[Recensione] L’Alta Repubblica – La Guida alle Spade Laser

Summary
La Guida alle Spade Laser de L'Alta Repubblica è un volume consigliato a tutti quelli che hanno seguito con interesse le fasi del progetto e si sono affezionati ai Jedi presenti. Come il volume precedente, è consigliato anche agli amanti delle spade laser, poiché illustra un buon numero di else che, vista l'epoca, sono probabilmente tra le più variegate di tutto Star Wars. Ha il pregio di includere anche i personaggi da altri media collegati all'Alta Repubblica, come Jedi - Survivor e Young Jedi Adventures. Purtroppo, come visto altre volte, guide simili contengono anche una certa dose di errori, tanto nell'edizione originale, quanto nell'adattamento alla lingua italiana.
Good
  • La varietà delle illustrazioni
  • Inclusione delle opere extra-progetto
Bad
  • Diverse imprecisioni
  • Edizione italiana
6.9
Sufficiente
Contenuti - 8
Edizione - 4.5
Sensazioni - 7
Illustrazioni - 8

Seconda guida ufficiale sull’Alta Repubblica arrivata in italiano, La Guida alle Spade Laser segue lo stesso schema del precedente volume, illustrando le principali Spade Laser del progetto Alta Repubblica  e i relativi Jedi, spaziando tra media cartacei, animati (Young Jedi Adventures) e videludici (Jedi – Survivor). 

Va tuttavia sottolineata la completa mancanza dei personaggi di The Acolyte – La Seguace, tranne Vernestra per ovvie ragioni. Persino Kelnacca, presente nella mini-serie a fumetti della Fase III La Paura dei Jedi, è stato omesso dalla guida.

  • Data di uscita: 17 aprile 2025
  • Autore: Ryan Valle, Lukasz Liszko, Daniel Wallace
  • Edito da: Panini Comics
  • Edizione: Cartonato, colori, 30.5×15.2 cm, 160 pagine
  • Prezzo: 33.25€ – ACQUISTA ORA

L’Alta Repubblica – Guida alle Spade Laser – Descrizione

Un’arma elegante per tempi più civilizzati! Dalla singolare frusta laser di Vernestra Rwoh alla spada laser con guardia decorata di Stellan Gios: l’arma più famosa di Star Wars non è mai stata così elegante come durante l’Alta Repubblica. In questa guida visuale colma di illustrazioni dettagliate in primo piano e puntuali riferimenti testuali, esploreremo tutte le numerose spade laser apparse nel progetto L’Alta Repubblica, per tutti i fan di uno dei periodi più affascinanti della saga di Star Wars.

Cosa mi è piaciuto

La varietà delle illustrazioni

Trattandosi di una guida illustrata, il punto forte del volume non possono che essere le illustrazioni. Oltre ai render delle numerose else, a opera di Lukasz Liszko, sono presenti anche delle illustrazioni inedite per ogni Jedi incluso nella guida, di Ryan Valle, lo stesso disegnatore della prima Guida alle Spade Laser. All’interno della guida sono presenti tutti i personaggi più importanti delle tre Fasi del progetto editoriale Alta Repubblica. Un pregio è sicuramente l’avere finalmente delle illustrazioni “complete” di diversi personaggi, fino a questo momento visti solo in bianco e nero: la Maestra Ravna, apparsa nel manga L’Equilibrio in Bilico – Antefatto o Enya Keen, il cui concept era apparso di sfuggita nella Character Encyclopedia

Anche le numerose illustrazioni delle Spade Laser sono estremamente variegate e ricalcano il perfetto stile dell’epoca dalla quale è tratta l’opera. Da sottolineare che, a differenza della guida precedente, i render delle spade non sono più di profilo, ma ruotati di qualche grado, così da fornire maggiore tridimensionalità.

Inclusione delle opere extra-progetto

Come scritto in precedenza, la guida include anche personaggi vissuti all’epoca dell’Alta Repubblica, ma non direttamente provenienti dal progetto editoriale: come Dagan Gera e Santari Khri, dal videogioco Jedi – Survivor, o Kai Brightstar, dalla serie animata Young Jedi Adventures. Presente anche Ady Sun’Zee che, sebbene sia presente nella Fase lll, nasce come personaggio del videogioco in realtà aumentata Tales from the Galaxy’s Edge.

Mancano, tuttavia, all’appello i personaggi apparsi nella serie tv live-action The Acolyte – La Seguace, anch’essa ambientata nell’Alta Repubblica, e nelle opere a essa collegata come il one-shot a fumetti Kelnacca e i romanzi Wayseeker e The Crystal Crown. Un peccato, specialmente se si considera che il Wookie Kelnacca e il suo Padawan, Yarzion Vell, sono apparsi anche nel finale della Fase lll del progetto editoriale.

Cosa non mi è piaciuto 

Diverse imprecisioni

Sfortunatamente, come diverse altre guide del progetto Alta Repubblica (Character Encyclopedia e I Jedi dell’Alta Repubblica) anche questa cade in palesi errori o contraddizioni. In particolare, sembra diventata una costante proporre errori che riguardano il Maestro Jedi Porter Engle, “La Lama di Bardotta“. Anche in questa guida, infatti, è presente un plateale errore, o quantomeno rivisitazione. Per il Maestro Jedi Ikkrukkiano, infatti, ci vengono proposte due else: la prima, per la Fase ll, è quella che conosciamo tutti, mentre la seconda, per la Fase l, è dotata di una guardia laser, simile alla Spada di Stellan Gios.

Leggendo tutte le opere del progetto, non viene mai accennata una guardia laser per la spada di Porter, anzi, viene più volte rimarcata l’unicità della spada di Stellan. Indagando più a fondo nella questione, scopriamo che effettivamente Porter ha una spada simile nei concept art presenti negli Art of The High Republic Fase I e Fase II, ma mai nelle opere narrative. Da sottolineare, comunque, che nella storia breve dell’Annual 2021 il Jedi affronta i Nihil con una spada diversa da quella della Fase II, dotata di guardia fisica (e non laser), più simile a quella di Avar Kriss.

L’edizione italiana

Purtroppo, non solo sono presenti imprecisioni nella versione originale, ma anche l’adattamento italiano non fa mancare i soliti refusi ed errori. Come troppo spesso vediamo accadere, non si tratta di semplici refusi ma di vera e propria pigrizia e mancanza di conoscenza dell’argomento. Per citare alcuni esempi, vengono modificati i titoli di alcune opere ufficiali: “The Acolyte – La Prescelta” (The Acolyte – La Seguace) e “Lascesa degli Skywalker” (Lascesa di Skywalker), oppure: “Un Cercavia è un Jedi che sceglie di esplorare una determinata regione della galassia” (Un Cercavia è un Jedi che sceglie la propria strada per la galassia), travisando completamente lo scopo dei Cercavia.

L’Alta Repubblica – Guida alle Spade laser – Conclusioni

La Guida alle Spade Laser de L’Alta Repubblica è un volume consigliato a tutti quelli che hanno seguito con interesse le fasi del progetto e si sono affezionati ai Jedi presenti. Come il volume precedente, è consigliato anche agli amanti delle spade laser, poiché illustra un buon numero di else che, vista l’epoca, sono probabilmente tra le più variegate di tutto Star Wars. Ha il pregio di includere anche i personaggi da altri media collegati all’Alta Repubblica, come Jedi – Survivor e Young Jedi Adventures. Purtroppo, come visto altre volte, guide simili contengono anche una certa dose di errori, tanto nell’edizione originale, quanto nell’adattamento alla lingua italiana.

Cosa ne pensate di questa nuova Guida alle Spade Laser? Avete apprezzato le else dell’Alta Repubblica? Preferite questo volume o il precedente con le else più classiche? Fatecelo sapere nei commenti e iscrivetevi al nostro canale Youtube per restare sempre aggiornati! Venite a trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale e la nostra attivissima chat! Vi ricordiamo inoltre il nostro store con il merchandising ufficiale di Star Wars Libri & Comics!

Written by
Classe 2000, laureato in Economia presso l'Università Cattolica di Milano, collezionista compulsivo di variant, vorace lettore di romanzi e fumetti di Star Wars dal 2012 e autore di Star Wars Libri & Comics dal Novembre 2020.

Dicci la tua!

1 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>