Sulla falsariga del progetto The Clone Wars – Stories of Light and Dark, Disney-Lucasfilm Press ha pubblicato nel Giugno 2022 il volume Stories of Jedi and Sith, una raccolta di dieci racconti canonici inediti distribuiti in tutte le principali ere della galassia lontana lontana.
Sebbene alcune storie non vedano come protagonisti dei veri e propri Jedi o Sith, il fulcro della narrazione è comunque incentrato sugli utilizzatori della Forza e sui doveri e responsabilità che ne conseguono dal possesso della stessa.
Al momento il volume in copertina rigida è disponibile solamente in lingua originale e non vi sono notizie in merito a un eventuale arrivo nelle librerie italiane.
Le strutture sintattiche e i termini utilizzati dai dieci autori risultano di livello intermedio nonostante il target sia un pubblico relativamente giovane, pertanto se ne consiglia la lettura nell’eventualità in cui si possegga già un minimo di competenza con gli scritti in inglese.
- Titolo originale: Star Wars: Stories of Jedi and Sith
- Data di uscita: 7 Giugno 2022
- Autore: AA.VV.
- Edito da: Disney-Lucasfilm Press
- Edizione: Copertina rigida, 340 pagine
- Prezzo: 18,17 € (Copertina rigida – ACQUISTA QUI)
Savage begins to laugh, mocking me. “You don’t want revenge. Maybe once, long ago, that is what drove you. But now…now you fear. I can feel it in you. What you truly want, Darth Maul, is to not feel powerless.”
– Maul affronta una visione del fratello morto [The Ghosts of Maul]
Sinossi dell’editore tradotta
L’eterna lotta tra il bene e il male… i coraggiosi Jedi contro i subdoli Sith!
Giusto in tempo per celebrare l’attesissimo rematch tra Obi-Wan Kenobi e Darth Vader nella serie evento Obi-Wan Kenobi su Disney+, ecco dieci storie inedite tra i valorosi Jedi e i malvagi Sith. Personaggi leggendari si affrontano in epici duelli di spada laser che si rivolgono direttamente ai giovani lettori e ai giovani fan di Star Wars in ciascuno di noi!
Dieci acclamati autori danno vita a nuove storie per alcuni dei personaggi Star Wars più iconici di sempre, da Luke Skywalker a Darth Vader, da Obi-Wan Kenobi a Darth Maul e molti altri, completando il tutto con delle meravigliose illustrazioni.
Di seguito l’elenco delle storie con i loro protagonisti e gli autori:
- What a Jedi Makes di Michael Kogge [Yoda]
- Resolve di Alex Segura [Qui-Gon Jinn]
- Eye of the Beholder di Sarwat Chadda [Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi]
- A Jedi’s Duty di Karen Strong [Barriss Offee]
- Worthless di Delilah S. Dawson [Asajj Ventress]
- The Ghosts of Maul di Michael Moreci [Darth Maul]
- Blood Moon Uprising di Vera Strange [Darth Vader]
- Luke on the Bright Sight di Sam Magg [Luke Skywalker]
- Masters di Tessa Gratton [Darth Sidious]
- Through the Turbulence di Roseanne A. Brown [Rey]
Cosa mi è piaciuto
Netto passo in avanti
Il pregio principale della pubblicazione riguarda la netta inversione di rotta rispetto a Stories of Light and Dark, nel quale era presente una sola storia breve originale e tutte le altre erano delle ri-narrazioni di una o più puntate della serie animata The Clone Wars.
Questa volta, infatti, i dieci racconti presentati da altrettanti autori sono tutti inediti riguardano tutte e quattro le principali ere canoniche (L’Alta Repubblica e le tre trilogie filmiche).
La maggiore libertà viene immediatamente percepita, dando al lettore la possibilità di vivere vicende che, sebbene che non eccessivamente articolate o fondamentali, presentano l’innegabile fascino della novità. Nel complesso tutti e dieci i racconti si distinguono per la presentazione di una morale – in maniera non troppo dissimile a quanto avvenuto anche con il riuscitissimo Miti e Favole – che solamente in un paio di occasioni risulta presentata in maniera superficiale o stucchevole.
Alcune sorprese
Un altro pregio per cui la raccolta si distingue riguarda il notevole livello di alcune delle sue storie, in particolare quelle incentrate su Yoda, Asajj Ventress e Maul.
Proprio quest’ultima risulta quella meglio riuscita, con l’ex-Signore dei Sith ancora in cerca della sua vendetta a seguito degli eventi della fuga da Mandalore: divorato dal dolore per il suo nuovo grande fallimento al termine delle Guerre dei Cloni, egli si addentra in una ricerca sempre più autodistruttiva, accecato dalla rabbia che sembra non averlo mai abbandonato.
Nonostante sia narrata in prima persona (scelta non sempre azzeccata, come avvenuto con L’Erede dei Jedi) tutta l’essenza di Maul viene raccolta in poche pagine, gettando forse il primo ponte del suo operato nell’era imperiale, per giungere a quanto visto in Solo.
Per quanto concerne la Jedi Oscura di Dathomir, la storia vede finalmente tornare alla penna la scrittrice Delilah S. Dawson, già autrice del sorprendente Phasma e dell’ottimo Black Spire.
Durante uno degli infiniti conflitti, Ventress si ritrova intrappolata in un antico tempio assieme a un clone e il loro dover unire le forze ben presto si trasforma in un’introspezione delle due figure sul come vivono la guerra o i propri ideali. Per nulla ridondante o banale, Worthless si cataloga indubbiamente come uno degli elementi miglori del lotto.
La terza vicenda con menzione d’onore è quella dedicata a Yoda, sebbene il Gran Maestro dell’Ordine dei Jedi compaia solamente nei momenti chiave. Il fascino del racconto – ambientato al tempo dell’Alta Repubblica – risiede nel suo messaggio e nel cambiamento al quale va incontro il protagonista, grazie anche all’ausilio del saggio maestro. Il fascino di un’epoca storica ancora non esplorata appieno e uno sguardo al Coruscant del passato compiono il resto.
Illustrazioni
All’inizio di ogni racconto, sempre analogamente al volume precursore dedicato a The Clone Wars, si trova una semplice illustrazione dedicata al personaggio protagonista della vicenda che segue.
Per quest’opera il compito è stato affidato all’artista Jake Bartok (questo il rimando al sito con i suoi lavori), che dal 2021 ha guadagnato un certo grado di notorietà grazie alle illustrazioni incentrate sull’Alta Repubblica e alle rivisitazioni dei personaggi della saga in chiave medievale.
Sebbene si notino alcune incertezze a livello dei volti il livello generale è buono, sebbene non è chiaro perché si sia optato per riproporre lo stile dell’artista Ksenia Zelentsova, che aveva appunto realizzato i disegni per il volume incentrato sulle Guerre dei Cloni.
He has had many names. Some given. Some earned. Some taken. Son. Sheev. Apprentice. Senator. Palpatine. Sith Lord. Sidious. Emperor.
But the one he likes the most is Master.
– Darth Sidious, pensiero [Masters]
Cosa non mi è piaciuto
Complicazioni gratuite
Le raccolte, e Stories of Jedi and Sith non risulta un’eccezione, sono un breve compendio legato spesso a singoli eventi o personaggi, con nessuna o minime ricadute sul quadro generale del grande universo in cui le pedine si muovono.
Queste storie brevi non rappresentano quindi dei tasselli fondamentali o imprescindibili e i cui eventi difficilmente avranno seguiti o menzioni all’interno dei prodotti futuri. Non di meno viene comunque richiesta una sorta di attenzione agli autori, affinché i loro scritti non vadano a stridere con quelli che sono gli elementi inamovibili già istituiti in precedenza, come nel caso delle pellicole.
Nel racconto Masters, incentrato sulla figura di Darth Sidious, si verifica un evento di incredibile importanza mai visto su schermo o anche accennato, che rischia di gettare una nuova luce su Il Ritorno dello Jedi in maniera assolutamente negativa.
La gratuità con cui un elemento di tale rilevanza venga inserito all’interno degli eventi di Episodio VI è a dir poco disorientante e lascia non pochi dubbi sull’effettiva necessità di tale aggiunta.
Appena dopo la sua morte dinanzi a Luke su Dagobah, lo spirito di Forza di Yoda si manifesta dinanzi all’Imperatore sulla seconda Morte Nera.
All’interno del racconto breve viene presentata un presunto legame che lega i massimi esponenti dei due ordini di adepti della Forza, che si concretizza nel breve dialogo tra i due poco tempo prima che Luke si riunisca con la flotta ribelle per poi consegnarsi al padre.
Edizione singola
Come già evidenziato in Queen’s Hope, sebbene ormai il trend vada avanti dal 2019 con A Crash of Fate, permane il problema legato all’edizione delle pubblicazioni Disney-Lucasfilm Press.
Sebbene non vi sia alcun problema per l’approvvigionamento della copia, risulta frustrante dover per forza acquistare il volume in copertina rigida con sovraccoperta. La casa editrice, tristemente, non presenta più le sue opere anche in formato copertina rigida economica e a livello Italia non è possibile acquistarle in formato digitale.
“Hey, if the general can forgive me for literally trying to steal control of her army, I’m pretty sure she’ll forgive you for not being able to lift some rocks.”
– Poe Dameron, a Rey [Through the Turbluence]

Copertina alternativa dell’opera esclusiva per la Star Wars Celebration 2022, realizzata da Jake Bartok e dedicata al lancio della serie Obi-Wan Kenobi.
Commento finale
La raccolta di racconti canonici Stories of Jedi and Sith rappresenta un convincente esperimento riuscito.
Lasciandosi alle spalle il discutibile tentativo precedente ambientato durante le Guerre dei Cloni, finalmente al lettore vengono presentate dieci storie brevi da altrettanti diversi autori, tutte originali. Proprio la varietà rappresenta il maggior punto di forza del volume, corroborata da un livello medio-alto delle vicende e dell’annessa scrittura, alcune delle quali risultano davvero ispirate.
A introdurre ciascun capitolo vi è un’illustrazione del o della protagonista, elemento che risulta sempre un’aggiunta gradita all’interno di una pubblicazione.
Dal punto di vista degli elementi negativi, invece, si hanno la canonizzazione di una situazione che si interseca eccessivamente agli eventi di una pellicola e la possibilità, almeno nel nostro Paese, di reperire la pubblicazione solamente in un unico formato.
L’opera, sebbene non certo imprescindibile, risulta consigliata come lettura non impegnativa e ideale per vivere delle brevi avventure coi volti più noti della galassia lontana lontana.
Che cosa ne pensate di questa pubblicazione? Sperate di poter leggere Stories of Jedi and Sith anche in Italia? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.
Opere correlate:
– The Clone Wars – Stories of Light and Dark.