[Recensione] L’Alta Repubblica Omnibus – La Luce dei Jedi

Summary
L’omnibus della Fase I de L’Alta Repubblica è un ottimo punto di partenza per chi vuole avvicinarsi al progetto fumettistico ambientato in questa nuova epoca, offrendo in un solo volume tutte le storie principali pubblicate da Marvel. La qualità artistica, soprattutto nei primi numeri, grazie al lavoro di Anindito e Leoni, contribuisce a rendere visivamente iconico il periodo dell'Alta Repubblica. Tuttavia, leggere tutto d’un fiato senza considerare l’ordine originale delle pubblicazioni, può far perdere al lettore la profondità del progetto cross-mediale. 
Good
  • La Fase I nel palmo di una mano
  • Menzione d'onore ai disegni 
Bad
  • Si perde la cross-medialità
8.3
Buono
Storia - 8.3
Disegni - 8
Edizione - 8
Sensazioni - 8.7

Mentre prosegue la terza ultima Fase del progetto Alta Repubblica, Panini Comics riprende anche la Fase I, intitolata La Luce dei Jedi, pubblicando l’omnibus integrale delle storie a fumetti edite Marvel.

La raccolta è una ristampa integrale di tutte le serie a fumetti della Fase I, già precedentemente edite, da Panini Comics, in formato spillato e cartonato. Nel dettaglio, troveremo inclusi i seguenti volumi: Non c’è Paura, Il Cuore dei Drengir, Fine di un Jedi, Pista di Ombre e L’Occhio dei Nihil. Vengono quindi escluse tutte le storie della linea editoriale L’Alta Repubblica Avventure, pubblicate da IDW e Dark Horse, che riceveranno, con ogni probabilità, un omnibus dedicato.

  • Autori: Cavan Scott, Daniel José Older, Charles Soule, Ario Anindito, Annalisa Leoni, AA. VV.
  • Data di uscita: 26 Giugno 2025
  • Edito da: Panini Comics
  • Contiene: The High Republic (2021) #1/15, The High Republic: Trail of Shadows #1/5, The High Republic: Eye of the Storm #1/2 (ristampe spillati e cartonati).
  • Edizione: 18,3×27,7, 1108 pagine, colore, omnibus con sovracoperta
  • Prezzo: 60,00 €

La Luce dei Jedi (Omnibus) – Sinossi

In un unico volume, tutta la Fase I della serie a fumetti campione di vendite che racconta l’età dell’oro dei Jedi in un periodo storico mal esplorato prima: l’Alta Repubblica. Saremo al fianco della Padawan Keeve Trennis e dei Jedi dell’avamposto Faro Starlight per incredibili avventure alla frontiera della Repubblica, faccia a faccia con nuovi eoscuri nemici: i Nihil!

Cosa mi è piaciuto

La Fase I nel palmo di una mano

Sebbene, chiaramente, l’omnibus non racchiuda l’intero corpo a fumetti della Fase I, resta certamente il miglior modo per reperire almeno tutte le storie edite da Marvel, considerando anche la poca reperibilità alcuni delle altre edizioni. Dalle avventure di Avar Kriss e Keeve Trennis, alle indagini di Emerick Caphtor, passando per le macchinazioni di Marchion Ro, l’omnibus è di certo il punto di partenza ideale per un lettore novizio de L’Alta Repubblica, nonostante sia consigliabile partire con la lettura de La Luce dei Jedi (romanzo).

Menzione d’onore ai disegni 

Sebbene consigliamo ai lettori di leggere le recensioni dei singoli volumi, così da avere un’idea precisa di pregi e difetti di ogni raccolta, tenevamo particolarmente a lodare il lavoro svolto ai disegni e i colori del duo Ario Anindito e Annalisa Leoni. I due, anche grazie ai testi di Cavan Scott, hanno reso iconica l’Alta Repubblica fin dal primo numero spillato. Purtroppo, i disegni della serie regolare vanno un po’ a scadere verso la fine, con l’abbandono del duo Anindito-Leoni. A tenere alto il livello c’è, però, anche lo stile di David Watcher per Pista di Ombre, perfetti per la mini-serie a tema giallo.

Cosa non mi è piaciuto

Si perde la cross-medialità

Per quanto sia utile l’avere tutte le storie racchiuse in un unico tomo, è importante ricordarsi sempre di come L’Alta Repubblica sia un progetto cross-editoriale (divenuto ormai cross-mediale). Leggere tutta la serie regolare e la mini-serie tutte d’un fiato, potrebbe far dimenticare al lettore sia che le due si svolgano parzialmente in contemporanea, sia che nel mezzo delle vicende narrate sono ambientati altrettanti romanzi e fumetti. Questo metodo di fruizione potrebbe, quindi, portare a perdere quello che era l’ordine di lettura pensato originariamente dai creatori delle opere.
A questo proposito consigliamo sempre caldamente di fare buon uso della nostra timeline delle opere canoniche italiane (link QUI), così da fugare eventuali dubbi.

La Luce dei Jedi (Omnibus) – Conclusioni

L’omnibus della Fase I de L’Alta Repubblica è un ottimo punto di partenza per chi vuole avvicinarsi al progetto fumettistico ambientato in questa nuova epoca, offrendo in un solo volume tutte le storie principali pubblicate da Marvel. La qualità artistica, soprattutto nei primi numeri, grazie al lavoro di Anindito e Leoni, contribuisce a rendere visivamente iconico il periodo dell’Alta Repubblica. Tuttavia, leggere tutto d’un fiato senza considerare l’ordine originale delle pubblicazioni, può far perdere al lettore la profondità del progetto cross-mediale. 

Che cosa ne pensate di questo omnibus per la Fase I? Avete recuperato i singoli volumi o leggerete le storie grazie a questa ristampa? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat. Potete anche iscrivervi alla nostra newsletter mensile QUI!
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale di Star Wars Libri & Comics!

Written by
Classe 2000, laureato in Economia presso l'Università Cattolica di Milano, collezionista compulsivo di variant, vorace lettore di romanzi e fumetti di Star Wars dal 2012 e autore di Star Wars Libri & Comics dal Novembre 2020.

Dicci la tua!

0 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>