Star Wars 2025: Il rilancio delle serie a fumetti!

Con la conclusione delle serie 2020, una nuova era del Lato Cartaceo della Forza avrà inizio nel 2025! Numerosi sono stati gli annunci degli scorsi mesi, sia lato Marvel che lato Dark Horse, e numerosi sono i temi e i personaggi interessati dalle nuove serie e mini-serie che ci attendono. 
In questo approfondimento andremo a riassumere tutte le news degli ultimi mesi, così da fornire un quadro completo di tutto ciò che raggiungerà gli scaffali il prossimo anno (perlomeno in lingua originale).

The Battle of Jakku

Si tratta di una maxi-serie in 12 numeri, divisi per 3 archi narrativi, ambientata nel periodo tra Il RItorno dello Jedi e la Battaglia di Jakku. Scritta da Alex Segura e disegnata da Leonard Kirk, Stefano Raffaele e Jethro Morales, è stata pubblicata tra ottobre 2024 e gennaio 2025 in lingua originale e giungerà, probabilmente, nel corso del 2025 in Italia

A New Legacy

A New Legacy McNiven

In arrivo il prossimo 29 gennaio, questo albo one-shot (annuncio QUI) celebrera i 10 anni di collaborazione tra Marvel e Lucasfilm. Scritto da autori storici quali Charles Soule, Jason Aaron e Kieron Gillen, con i disegni di Ramon Rosanas, Leonard Kirk e Salva Espìn. Il one-shot avrà come protagonisti molti dei personaggi che abbiamo conosciuto in questi 10 anni di fumetti: la Dottoressa Aphra, i droidi assassini Triplo 0 e BT-1, i cacciatori di taglie Black Krssantan, Valance e Chanath Cha. Ma non mancheranno anche gli imperiali, come il Gran Moff Tarkin, il Comandante Zahra, Darth Vader e la Squadra Scar. Persino il Signore dei Sith Darth Momin, apparso in Lando e Darth Vader 2017, avrà il suo spazio!

ANL1

Immagine 1 di 3

The High Republic – Fear of the Jedi

Scritta da Cavan Scott e disegnata da Marika Cresta, la mini-serie in 5 numeri uscirà in lingua originale il prossimo 19 febbraio. La mini-serie concluderà la serie a fumetti de L’Alta Repubblica lato Marvel, riprendendo la storia e i personaggi de L’Alta Repubblica (2023) e del one-shot The Acolyte – Kelnacca, con protagonista l’omonimo Maestro Jedi. Lato Dark Horse, invece, la serie regolare L’Alta Repubblica Avventure proseguirà fino al numero 20, e verranno raccolti in 4 volumi.

Legacy of Vader

Annunciata qualche mese fa (QUI), questa nuova serie regolare, pubblicata a partire dal 5 febbraio 2025, sarà scritta da Charles Soule e disegnata da Luke Ross e Stefano Raffaele. Sarà ambientata nel periodo tra Gli Ultimi Jedi e L’Ascesa di Skywalker e avrà come protagonista Kylo Ren, che cercherà di ripercorrere i passi del nonno, Darth Vader, in cerca di una guida.

LoV-3

Immagine 1 di 5

L’Ascesa di Skywalker – Adattamento a fumettiCover TROS

Come vi avevamo già riportato (QUI), l’adattamento a fumetti de L’Ascesa di Skywalker, fa inaspettatamente il suo ritorno, a più di 4 anni dalla cancellazione. Scritto da Jody Houser e disegnato da Will Sliney, l’adattamento in 5 numeri uscirà a partire dal 26 febbraio 2025 in lingua originale. Il fumetto dovrebbe adattare il film includendo anche alcune scene e materiale non presenti in esso, riprendendo, probabilmente, l’adattamento a romanzo.

ROS2

Immagine 2 di 2

Jedi Knights

La seconda serie regolare Marvel del 2025, anunciata durante il NYCC (articolo QUI). Sarà scritta da Marc Guggenheim e disegnata da Madibek Musabekov, il primo albo della serie verrà pubblicato in lingua originale il 5 marzo 2025. La serie regolare sarà ambientata prima de La Minaccia Fantasma e ogni albo avrà come protagonisti 2 Jedi in particolare, dei quali possiamo avere un’idea grazie alla splendida copertina del primo numero, disegnata da Rahzzah. Oltre ai Maestri e Cavalieri noti al grande pubblico, la serie includerà anche diversi Jedi inediti, trai quali Seera Longa (nel primo albo accompagnerà Adi Gallia) e Vetna Mooncrest (compagna di avventure di Yoda, nel secondo albo). Tra gli antagonisti, invece, figurerà Atha Prime, personaggio ripreso dall’Universo Legends, nel quale, però, non ha mai fatto una vera e propria comparsa, essendo frutto di una linea originale di action figure Kenner.

JK1

Immagine 1 di 6

Star Wars (2025)

star wars (2025) cover e variant

Si tratta della terza serie regolare Marvel che avrà inizio in questo 2025, scritta da Alex Segura e disegnata da Phil Noto. Nel corso della serie, ambientata nell’epoca della Nuova Repubblica, torneranno tutti gli eroi della trilogia originale. Mentre le acque si calmano dopo la Battaglia di Jakku, gli eroi della ribellione — Luke Skywalker, la Principessa Leia Organa e Han Solo — si trovano a costruire un nuovo ordine, mentre pirati e ladri si affrettano a colmare il vuoto di potere lasciato dall’Impero caduto. Faranno il loro ritorno anche altri personaggi, come Mon Mothma e Beilert Valance.

Storie dall’Iperspazio – Codebreaker

Edita da Dark Horse, la mini-serie di 4 numeri è quella annunciata più di recente (QUI), sarà scritta da Ethan Sacks (Cacciatori di Taglie), disegnata da Marc Yarza Jose Marzan Jr, con i colori di Nicola Righi. Il primo albo della nuova serie, ambientata prima di Episodio VII – Il RIsveglio della Forza, verrà pubblicato oltreoceano il 9 aprile 2025.

Storie dall’Iperspazio – The Bad Batch: Ghost Agents 

Dark Horse proseguirà la serie Storie dall’Iperspazio anche con un’altra mini-serie: The Bad Batch – Ghost Agents (news QUI). La mini-serie con protagonista la Clone Force 99 sarà scritta da Michael Moreci e disegnata da Reese Hannigan e Elisabetta D’Amico, con le copertine di Valeria Favoccia

TBBGA1

Immagine 1 di 3

Storie dall’Iperspazio – Graphic Novel

Graphic Novel, edite Dark Horse, da 88 pagine. Il primo annuncio (QUI) risale al 2023, con quelle su Qui-Gon e Obi-Wan e sono recentemente state rivelate (QUI) anche quelle su Grievous e Windu. Al momento, l’unico volume con una data di pubblicazione ufficiale è quello con protagonista Qui-Gon Jinn, scritto da George Mann e disegnato da Andrea Mutti, in uscita il 4 marzo 2025. La graphic novel vedrà il Maestro Jedi e il proprio Padawan, Obi-Wan, indagare una misteriosa setta della Forza: la Fratellanza della Nona Porta, già apparsa anche ne La Battaglia di Jedha, audioromanzo scritto dallo stesso Mann.hyperspace stories qui-gon jinn

Free Comic Book Day (2025)

In uscita il 3 maggio 2025, lo speciale per il Free Comic Book Day sarà scritto da Alex SeguraCharles Soule e Marc Guggenheim e illustrato da Phil NotoLuke Ross, Stefano Raffaele e Madibek Musabekov. Come spesso accade, lo speciale per il FCBD andrà ad anticipare gli eventi delle serie a fumetti regolari, in questo caso Jedi Knights Legacy of Vader. L’albo sarà diviso in tre parti: la prima vedrà Luke Skywalker affrontare una banda di pirati. La seconda vedrà i Cavalieri Jedi Qui-Gon Jinn e Tensu Run dare la caccia al malvagio Corlis Rath. La terza parte, invece, esplorerà al rapporto tra Vaneé e Darth Vader.

FCBD1

Immagine 1 di 4

Che cosa pensate di queste nuove serie a fumetti? Quale attendete maggiormente in italiano? Cos’altro vi piacerebbe leggere nel 2025? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Classe 2000, laureato in Economia presso l'Università Cattolica di Milano, collezionista compulsivo di variant, vorace lettore di romanzi e fumetti di Star Wars dal 2012 e autore di Star Wars Libri & Comics dal Novembre 2020.

Dicci la tua!

1 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>