The Battle for Starlight è il terzo volume del progetto Alta Repubblica per i lettori più giovani. Edito da Disney-Lucasfilm Press, persegue lo stesso scopo di The Great Jedi Rescue e Showdown at the Fair, ovvero riadattare parte delle vicende lette nel romanzo per adulti della terza ondata, La Stella Caduta di Claudia Grey, così da renderle fruibili ad un pubblico di giovanissimi.
Ad oggi non abbiamo ancora notizia di un’eventuale edizione italiana di questi tre volumi, saremo come sempre i primi ad informarvi qualora ci fossero novità in merito!
- Titolo: Star Wars: The High Republic – The Battle for Starlight
- Autore: George Mann, Petur Antonsson
- Data di uscita (USA): 1 Febbraio 2022
- Edito da: Disney-Lucasfilm Press
- Edizione: Spillato, colori, 24 pagine
- Prezzo: 5,80€ (ACQUISTA QUI)
Contenuto
The Battle for Starlight ha il compito di adattare La Stella Caduta, in particolare le parti del romanzo di Claudia Grey con protagonisti Burryaga Agaburry e Bell Zettifar. Proprio come i precedenti volumi, che adattavano La Luce dei Jedi e Si Alza la Tempesta, i testi di George Mann (ormai ufficialmente parte del progetto), sono adornati da ottimi disegni.
Impossibili da ignorare sono poi gli sticker, come al solito presenti in abbondanza all’inizio ed alla fine del volume.
Cosa mi è piaciuto
Le illustrazioni
Questa volta il volume non può vantare, a differenza dei precedenti, di disegni firmati Petur Antonsson, illustratore di romanzi come Una Prova di Coraggio e Corsa alla Torre Crashpoint. Per essere più precisi non viene riportato un disegnatore specifico, ma Tomato Farm, agenzia internazionale di illustrazione con sede in Italia, già illustratrice di Avventure Galattiche – Eroi e Leggende.
I personaggi
Anche questo volume ha come protagonisti i giovani Padawan Burryaga e Bell, ho apprezzato come in così poche pagine venga approfondita l’amicizia trai due Jedi. Come chi ha letto La Stella Caduta ben sa, è impossibile che la storia abbia un finale particolarmente positivo. Tuttavia George Mann riesce ad adattare perfettamente il messaggio di speranza finale trasmesso dai Jedi anche nel romanzo di Claudia Gray.
Gli sticker
Proprio come era stato con i volumi precedenti, anche The Battle for Starlight contiene una buona dose di sticker. Gli adesivi raffigurano ancora una volta personaggi, simboli, oggetti e veicoli presentati nel volume. A differenza del volume precedente, si avverte la mancanza di sticker dedicati ai Nihil, che tuttavia non sono presenti nel volume, se non per i sabotatori del Faro.
Cosa non mi è piaciuto
Il formato
Anche per questo volume appare come criticità il formato. Nonostante sia chiaro come si tratti di un prodotto destinato ad un pubblico molto giovane, continuo a ritenere il formato da spillato sminuente rispetto al contenuto, sebbene sia perfettamente in linea col prezzo.
Nessuna esclusiva nelle illustrazioni
Sebbene la mancanza di Antonsson non pesi sulla qualità, occorre sottolineare come, a differenza dei precedenti volumi, non siano presenti vere e proprie illustrazioni esclusive. Mentre gli scorsi volumi potevano vantare personaggi, astronavi o eventi, in The Battle for Starlight vengono illustrati principalmente personaggi principali o irrilevanti per la storia. L’unica eccezione sono gli antagonisti, mai illustrati prima, tuttavia non così rilevanti a mio avviso.
Commento finale
The Battle for Starlight è un volume sicuramente adatto ai lettori più giovani, dotato di disegni accattivanti, sticker e testi ben scritti. A differenza dei precedenti, non è particolarmente consigliato a chi fosse interessato solamente a nuove illustrazioni, poiché non aggiunge novità rilevanti in quanto a personaggi o astronavi.
L’opinione dei lettori è sempre fondamentale, dunque condividete con noi le vostre impressioni commentando e lasciando il vostro voto a The Battle for Starlight nel box! Fateci sapere nei commenti se avete acquistato il volume e le vostre impressioni a riguardo! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale e la chat e che, inoltre, è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Libri e Comics.