in Italia a livello di romanzi.
Ricordiamo che, nel corso del 2022, sono comunque stati ripresentati dall’editore alcuni classici da tempo esauriti come Il Sentiero della Distruzione e Kenobi.
Come da tradizione, il volume apparterrà alla collana I Grandi Romanzi Legends che, analogamente a quella d’oltreoceano denominata The Essential Legends Collection, propone una nuova illustrazione di copertina inedita. Diversamente al mercato statunitense, il formato sarà in copertina flessibile con alette interne; non mancherà anche la possibilità di acquistare lo scritto in formato e-book.
Come sempre, per la conferma ultima sarà necessario attendere il mensile Anteprima, nel quale verranno ufficializzate tutte le informazioni, come data, copertina e altri specifici dettagli.
- Titolo originale: Star Wars: Shatterpoint
- Data di uscita: Dicembre 2022
- Autore: Mathhew Stover
- Edito da: Panini Comics Italia
- Edizione: Copertina flessibile , 464 pagine
- Prezzo: 24,00 €
PREORDINA QUI PUNTO DI ROTTURA
Di seguito la sinossi ufficiale da noi tradotta.
Mace Windu è una leggenda vivente: Maestro Jedi, diplomatico dotato e un superbo combattente. Ma è anche un uomo di pace… e, per la prima volta in un migliaio di anni, la galassia è in guerra.
Il lussureggiante mondo di Haruun Kal, pianeta natio di Mace che lui a malapena ricorda, è diventato un terreno di scontro per la Repubblica e l’infido movimento Separatista. Il Consiglio dei Jedi ha inviato Depa Bllaba – l’ex-Padawan di Mace – sul pianeta per addestrare le tribù autoctone come forze di guerriglia per combattere i Separatisti.
Ma Depa è scomparsa. L’unico indizio in merito alla sua sparizione è una criptica registrazione che parla di follia e omicidio… una registrazione della stessa voce di Depa.Mace Windu l’ha addestrata, solo lui può ritrovarla. Ora il Maestro Jedi deve avventurarsi in solitaria all’interno di una delle più insidiose giungle della galassia e dovrà anche affrontare la sua eredità. Si lascerà alle spalle la Repubblica alla quale presta servizio, la civilizzazione in cui crede, ogni cosa tranne la sua volontà di ottenere la pace e la devozione per la sua passata apprendista.
Ed egli allora apprenderà quale terribile prezzo debba essere pagato quando i guardiani di pace sono costretti a combattere una guerra.

L’illustrazione di copertina nella sua interezza, realizzata da Steven D. Anderson per la prima edizione del 2003.
Il punto di rottura menzionato nel titolo è il potere unico del quale è dotato il protagonista: si tratta infatti della capacità di individuare tramite la Forza quelli che sono dei cosiddetti “nodi” o appunto “punti di rottura” nelle cose o negli individui per agire su di essi e fare leva per scopi distruttivi o curativi (come nel caso di Cade Skywalker in Eredità).
Tale potere ha anche delle implicazioni non fisiche, che permettono al suo possessore di vagliare quelli che sono i possibili futuri che potrebbero diramarsi dinanzi a un evento di cruciale importanza.
Nella percezione di Mace, acuita dalla Forza, il mondo si cristallizzò intorno a loro, diventando una gemma di realtà screziata di imperfezioni e incrinature di possibilità. Il dono speciale di Mace era questo: vedere come le persone e le situazioni si uniscono nella Forza, trovare piani di taglio che possano frammentarle in modo utile, e che genere di colpo opererebbe il taglio migliore.
Sebbene non potesse dare un significato coerente alle strutture che percepiva – la nube oscura che incombeva sulla Forza dopo la rinascita dei Sith rendeva la cosa ogni giorno più difficile –la presenza di punti di frattura risultava sempre chiara.
– Mace Windu impiega il Punto di Rottura [La Vendetta dei Sith]
Cosa ne pensate di questo annuncio del romanzo Punto di Rottura? Siete finalmente contenti di poter metter mano a delle storie inedite? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.