Annunciato quasi a sorpresa da Giunti Editori lo scorso gennaio, Star Wars Avventure Galattiche – Eroi e Leggende è un prodotto in copertina rigida destinato ai lettori più giovani, contenente però diverse sorprese.
Contenente diverse storie caratterizzate da un linguaggio molto semplice, rappresentano una lettura assolutamente non impegnativa (lo si legge in un’ora e mezza circa) e ideale per introdurre alle vicende della galassia lontana lontana i più piccoli.
Il lato più convincente della pubblicazione, come verrà meglio spiegato in seguito, risultano essere le illustrazioni, elemento che sicuramente non mancherà di richiamare anche l’attenzione dei lettori adulti.
- Titolo: Star Wars: Galactic Adventures – Storybook Collection
- Data di uscita: 13 marzo 2019
- Autori: AA. VV.
- Edito da: Giunti Editore
- Edizione: Copertina rigida, 304 pagine
- Prezzo: € 10,20
Contenuti
Il volumetto in copertina rigida contiene diciassette raccontini rappresentanti ciascuno il riassuno ai minimi termini di alcuni romanzi middle-grade/young novel o fumetti Marvel Comics.
- Darth Maul e i Rathtar adattata da Steve Behling e illustrata da TomatoFarm, basata su Darth Maul #1(Marvel) di Cullen Bunn;
- La Grandezza Non Conta adattata da S.T. Bende e illustrata da, basata su Star Wars 26 di Jason Aaron;
- Il Controllo di un Jedi adattata da S.T. Bende e illustrata da TomatoFarm, basata su Star Wars: Obi-Wan & Anakin 1 by Charles Soule;
- Darth Vader e l’Arma di un Sith adattata da Ivan Cohen e illustrata da TomatoFarm, basata su Darth Vader: Dark Lord of the Sith 3-5;
- Leia Decide il suo Futuro adattata da Liz Marsham e illustrata da TomatoFarm, basata su Star Wars: Princess Leia 1 di Mark Waid;
- Chewbacca e la Bambina Coraggiosa adattata da Nate Millici e illustrata da Pilot Studio, basata su Star Wars: Chewbacca 1-3 di Gerry Duggan;
- Luke e il Tempio dei Jedi Perduto adattata da Jason Fry e illustrata da Pilot Studio, basata su The Weapon of a Jedi: A Luke Skywalker Adventure di Jason Fry;
- Han e il Salvataggio Ribelle adattata da Nate Millici e illustrata da Pilot Studio, basata su Smuggler’s Run: A Han Solo & Chewbacca Adventure di Greg Rucka;
- Il Più Grande Furto della Ribellione adattata da Meredith Rusu e illustrata da TomatoFarm, basata su Star Wars 22-23 di Jason Aaron;
- R2-D2 e il Salvataggio di C-3PO adattata da Meredith Rusu e illustrata da TomatoFarm, basata su Star Wars 36 di Jason Aaron;
- Leia e la Grande Fuga dall’Isola adattata da Jason Fry e illustrata da Pilot Studio, basata su Moving Target: A Princess Leia Adventure di Cecil Castellucci e Jason Fry (inedito in Italia);
- Poe e la Nave Scomparsa adattata da Nate Millici e illustrata da Pilot Studio, basata su Before the Awakening by Greg Rucka;
- Il Nuovo Braccio di C-3PO adattata da Rebecca L. Schmidt e illustrata da TomatoFarm, basata su Star Wars: C-3PO 1 di James Robinson;
- Il Primo Volo di Rey adattata da Rebecca L. Schmidt e illustrata da TomatoFarm, basata su Before the Awakening di Greg Rucka;
- Assaltatore in Addestramento adattata da Calliope Glass e illustrata da TomatoFarm, basata su Before the Awakening di Greg Rucka;
- La Fuga del Capitano Phasma dalla Starkiller Base adattata da Ivan Cohen e illustrata da TomatoFarm, basata su Star Wars: Captain Phasma 1 di Kelly Thompson;
- Rose e Paige Combattono per la Resistenza adattata da Calliope Glass e illustrata da TomatoFarm, basata su The Last Jedi: Cobalt Squadron di Elizabeth Wein.
In grassetto trovate evidenziate quelli che sono i riassunti provenienti da prodotti letterari inediti in Italia.
Cosa mi è piaciuto
Completamente illustrato
Sicuramente il maggior pregio di Eroi e Leggende, nonchè quello che risalta all’occhio sin dal principio, è la presenza di illustrazioni in praticamente ogni pagina.
Come facilmente intuibile, i disegni raffiguarano quanto sta venendo narrato. Tale scelta permette non solo ai più piccoli di seguire con facilità le singole vicende (che comunque non sono più lunghe di una dozzina di pagine), ma anche di ammirare qualche artwork decisamente ispirato e decisamente ottimamente realizzato. Gli esempi più lampanti riguardano le storie dedicate a Rey su Jakku, Anakin che si allena nel Tempio Jedi e il giovane Luke che affronta Sarco Plank su Devaron dopo gli eventi di Una Nuova Speranza.

Lando e i suoi alleati affrontano le guardie reali a bordo dell’incrociatore rubato all’Imperatore. Illustrazione realizzata da Pilot Studio.
Vicende inedite
Come già evidenziato in precedenza, sette dei diciassette racconti contenuti in Eroi e Leggende provengono da pubblicazioni inedite nel nostro Paese, e che assai difficilmente verranno ormai tradotte.
Stiamo parlando dei prodotti Journey to The Force Awakens con l’aggiunta di Cobalt Squadron (appartenente ai Journey to The Last Jedi), mirati essenzialmente a raccontare le vicende in solitario degli eroi della Trilogia Classica e introdurre quello che sarebbe poi diventato il trittico di protagonisti della Trilogia Sequel, con l’aggiunta di Rose.
Quella di Finn risulta decisamente la più interessante e riuscita, mentre quelle di Poe e Rey permettono di meglio comprendere quelle che sono state le loro prime comparse sul grande schermo ne Il Risveglio della Forza.
Cosa non mi è piaciuto
La fattura delle pagine
Caratterizzate da uno spessore decisamente limitato, occorre prestare la dovuta attenzione nel sfogliarlo. Probabile (e comprensibile) decisione dovuta all’intenzione di proporre oltre trecento pagine illustrate a un prezzo lievemente superiore ai 10 Euro.

Il Capitano Phasma redarguisce FN-2187 a posteriori dell’attacco al villaggio di Tuanul. Illustrazione di TomatoFarm.
Commento finale
Avventure Galattiche – Eroi e Leggende è indubbiamente una pubblicazione di spessore, per di più proposta a un prezzo decisamente contenuto.
Nonostante venga concepito come un libro mirato ai lettori di pochi anni, il fatto che illustri praticamente ogni racconto al suo interno (tra cui anche alcuni provenienti da dei romanzi, ai quali solitamente non vengono associati dei disegni) lo rende senza ombra di dubbio meritevole di considerazione.
Imprescindibile per i completisti e per i fan della lore, in quanto contenente gli adattamenti di sette vicende canoniche inedite nel nostro Paese.
Ideale come regalo e per passare un paio d’ore in assoluta leggerezza nella galassia lontana lontana; consigliato senza riserva alcuna.
Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto al romanzo nel box! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale: https://t.me/swlibricomics
[amazon_link asins=’8833470237,8833470091,8833470032,8833470148,8898937555,8833470040,8898937326,8898937407,889893761X,B01N57ND2Z’ template=’ProductCarousel’ store=’stawarlibcom-21′ marketplace=’IT’ link_id=’51ae42ab-1e85-4981-9230-3139680da8e3′]